• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Caos e incertezza nelle Aziende Sanitarie della Sicilia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Caos e incertezza nelle Aziende Sanitarie della Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mentre gli addetti ai lavori cercano di capire i contenuti della bozza di nuova rete ospedaliera predisposta dall’assessore reginale per l’esame della sesta commissione scoppia la grana della illegittimità delle nomine degli attuali Commissari delle Aziende Ospedaliere.
Allo scadere della scorsa legislatura, il Presidente della Regione Crocetta e l’allora assessore alla sanità Gucciardi, entrambi del PD, con apposita legge regionale sancirono la proroga dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie, imponendo anche il divieto di nomina di nuovi direttori generali nelle more della definizione dell’albo unico nazionale dei manager sanitari.
Invero l’attuale assessore alla sanità, Razza, aveva percepito l’illegittimità delle norme e si era appellato al CGA che, però, aveva stabilito la legittimità delle stesse.
La Corte Costituzionale, invece, in risposta ad un ricorso promosso dal Consiglio dei Ministri, ha dichiarato l’illegittimità delle norme che blindavano la posizione dei manager, impedendo la nomina dei nuovi vertici delle Aziende Sanitarie
Illegittime, quindi, le nomine e le proroghe per i vertici provinciali della sanità isolana, eccezion fatta per quelli nominati successivamente dall’assessore Razza alla guida dell’Asp di Caltanissetta (Marzia Furnari), Asp Enna (Tonino Salina) e Papardo di Messina (La Paglia).
Tutte le Aziende furono commissariate, confermando gli stessi Direttori Generali, con poche eccezioni, come avvenne a Ragusa, dove al posto di Aricò arrivò Ficarra
Altre aziende interessate dalla sentenza sono il Policlinico il, Civico, Villa Sofia Cervello, a Palermo, Trapani, Agrigento, Palermo, Ragusa, Messina, Policlinico Messina.
Secondo la sentenza “la legge regionale viola i principi di logicità e buon andamento della pubblica amministrazione e si pone in contrasto con le norme nazionali. Di fatto tutti i vertici delle aziende sanitarie siciliane sono stati illegittimamente prorogati e sono, allo stato, da ritenere decaduti”.
L’attuale governo regionale può ora procedere alla nomina dei nuovi vertici, ma anche dopo la sentenza regna la massima incertezza.
Potrebbero essere confermati, temporaneamente, gli attuali Commissari in attesa dell’insediamento della commissione che dovrà valutare le domande dei candidati manager, ma con lo status di Commissari Straordinari che si dovrebbero limitare alla ordinaria amministrazione, come non è stato, invece, finora.
Si potrebbe procedere anche alla nomina dei nuovi Direttori Generali, selezionandoli dall’albo nazionale.
Nella riunione di giunta regionale, tenutasi a Ustica, nel pomeriggio di mercoledì 18 luglio, l’assessore Razza ha riferito ai colleghi e al Presidente della Regione.
Non dovrebbero essere considerati nulli gli atti adottati nell’ultimo anno, ancorché assunti da commissari illegittimamente nominati, si attenderà l’insediamento della Commissione, previsto per lunedì, ci potrebbe essere la possibilità della nomina dei nuovi Direttori Generali già entro questo mese.

Tags: Azienda Sanitaria di Ragusa

Redazione

Next Post
Ibla Grand Prize alla XXVII edizione, dal 19 al 25 luglio

Ibla Grand Prize alla XXVII edizione, dal 19 al 25 luglio

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica