• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il consigliere Vitale favorevole a ipotesi di abbassare la TARI, ma dopo le opportune verifiche

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Il consigliere Vitale favorevole a ipotesi di abbassare la TARI, ma dopo le opportune verifiche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al Comune di Ragusa, nessuno si esime dal condividere la proposta di verificare la possibilità di abbassare il carico fiscale e tributario, nonostante le precisazioni dell’amministrazione in replica ai comunicati di esponenti dell’opposizione che strumentalizzano l’ipotesi per impressionare favorevolmente i cittadini.
Anche nel corso della seduta della 4ª Commissione, l’assessore al Bilancio, Salamone, e la funzionaria dott.ssa Raniolo, hanno sottolineato i paletti che non consentono una immediata riduzione delle tariffe senza aver prima verificato i dati consuntivi sulla materia.
In particolare, la dott.ssa Raniolo ha sottolineato come eventuali proposte di modifica alle tariffe debbono essere approvate prima della scadenza del termine di presentazione del bilancio, fattore che rende del tutto prematuro ogni esame della relativa situazione.

Anche il Presidente della 1ª Commissione, il consigliere comunale Daniele Vitale, chiamato in causa, assieme alla collega Occhipinti, Presidente della Commissione Risorse, per la convocazione congiunta delle stesse, si dice naturalmente favorevole alle ipotesi avanzate, ma evidenzia come, per arrivare all’obiettivo, siano necessari alcuni passaggi che non consentono, oggi, di smerciare per realizzata quella che è una aspirazione di tutti gli utenti, peraltro ipotesi compresa nel programma del sindaco Cassì, della qualcuno, ora, con la semplice reiterazione della stessa, vorrebbe assumere la paternità.

Di seguito, il testo di una nota diffusa dal Presidente Vitale:

Ipotesi condivisibile quella di verificare una riduzione della TARI, pensata dal consigliere D’Asta, secondo il collega consigliere Daniele Vitale, per alleviare il carico tariffario che deve ricadere totalmente sulle spalle dell’utenza.

“È stato uno dei temi più volte all’attenzione del nostro gruppo consiliare che ha trovato d’accordo anche l’amministrazione per cercare di ritrovare quelle soluzioni che possano ridurre i carichi tariffari e fiscali dei cittadini”, afferma Vitale che è anche Presidente della 1 Commissione, Affari generali, direttamente chiamato in causa dal consigliere D’Asta, assieme alla Presidente della Commissione Risorse, Gianna Occhipinti, per una convocazione degli organi consultivi per esaminare la questione.

Ma la proposta di D’Asta deve passare al vaglio di attente valutazioni e deve essere sottoposta ad attento esame dei dati, fattori che rendono premature le convocazioni richieste delle commissioni.

“Prima che lo slogan “Pagare tutti per pagare meno” diventi realtà – segnalano Gianna Occhipinti e Daniele Vitale – si deve capire, innanzitutto la reale consistenza di quanti non sono, forse, evasori ma utenza invisibile, che non era stata dichiarata.

Già sorge una differenza non da poco, in quanto l’evasione di quanto dovuto dovrebbe essere già compresa, numericamente, nei bilanci, il fatto che possano emergere utenze nuove implica un aumento dei costi del servizio e rende necessario chiarire se questi costi maggiori restano a carico della ditta che ha firmato l’appalto per un numero concordato di utenze, oppure il Comune deve rifondere l’impresa per i costi non previsti. In quest’ultimo caso – evidenziano i due Presidenti di Commissione – i conti sarebbero da rivedere e i benefici, in termini economici, potrebbero essere tali da non permettere riduzioni considerevoli della TARI”

“E’ semplicistico parlare di dieci milioni o venti milioni di maggiori introiti, rimane, per ora, una conquista per l’amministrazione la possibilità di vedere regolarizzate numerose posizioni che sono rimaste, per anni, senza controllo, nei mesi che verranno sarà compito degli uffici, anche in relazione agli adempimenti di bilancio, fornire all’amministrazione, al consiglio comunale e, quindi, alla città, un quadro quanto mai realistico di questa, come di altre situazioni che, in verità, riscontriamo non degnate, finora, delle giuste attenzioni.

Riteniamo superfluo sottolineare come è inderogabile intenzione dell’amministrazione quella di venire a capo delle sacche di evasione, in tutti i settori, azione che trova il pieno consenso del gruppo consiliare di maggioranza che ha anche allo studio proposte di campagne promozionali e informative che possano incentivare una formazione eco-ambientale indispensabile per ottimizzare i processi di raccolta differenziata che sono fra i presupposti di una elevata vivibilità del territorio tutto.”– conclude il consigliere Daniele Vitale.

Tags: Daniele Vitale Presidente Commissione Affari Generali Comune di RagusaGianna Occhipinti Presidente Commissione Risorse del Comune di Ragusa

Redazione

Next Post
La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di uno stalker ragusano

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di uno stalker ragusano

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, l’Ebt e le indicazioni riguardanti il Bonus giovani

1 Luglio 2025
Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica