• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gli onorevoli Campo e Lorefice, forse, non si rendono conto che ora c’è un Governo centrale con l’autorevole presenza dei 5 Stelle

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Gli onorevoli Campo e Lorefice, forse, non si rendono conto che ora c’è un Governo centrale con l’autorevole presenza dei 5 Stelle
Share on FacebookShare on Twitter

Le parlamentari del M5S Stefania Campo e Marialucia Lorefice hanno preso parte al sit in organizzato dai sindacati e dai lavoratori per l’autostrada Siracusa-Gela.
Questa la nota che hanno diramato:

“Oggi anche noi eravamo in strada, una strada quanto mai tortuosa e lunga, proprio come quella dell’iter della realizzazione della Siracusa-Gela, un’infrastruttura indispensabile per il territorio ibleo e per tutta la Sicilia orientale.
Un’opera attesa dagli anni ’70”, a dirlo sono la deputata regionale M5S Stefania Campo e la deputata nazionale M5S Marialucia Lorefice: “Sosteniamo la protesta – dicono le parlamentari – per via del blocco dei lavori ormai dal 2015, per le note difficoltà del Co-si.ge, il Consorzio formato da Condotte acque e Cosedil. Auspichiamo che al più presto la questione si possa sbloccare affinché i lavori possano ripartire senza ulteriori ritardi”.
“In questo modo -spiega Stefania Campo- si sbloccherebbero anche le somme che il Cas potrebbe dare alle ditte appaltanti e subappaltanti con un respiro economico anche per le aziende del nostro territorio.
Questo stallo ha, infatti, causato anche danni economici non indifferenti alle economie locali.
Siamo però preoccupati – evidenzia la Campo – che la conclusione dei lavori non venga fatta nei tempi stabiliti con la conseguente perdita del finanziamento europeo.
Esortiamo per questo il presidente Musumeci a trovare una soluzione immediata. Il problema è duplice: risolvere nell’immediato la situazione Cas, con lo sblocco dei fondi e i pagamenti; contestualmente trovare i modi per arrivare al completamento dei lavori esortando il Governo regionale a trovare soluzioni alternative. Un’opera incompiuta come la Siracusa-Gela diventerebbe una vera e propria ferita nel territorio siciliano per via degli sventramenti che sono stati fatti.
Oltre al danno, quindi, si aggiungerebbe un’autentica beffa dal punto di vista ambientale prima e turistico dopo. È assurdo che oggi si abbiano difficoltà a mettere in contatto le province tra di loro e qualcuno pensi a costruire un ponte sullo Stretto.
È giusto che il governo regionale si adoperi e che Musumeci si assuma le proprie responsabilità, portando avanti anche provvedimenti emergenziali”.

“Il nostro impegno – evidenzia Marialucia Lorefice – è stato sempre costante per trovare una soluzione definitiva al problema che è sia di ordine economico sia sociale. In ballo c’è il futuro di tante ditte, di tanti dipendenti e di tante famiglie che hanno bisogno di certezze per il proprio presente.
Se non si riescono ad utilizzare i Fondi europei stanziati sarà impossibile ottenere i rinnovi.
A questo punto bisogna trovare delle vie alternative che permettano di completare l’autostrada e dare risposte alle tante ditte che devono ricevere soldi arretrati e, quindi, dare sollievo al territorio.
Noi non siamo mai stati con le mani in mano, abbiamo sempre chiesto risposte.
Purtroppo, però – chiosa la Lorefice – il Governo regionale è trincerato nel silenzio delle sue stanze e non dà alcuna risposta. Risposte fondamentali per il territorio. Passano i mesi e nessuno riesce a dire che fine farà l’autostrada e quale sarà il destino di tante famiglie.
Noi non molliamo, saremo sempre vicini alle ditte e ai lavoratori, sempre accanto ai cittadini che hanno il diritto di veder completata l’autostrada. Infrastruttura indispensabile per l’intera provincia e anche per tutta la regione”.

Il comunicato è uno dei soliti finor a pervenuti sulla questione, c’è preoccupazione, si attendono risposte, si suggeriscono soluzioni.
Forse, le due parlamentari del territorio ibleo non sanno ancora che c’è un governo Lega – 5 Stelle con l’autorevole presenza di questi ultimi, primo partito alle ultime elezioni nazionali.
Non è più tempo di comunicati, si deve fare intervenire subito il governo centrale e sgominare questo teatrino delle visite di assessori e parlamentari vari che fanno passerella, con il telefonino in mano come fece l’assessore Falcone, promettendo che in pochi giorni tutto si sarebbe risolto.
Le parlamentari a 5 Stelle ci devono dire entro breve tempo quali saranno i termini di completamento della Siracusa gela e, mentre ci siamo, della Ragusa – Catania.
Se per la prima può essere d’ostacolo il balbuziente governo regionale, per la Ragusa – Catania la questione si svolge a Roma, non è più tempo di comunicati, ora si può agire direttamente, oltre alle due onorevoli c’è anche un senatore, nella Giunta di Governo ci sono ministri siciliani a 5 Stelle, Siracusa – Gela e Ragusa -Catania sono i primi banchi di prova per dimostrare il cambiamento.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Autostrada Siracusa Gelaraddoppio ragusa catania
Previous Post

Plauso della Cgil per l’operazione della Polizia contro il caporalato

Next Post

Incontri all’ANCE e al Corfilac per il candidato sindaco Peppe Cassì

Cesare Pluchino

Related Posts

Mozione del Movimento 5 Stelle per il tratto autostradale Rosolini – Modica

Mozione del Movimento 5 Stelle per il tratto autostradale Rosolini – Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Approvata al Parlamento siciliano una mozione del Movimento 5 Stelle, prima firmataria la deputata ragusana Stefania Campo, che impegna il...

Siracusa Gela: le risposte devono ora arrivare anche dal nuovo governo nazionale

Siracusa Gela: le risposte devono ora arrivare anche dal nuovo governo nazionale

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

L’unico dato certo è l’impossibilità di dubitare dell’impegno dell’on. le Nino Minardo, il parlamentare più direttamente interessato alla ripresa e...

L’on.le Dipasquale confida ancora nell’iter della Ragusa Catania

L’on.le Dipasquale confida ancora nell’iter della Ragusa Catania

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici avrebbe dato il suo benestare per la Ragusa Catania, secondo quanto riferisce l'on.le Dipasquale...

L’on.le Dipasquale interroga l’assessore Falcone

L’on.le Dipasquale interroga l’assessore Falcone

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L'on. Dipasquale presenta un'interrogazione all'assessore Falcone per conoscere lo stato dei lavori della Ragusa-Catania e della Siracusa-Gela L'on. Nello Dipasquale,...

Anche per l’autostrada, la battaglia dei comunicati

Anche per l’autostrada, la battaglia dei comunicati

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Due deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Sunseri e Di Caro hanno dichiarato che 'La Siracusa-Gela non si farA? mai'....

L’on. Dipasquale ha incontrato Matteo Renzi e hanno parlato della Ragusa – Catania

L’on. Dipasquale ha incontrato Matteo Renzi e hanno parlato della Ragusa – Catania

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Oggi incontro a Palermo tra il parlamentare regionale del Partito Democratico, on. Nello Dipasquale, e il Segretario nazionale del Pd...

Next Post
Incontri all’ANCE e al Corfilac per il candidato sindaco Peppe Cassì

Incontri all’ANCE e al Corfilac per il candidato sindaco Peppe Cassì

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

11 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

12 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

12 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In