• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Vittoria, il vicesindaco sollecita Forza Italia, suo partito di riferimento, per la crisi agricola

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
A Vittoria, il vicesindaco sollecita Forza Italia, suo partito di riferimento, per la crisi agricola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Assume una valenza particolare la nota diramata dal vicesindaco di Vittoria, Andrea La Rosa che sollecita il suo partito di riferimento, Forza Italia, in ordine alla perdurante crisi del comparto agricolo per il quale non si intravedono azioni concrete da parte delle forze del governo regionale.

Questo il testo della nota diramata:

“Ci piacerebbe comprendere le ragioni per cui la provincia di Ragusa, e in questo contesto il territorio vittoriese recita la parte del leone, sia stata esclusa dal bando Psr 5.2 senza tenere conto delle calamità naturali con riferimento ai fatti avvenuti a novembre 2017 e aprile 2018.
Ci sembra che, ancora una volta, le istanze legittime di un territorio non solo non siano state prese in considerazione ma addirittura si è preferito fare finta di nulla rispetto a una questione di una gravità inaudita che rischia di mettere in ginocchio un intero sistema economico”.
E’ parte della lettera aperta che Andrea La Rosa, vicesindaco di Vittoria, ha indirizzato ai deputati regionali e nazionali del proprio partito di riferimento, Forza Italia, nonché al leader siciliano dello stesso partito Gianfranco Micciché e all’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera.
“Ci sembra – continua La Rosa – che troppe volte sono stati annunciati degli interventi a sostegno di questo o quel settore ma, tra le mani, non è ancora arrivato niente.
Se qualcuno tra i nostri rappresentanti di partito non lo avesse ancora compreso, qui la situazione è critica, le imprese sono allo stremo, è una questione di sopravvivenza che non si può più prolungare oltre.
Si rischia l’ecatombe economica e sociale. Pensavamo che il nubifragio del novembre 2017 e le fortissime raffiche di vento dell’aprile 2018, proprio per i forti danni che hanno causato, potessero essere inseriti tra i riferimenti del bando Psr 5.2.
Invece, niente. Invece, ancora una volta, è stato scelto, sbagliando, di non garantire risposte alle nostre imprese agricole.
Sollecitiamo con forza l’assessore Bandiera, i nostri deputati e il leader di Forza Italia Sicilia Micciché ad intervenire.
Sarebbe davvero difficile da spiegare, per non dire impossibile, agli imprenditori agricoli del nostro territorio che il Governo regionale si è dimenticato delle loro esigenze, della necessità di garantire delle risposte.
La situazione rischia, se non ci saranno iniziative concrete, di sfuggire completamente di mano, con una crisi che si aprirà a ventaglio e che non si sa in che modo potrà essere arginata.
Chiediamo, dunque, che la Regione possa porre un rimedio a quanto denunciato e che si trovino le condizioni per aiutare chi ha bisogno. Il tempo delle parole è finito da un pezzo. Servono fatti”.

Tags: Andrea La Rosa vicesindaco di Vittoria

Redazione

Next Post
Solidarietà senza accessibilità

Solidarietà senza accessibilità

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

11 Luglio 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, le lavoratrici dipendenti e gli esoneri contributivi secondo l’Ebt

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica