• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Apertura della campagna elettorale di Pippo Digiacomo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Apertura della campagna elettorale di Pippo Digiacomo
Share on FacebookShare on Twitter

C’era una nutrita folla di persone, circa mille, ieri sera a Comiso, nei locali esterni del ristorante “HabaNero”, all’apertura ufficiale della campagna elettorale di Pippo Digiacomo, candidato sindaco delle liste Grande Comiso, Comiso Futura, Digiacomo Sindaco e Cento Passi per Comiso.
Ad accomunarle, la speranza di rivedere Comiso tornare agli splendori di dieci anni fa, ai tempi, insomma, della precedente Amministrazione Digiacomo.
Come ormai da tradizione, ad aprire l’incontro sono stati alcuni dei candidati al consiglio comunale e gli assessori designati (ovvero Michele Digiacomo e la signora Susanna Pluchino, scelta sin dalla prima battuta in quanto rappresentante della comunità di Pedalino, da sempre molto cara a Pippo Digiacomo).
“Siamo contenti del successo della serata, ma questa euforia è mitigata da un’amarezza: Comiso – ha dichiarato Digiacomo in apertura del suo intervento – ci sembra una città ferita, oggetto di un declino inesorabile in questi dieci anni”.
Fra i temi trattati anche alcuni punti cardine del programma elettorale di Digiacomo: aeroporto, turismo ed ospedale.
“L’aeroporto- ha dichiarato- è stato saccheggiato. Sono volati via 14 milioni di euro e la struttura si ritrova senza soldi e senza rotte, con la quiescenza della parte pubblica”.
A proposito di turismo, poi, è stato sottolineato come, pur avendo l’aeroporto, Comiso sia l’unica città della provincia che non ne ha abbia ancora goduto.
“I turisti non sanno nemmeno che esiste questa città – ha detto – che è priva di un minimo di percorso e di un centro di informazione turistica ed è una città impresentabile, triste e grigia, priva di qualunque iniziativa interessante che noi realizzavamo senza grandi costi. La prima operazione deve essere quindi quella di ridare alla nostra comunità quel decoro e quella pulizia che la caratterizzava dieci anni fa”.
Sull’ospedale ha poi ricordato ancora una volta la Legge Balduzzi, legge nazionale del 2012 del Governo Monti, “che ha disposto la chiusura di tutti gli ospedali con meno di 60 posti letto (Comiso è andato sotto soglia dopo la chiusura di reparti come quello di Ostetricia, Pediatria, Urologia, avvenuti quando il sottoscritto non era più sindaco di Comiso).
Per cui, Lucia Borsellino ed io abbiamo lanciato l’idea degli ‘Ospedali Riuniti’, cioè quella di considerare unico ospedale Comiso e Vittoria con un’offerta Sanitaria diversificata: tant’è che a Comiso ci sono reparti che a Vittoria non ci sono. Inoltre, va ricordato che il Pronto Soccorso è stato chiuso dopo la mia mancata elezione alla Regione, cosa per la quale mi sono incatenato davanti allo stesso. Ora è quindi tempo di lottare per il potenziamento del presidio d’Emergenza/Urgenza, per l’apertura dei reparti di Geriatria e per il potenziamento dei laboratori. Vanno poi investiti i 15 ml euro da noi individuati per adeguare ai tempi attuali il Regina Margherita”.
A proposito del dissesto ha poi precisato: “io mi sono dimesso nel gennaio del 2008; il dissesto è stato conclamato dal Consiglio Comunale nel gennaio del 2012, quattro anni dopo. Ma se avevo lasciato un comune senza soldi, perché ci sono voluti quattro anni per giungere al dissesto?
Tutte le opere realizzate, aeroporto compreso, sono state frutto di una progettualità estremamente forte che ci ha permesso di avere finanziamenti importanti con il comune che ha dovuto contribuire solo per una piccola parte. Ho l’impressione che il dissesto sia stato quindi una scusa, quasi un modo per autorizzarli ad abbandonare la città”
“Io non devo dimostrare nulla” ha aggiunto. “Sono qui per mettermi a disposizione di queste ragazze e di questi ragazzi perché amo questa città, amo Comiso e Pedalino!”.
La serata si è poi conclusa in musica con l’esibizione di una band.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Pippo Digiacomo candidato sindaco di Comiso
Previous Post

Ancora finanziamenti per il nuovo ospedale di Ragusa

Next Post

L’Orchestra Sinfonica ed i solisti del Liceo Verga di Modica in concerto al Teatro Garibaldi Modica

Redazione

Related Posts

Pippo Digiacomo ha aperto i Comitati elettorali di Comiso e Pedalino

Pippo Digiacomo ha aperto i Comitati elettorali di Comiso e Pedalino

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Inaugurato ieri sera a Comiso il comitato elettorale del candidato sindaco Pippo Digiacomo che è sostenuto dalle liste Digicomo Sindaco,...

Next Post
L’Orchestra Sinfonica ed i solisti del Liceo Verga di Modica in concerto al Teatro Garibaldi Modica

L’Orchestra Sinfonica ed i solisti del Liceo Verga di Modica in concerto al Teatro Garibaldi Modica

Please login to join discussion

Consigliati

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

20 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

22 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

22 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In