• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Siamo messi bene, i grillini, per gli incendi, sperano in un intervento della Regione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Siamo messi bene, i grillini, per gli incendi, sperano in un intervento della Regione
Share on FacebookShare on Twitter

“Gli oltre trecento focolai che hanno attraversato la Sicilia con il primo caldo, impongono un intervento forte e preventivo della Regione Siciliana.
Chiediamo al presidente Musumeci di voler riprendere il protocollo d’intesa siglato a nostro avviso troppo tardivamente nell’agosto 2017 dall’allora presidente Crocetta tra Protezione Civile e Regione Siciliana.
Dal giorno in cui abbiamo discusso durante la legge di stabilità l’emendamento per rifinanziare la convenzione con i Vigili del Fuoco non abbiamo saputo più nulla.
Musumeci aveva rassicurato il parlamento che avrebbe siglato a breve quella convenzione. Da allora nessuna notizia”.
A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo che, assieme al deputato Giampiero Trizzino, incalza il presidente Musumeci a voler avviare una forte azione di prevenzione agli incendi, prima che inizi il grande caldo.

“Quanto accaduto ieri nel Ragusano – spiega Stefania Campo – potrebbe essere purtroppo solo un assaggio di quello che potrebbe avvenire se non si razionalizzano le forze in campo ed è ancora fresca la ferita di quanto accaduto a Chiaramonte Gulfi la scorsa estate.
Da parte nostra – spiega ancora la deputata – oltre che la solidarietà verso gli agricoltori che hanno visto andare in fumo serre e coltivazioni, lanciamo un appello alla maggioranza Musumeci. Troviamo le risorse e attiviamo la prevenzione”.

“Tra l’altro al danno si aggiunge la beffa, ancora oggi i vigili del fuoco e gli attori coinvolti nella campagna di prevenzione del 2017 – aggiunge Giampiero Trizzino – non hanno ancora ricevuto il pagamento per il lavoro svolto.
Ebbene, adesso occorre, che Musumeci monitori le attività degli uomini della forestale, il cui il fondamentale lavoro deve essere coadiuvato dai vigili del fuoco. Non c’è tempo da perdere, perché mai come in questo caso, prevenire è meglio che curare” chiosa Trizzino.

Tags: on.le Stefania Campo - Movimento 5 StellePrevenzione incendi
Previous Post

Interrogazione di Stefania Campo per gli ex operatori dell’Associazione Regionale Allevatori della Sicilia

Next Post

Giornata dell’arte e della Creatività Studentesca

Redazione

Related Posts

Anche la Campo opta per la collaborazione con esponenti della maggioranza, ma se ne pente

Anche la Campo opta per la collaborazione con esponenti della maggioranza, ma se ne pente

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

L’on.le Stefania Campo, con i compagni grillini, rinuncia all’emendamento sulla Fornace Penna, per appoggiare quello dell’on.le Ragusa ma il governo...

Bella e inaccessibile! La Sicilia proibita

Bella e inaccessibile! La Sicilia proibita

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Abbiamo mutuato anche il titolo del primo di una serie di post che l’on.le Stefania Campo, del Movimento 5 Stelle,...

L’on.le Campo lamenta i ritmi lentissimi della barcollante amministrazione Musumeci

L’on.le Campo lamenta i ritmi lentissimi della barcollante amministrazione Musumeci

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Giudizio assai severo quello dell’onorevole Stefania Campo sull’attività del governo Musumeci: “Per l’ennesima volta un assurdo nulla di fatto, per...

L’on.le Stefania Campo interviene sulla situazione degli uffici della Motorizzazione Civile di Ragusa

L’on.le Stefania Campo interviene sulla situazione degli uffici della Motorizzazione Civile di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dalle 15 unità di personale degli anni ’90 a soli 4 impiegati dallo scorso ottobre. Una carenza di dipendenti di...

Next Post
Giornata dell’arte e della Creatività Studentesca

Giornata dell’arte e della Creatività Studentesca

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

15 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

42 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In