• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gli esiti della finanziaria regionale nella valutazione dell’on.le Campo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Gli esiti della finanziaria regionale nella valutazione dell’on.le Campo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questo il bilancio finale dei lavori per la finanziaria regionale, secondo la valutazione dell’on.le Stefania Campo, con particolare riferimento ai benefici per il nostro territorio:

“Se il buon giorno si vede dal mattino, la prima finanziaria del governo Musumeci, che viene esplicitamente alla luce quest’oggi, non rappresenta di certo nulla di tutto ciò che i siciliani s’attendevano”.
Così esordisce la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, in merito all’approvazione, nella tarda serata di lunedì, della finanziaria all’Ars da parte della maggioranza di Musumeci.

“Questa ennesima finanziaria priva di respiro – spiega Campo – non poteva certo passare con il nostro voto, dal momento che si tratta di uno strumento legislativo che non ha alcuna visione politica ma che, anzi, si limita ad accontentare questo o quel gruppo di interesse particolare e specifico.
Per quanto ci riguarda, abbiamo lavorato per varie settimane per riuscire ad apportare migliorie in salvaguardia e tutela dell’assistenza ai disabili gravi e gravissimi, dalla parte dei vigili del fuoco per il rinnovo della convenzione regionale inerente le attività di prevenzione e antincendio, a favore dei nuovi concorsi dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (Arpa).
Allo stesso tempo non abbiamo fatto mancare la nostra attenzione alle problematiche specifiche di certe comunità e di importanti territori che, ovviamente, andavano, e vanno, sostenuti sul versante della crescita economico-turistica o della risoluzione di gravissime situazioni sociali-lavorative, incancrenitesi fra l’altro per via delle solite manovre elettorali e partitocratiche – questo grazie al lavoro di squadra coi colleghi del Movimento 5 Stelle – cosicché, senza cadere nella logica delle “marchette da distribuire agli amici degli amici” anche tutto il Gruppo parlamentare mi ha sostenuta per la riconferma dei fondi alla nostra Ibla, oramai centro turistico di rilievo regionale e nazionale, e per gli emendamenti che riguardavano, tra gli altri, la Fornace Penna di Scicli, l’Aeroporto di Comiso ed il Consorzio di Bonifica”.

La legge su Ibla, e cioè la 61/81, è passata insieme alla legge 34/85 che riguarda Agrigento e Ortigia.
Vengono assegnati un milione di euro per la valorizzazione di Ragusa Ibla e altrettanto per Agrigento, oltre alle altre risorse per Siracusa. “E’ stato approvato l’emendamento per finanziare le due leggi speciali sui centri storici di cui sono stata prima firmataria e che prima della votazione in aula aveva già superato l’esame della Commissione Affari Istituzionali e poi della Commissione Bilancio.
Anche per quest’anno, dunque, la legge che negli anni ha portato il nostro gioiello barocco, ma anche il centro storico di Ragusa superiore, ad un nuovo splendore, ha trovato una ulteriore copertura finanziaria. Sicuramente stiamo parlando di somme che non sono più quelle del passato, ma difendere la legge su Ibla, in un periodo politico come quello attuale in cui la politica premia quasi esclusivamente il proprio orticello, non era per nulla né facile né scontato; purtuttavia rientrava sicuramente tra gli impegni più importanti che mi ero assunta e questo nuovo milione di euro rappresenta infatti una boccata d’ossigeno che permetterà al Comune di Ragusa di progettare e finanziare opere con maggiore tranquillità sotto l’aspetto economico”.

“Accolti anche due sub emendamenti a firma mia. Uno per vincolare il contributo ai siti Unesco, del collega Dipasquale, a quei comuni virtuosi che effettivamente costituiranno il “comitato di pilotaggio” dove tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nella gestione del bene, si impegneranno alla effettiva valorizzazione dei siti. L’altro per ampliare il contributo a tutti quei comuni che si trovano in prima linea nell’affrontare l’emergenza migranti, tra questi Lampedusa, Linosa, Augusta, Porto Empedocle e la nostra Pozzallo”.

Tags: finanziaria regionaleon.le Stefania Campo

Redazione

Next Post
Campionati Regionali CSEN

Campionati Regionali CSEN

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica