• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La CGIL ragusana ospita il segretario Maurizio Landini : come aggredire la crisi del lavoro ?

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La CGIL ragusana ospita il segretario Maurizio Landini : come aggredire la crisi del lavoro ?
Share on FacebookShare on Twitter

L’isola che c’era era quella del 2004. La provincia di Ragusa vantava un’occupazione del 57,03 per cento.
La più elevata in Sicilia e tra le prime in Italia. In quattordici anni molto è cambiato anche se oggi rispetto al dato del 2013/2014 (un’occupazione al 46 per cento) si è elevata un po’ nel 2017 esprimendo un 49,1 per cento di persone in attività.
Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa ha aperto così, incontrando la stampa alla presenza di Michele Pagliaro, segretario generale della CGIL Sicilia e di Maurizio Landini, segretario nazionale della CGIL, la scena su un tema “LA CRISI DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RAGUSA” che rimane ancora aperto con tutte le sue problematiche che presentano orizzonti non certamente facili da risolvere.
I consulenti del lavoro operando un’indagine a livello nazionale pongono la provincia di Ragusa all’ultimo posto, siciliano e nazionale, per il livello retributivo che si ferma a 1.059 euro e tutto questo malgrado l’aumento dell’occupazione, seppur minima. Il basso livello di salario indica delle irregolarità diffuse, basti pensare ai part time fittizi a danno della retribuzione del lavoratore e dei contributi inferiori versati.
In tutto questo quadro è necessario l’intervento dello Stato per determinare un punto di volta in un’area di illegalità persistente.
Sulla mancata crescita dell’occupazione gioca, secondo Scifo, il fattore determinante del mancato completamento del lotto autostradale Rosolini – Modica che rispetto agli annunci di qualche parlamentare ci si trova ancora e dannosamente di fronte ad un cantiere spento per non dire dell’Aeroporto di Comiso dalle enormi potenzialità ma che vive in una condizione di manifesta difficoltà. Il tema delle infrastrutture, insiste Peppe Scifo, è decisivo per la crescita economica e sociale del territorio.
Altro capitolo il decreto Dignità che con ‘introduzione dei voucher abbassa il livello dei diritti e al contrario toglie dignità al lavoro e quindi ai lavoratori perché si tratta della copertura di lavoro nero.
Il quadro siciliano non presenta aspetti più ottimistici. Il sistema Sicilia, ha sottolineato Michele Pagliaro, ha perso dieci mila posti di lavoro quando ne sarebbero necessari mezzo milione per ridare spinta e slancio all’economia.
La Regione siciliana dovrebbe occuparsi di lavoro nero e di evasione contributiva che hanno creato una voragine di sei miliardi di euro di sommerso.
Si registrano meno risorse per gli investimenti mentre sono in sofferenza i fondi europei che non si riescono a spendere condannando la Sicilia alla marginalità. Mentre nel resto dell’Italia le ZES (Zone Economiche Speciali) decollano in Sicilia neanche se ne parla.
La ripresa economica e sociale, infine, per Maurizio Landini è fortemente legata alla ripresa egli investimenti sia pubblici che privati.
E’ indispensabile un’azione fortemente sinergica tra Stato, Regione, Comuni e Imprese, per gli investimenti in opere che sono la prima soluzione per l’occupazione duratura e stabile. La Sicilia presenta dei ritardi pur possedendo ambiti sociali e produttivi dall’alto potenziale. La politica deve fare la sua parte cambiando rotta e puntare come detto agli investimenti.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: “LA CRISI DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RAGUSA“Maurizio Landini segretario nazionale della CGILMichele Pagliaro segretario generale della CGIL SiciliaPeppe Scifo segretario generale della CGIL di Ragusa
Previous Post

A Scoglitti l’incontro di Landini con i braccianti agricoli

Next Post

L’avventura di Nicola D’Amico nel calcio ragusano

Redazione

Related Posts

Maurizio Landini a Ragusa per parlare di crisi del lavoro in provincia

Maurizio Landini a Ragusa per parlare di crisi del lavoro in provincia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“LA CRISI DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RAGUSA“è il tema attorno al quale si terranno, giovedì 26 luglio p.v., una...

Next Post
L’avventura di Nicola D’Amico nel calcio ragusano

L’avventura di Nicola D’Amico nel calcio ragusano

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

16 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

16 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

17 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In