• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Lo spirito di squadra… e che squadra!

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Lo spirito di squadra…  e che squadra!
Share on FacebookShare on Twitter

Che un uomo di sport, un fuoriclasse della sua specialità, l’uomo simbolo di una formazione vincente, improntasse anche il suo ruolo di politico, di sindaco, al gioco di squadra che per tanti anni lo aveva visto protagonista, era pressoché scontato.
Come in tante partite, quello che ha concluso, quasi sempre infilando la retina senza neppure toccarla, è stato sempre lui e lo sarà anche in politica, ma ci vuole chi rimette la palla da fondo campo, chi orchestra il gioco, chi collabora al centro, ai lati e dentro l’area, ma alla fine chi mette la firma è sempre il numero 1.
Ma tutto avviene nel contesto di una squadra, o, meglio, dello spirito di squadra.
Peppe Cassì ha dimostrato di essere uomo di squadra, a dispetto della sua fama di risolutore unico di tante sfide, e alla squadra ha improntato anche la sua scelta di scendere in campo per rivestire il ruolo di Sindaco della sua città.
Anche quelli che sono stati, o sono ancora, tifosi di un’altra squadra debbono ammettere, con sportività, ma sarà assai difficile per qualcuno, non solo la vittoria di Cassì ma, anche e soprattutto, l’essere stato leader indiscusso di un a squadra.
E che squadra!
A cominciare dal comitato elettorale, dove si sono riuniti personaggi di tutte le classi sociali e di tutte le professioni, arti e mestieri, animati, come non mai, da uno spirito di vittoria che ruotava solo attorno al leader.
Poi c’è stata la squadra assessoriale e lì c’è stata l’ora delle scelte eccellenti, soprattutto in prima battuta quando la battaglia con l’opinione pubblica e con gli avversari doveva ancora cominciare.
Non che le scelte finali siano state da meno, però, di certo, l’impatto dei primi tre nomi della compagine assessoriale è stato determinante nello stabilire le distanze e i risultati ne sono stati la prova, anche relativamente a questo aspetto, con la sola formazione grillina che ha potuto tenere testa, ma con le difficoltà che, alla fine, si sono rivelate determinanti.
Ma squadra di eccellenza è anche quella del gruppo consiliare che esce solo dalla sua lista e dalla quale è venuto fuori il Presidente del Consiglio Comunale, Fabrizio Ilardo, che costituisce, per l’amministrazione Cassì, un must, introvabile sintesi di esperienza politica e amministrativa per il delicato ruolo da rivestire.
Ispirato ancora da uno spirito di squadra, Peppe Cassì decide ora di avvalersi di un top player e ancora una volta si tratta di una prima scelta che, per ora, collaborerà con il primo cittadino in materia di turismo e di spettacoli.
Il geom. Francesco Barone, al secolo Ciccio Barone, entra nella squadra per occuparsi di due settori importanti, uno dei quali, il turismo, nelle sue mani, può diventare il volano della crescita e dello sviluppo di Ragusa e del suo territorio, l’elemento determinante per un rilancio della città.
Ha lavorato molto Cassì per assicurarsi la collaborazione di Ciccio Barone che, a dispetto degli sterili e vuoti pettegolezzi dei perditempo, ha trovato, da tempo, nel lavoro, la sua nuova passione, tale da fargli dimenticare, quasi, la politica.
Ma quando si deve raggiungere un obiettivo, e lo si deve fare in tempi relativamente brevi, occorre anche, per certe fasi della gara e in certi settori del percorso, che il pilota sia di prim’ordine, soprattutto quando c’è da recuperare terreno perduto.
Molti, in maniera consona allo stile che li contraddistingue, vorrebbero sbrigare la pratica Ciccio Barone come un fatto scontato, ma sono state solo consulenza e collaborazione, peraltro vincenti, nella campagna elettorale, consulenza e collaborazione che hanno avuto un seguito nei primi giorni di sindacatura e che ora il primo cittadino ha voluto confermare per iscritto, temendo forse che l’asso fosse in procinto di riimmergersi nel lavoro per altri cinque anni
E siamo certi che la campagna acquisti non finisce qui, ci sono rumors di altri ingressi eccellenti a Palazzo dell’Aquila, in settori strategici, che concorreranno a perfezionare la squadra che vuole essere una squadra sempre da 100 punti.

Tags: Ciccio BaronePeppe Cassì Sindaco di Ragusa
Previous Post

La Polizia di Stato ha concluso le indagini sulla morte di un senza fissa dimora di origini rumene

Next Post

Firmato a Palermo il “Contratto di Costa” contro l’erosione delle coste

Cesare Pluchino

Related Posts

L’allungo di Cassì svincolato dalla smania comunicativa del gruppo

L’allungo di Cassì svincolato dalla smania comunicativa del gruppo

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

La guida sembrava spericolata, ma sapevamo, e lo abbiamo anche scritto, che passato indenne dall’inusuale indicazione del Presidente della Commissione...

‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ

‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Facciamo nostra la battuta riportata, nel corso di una intervista, dal Ministro Paolo Savona al giornalista Roberto Mania che gli...

Delusione delle opposizioni per la pax politica che si intravede all’orizzonte

Delusione delle opposizioni per la pax politica che si intravede all’orizzonte

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Sessanta giorni di amministrazione Cassì hanno scompaginato le condizioni della politica locale più della stessa vittoria del candidato rivelazione di...

Il sindaco Cassì in visita di cortesia dal prefetto Cocuzza

Il sindaco Cassì in visita di cortesia dal prefetto Cocuzza

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sindaco Peppe Cassì, accompagnato dal segretario generale del Comune dott. Vito Vittorio Scalogna, ha reso stamane visita di cortesia...

Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un successo costruito in appena due mesi di campagna elettorale, un risultato che dal primo momento è stato condiviso con...

Entusiasmo e tifo da stadio per Peppe Cassì Sindaco

Entusiasmo e tifo da stadio per Peppe Cassì Sindaco

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Non sappiamo se le emozioni sono quelle di una promozione in campionato, ma il tifo, sicuramente, non è stato da...

Next Post
Firmato a Palermo il “Contratto di Costa” contro l’erosione delle coste

Firmato a Palermo il “Contratto di Costa” contro l’erosione delle coste

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

4 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

7 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

8 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In