• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Caos e incertezza nelle Aziende Sanitarie della Sicilia

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Caos e incertezza nelle Aziende Sanitarie della Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre gli addetti ai lavori cercano di capire i contenuti della bozza di nuova rete ospedaliera predisposta dall’assessore reginale per l’esame della sesta commissione scoppia la grana della illegittimità delle nomine degli attuali Commissari delle Aziende Ospedaliere.
Allo scadere della scorsa legislatura, il Presidente della Regione Crocetta e l’allora assessore alla sanità Gucciardi, entrambi del PD, con apposita legge regionale sancirono la proroga dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie, imponendo anche il divieto di nomina di nuovi direttori generali nelle more della definizione dell’albo unico nazionale dei manager sanitari.
Invero l’attuale assessore alla sanità, Razza, aveva percepito l’illegittimità delle norme e si era appellato al CGA che, però, aveva stabilito la legittimità delle stesse.
La Corte Costituzionale, invece, in risposta ad un ricorso promosso dal Consiglio dei Ministri, ha dichiarato l’illegittimità delle norme che blindavano la posizione dei manager, impedendo la nomina dei nuovi vertici delle Aziende Sanitarie
Illegittime, quindi, le nomine e le proroghe per i vertici provinciali della sanità isolana, eccezion fatta per quelli nominati successivamente dall’assessore Razza alla guida dell’Asp di Caltanissetta (Marzia Furnari), Asp Enna (Tonino Salina) e Papardo di Messina (La Paglia).
Tutte le Aziende furono commissariate, confermando gli stessi Direttori Generali, con poche eccezioni, come avvenne a Ragusa, dove al posto di Aricò arrivò Ficarra
Altre aziende interessate dalla sentenza sono il Policlinico il, Civico, Villa Sofia Cervello, a Palermo, Trapani, Agrigento, Palermo, Ragusa, Messina, Policlinico Messina.
Secondo la sentenza “la legge regionale viola i principi di logicità e buon andamento della pubblica amministrazione e si pone in contrasto con le norme nazionali. Di fatto tutti i vertici delle aziende sanitarie siciliane sono stati illegittimamente prorogati e sono, allo stato, da ritenere decaduti”.
L’attuale governo regionale può ora procedere alla nomina dei nuovi vertici, ma anche dopo la sentenza regna la massima incertezza.
Potrebbero essere confermati, temporaneamente, gli attuali Commissari in attesa dell’insediamento della commissione che dovrà valutare le domande dei candidati manager, ma con lo status di Commissari Straordinari che si dovrebbero limitare alla ordinaria amministrazione, come non è stato, invece, finora.
Si potrebbe procedere anche alla nomina dei nuovi Direttori Generali, selezionandoli dall’albo nazionale.
Nella riunione di giunta regionale, tenutasi a Ustica, nel pomeriggio di mercoledì 18 luglio, l’assessore Razza ha riferito ai colleghi e al Presidente della Regione.
Non dovrebbero essere considerati nulli gli atti adottati nell’ultimo anno, ancorché assunti da commissari illegittimamente nominati, si attenderà l’insediamento della Commissione, previsto per lunedì, ci potrebbe essere la possibilità della nomina dei nuovi Direttori Generali già entro questo mese.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Azienda Sanitaria di Ragusa
Previous Post

Rendiconto di gestione 2017 approvato dalla Giunta, al vaglio dei revisori per sottoporlo al Consiglio

Next Post

Ibla Grand Prize alla XXVII edizione, dal 19 al 25 luglio

Cesare Pluchino

Related Posts

Stabilizzati 53 dirigenti medici all’ASP di Ragusa

Stabilizzati 53 dirigenti medici all’ASP di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nella sala della ex Cappella del G.B.Odierna, sede della Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, il Commissario, con voce emozionata,...

La Direzione strategica dell’ASP illustra i livelli di efficacia e appropriatezza raggiunti

La Direzione strategica dell’ASP illustra i livelli di efficacia e appropriatezza raggiunti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Direzione strategica dell’Asp dimostra ai portatori di interesse, interni ed esterni, il livello raggiunto e le prospettive di miglioramento...

Next Post
Ibla Grand Prize alla XXVII edizione, dal 19 al 25 luglio

Ibla Grand Prize alla XXVII edizione, dal 19 al 25 luglio

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

16 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

17 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In