• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il consigliere Vitale favorevole a ipotesi di abbassare la TARI, ma dopo le opportune verifiche

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Il consigliere Vitale favorevole a ipotesi di abbassare la TARI, ma dopo le opportune verifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Al Comune di Ragusa, nessuno si esime dal condividere la proposta di verificare la possibilità di abbassare il carico fiscale e tributario, nonostante le precisazioni dell’amministrazione in replica ai comunicati di esponenti dell’opposizione che strumentalizzano l’ipotesi per impressionare favorevolmente i cittadini.
Anche nel corso della seduta della 4ª Commissione, l’assessore al Bilancio, Salamone, e la funzionaria dott.ssa Raniolo, hanno sottolineato i paletti che non consentono una immediata riduzione delle tariffe senza aver prima verificato i dati consuntivi sulla materia.
In particolare, la dott.ssa Raniolo ha sottolineato come eventuali proposte di modifica alle tariffe debbono essere approvate prima della scadenza del termine di presentazione del bilancio, fattore che rende del tutto prematuro ogni esame della relativa situazione.

Anche il Presidente della 1ª Commissione, il consigliere comunale Daniele Vitale, chiamato in causa, assieme alla collega Occhipinti, Presidente della Commissione Risorse, per la convocazione congiunta delle stesse, si dice naturalmente favorevole alle ipotesi avanzate, ma evidenzia come, per arrivare all’obiettivo, siano necessari alcuni passaggi che non consentono, oggi, di smerciare per realizzata quella che è una aspirazione di tutti gli utenti, peraltro ipotesi compresa nel programma del sindaco Cassì, della qualcuno, ora, con la semplice reiterazione della stessa, vorrebbe assumere la paternità.

Di seguito, il testo di una nota diffusa dal Presidente Vitale:

Ipotesi condivisibile quella di verificare una riduzione della TARI, pensata dal consigliere D’Asta, secondo il collega consigliere Daniele Vitale, per alleviare il carico tariffario che deve ricadere totalmente sulle spalle dell’utenza.

“È stato uno dei temi più volte all’attenzione del nostro gruppo consiliare che ha trovato d’accordo anche l’amministrazione per cercare di ritrovare quelle soluzioni che possano ridurre i carichi tariffari e fiscali dei cittadini”, afferma Vitale che è anche Presidente della 1 Commissione, Affari generali, direttamente chiamato in causa dal consigliere D’Asta, assieme alla Presidente della Commissione Risorse, Gianna Occhipinti, per una convocazione degli organi consultivi per esaminare la questione.

Ma la proposta di D’Asta deve passare al vaglio di attente valutazioni e deve essere sottoposta ad attento esame dei dati, fattori che rendono premature le convocazioni richieste delle commissioni.

“Prima che lo slogan “Pagare tutti per pagare meno” diventi realtà – segnalano Gianna Occhipinti e Daniele Vitale – si deve capire, innanzitutto la reale consistenza di quanti non sono, forse, evasori ma utenza invisibile, che non era stata dichiarata.

Già sorge una differenza non da poco, in quanto l’evasione di quanto dovuto dovrebbe essere già compresa, numericamente, nei bilanci, il fatto che possano emergere utenze nuove implica un aumento dei costi del servizio e rende necessario chiarire se questi costi maggiori restano a carico della ditta che ha firmato l’appalto per un numero concordato di utenze, oppure il Comune deve rifondere l’impresa per i costi non previsti. In quest’ultimo caso – evidenziano i due Presidenti di Commissione – i conti sarebbero da rivedere e i benefici, in termini economici, potrebbero essere tali da non permettere riduzioni considerevoli della TARI”

“E’ semplicistico parlare di dieci milioni o venti milioni di maggiori introiti, rimane, per ora, una conquista per l’amministrazione la possibilità di vedere regolarizzate numerose posizioni che sono rimaste, per anni, senza controllo, nei mesi che verranno sarà compito degli uffici, anche in relazione agli adempimenti di bilancio, fornire all’amministrazione, al consiglio comunale e, quindi, alla città, un quadro quanto mai realistico di questa, come di altre situazioni che, in verità, riscontriamo non degnate, finora, delle giuste attenzioni.

Riteniamo superfluo sottolineare come è inderogabile intenzione dell’amministrazione quella di venire a capo delle sacche di evasione, in tutti i settori, azione che trova il pieno consenso del gruppo consiliare di maggioranza che ha anche allo studio proposte di campagne promozionali e informative che possano incentivare una formazione eco-ambientale indispensabile per ottimizzare i processi di raccolta differenziata che sono fra i presupposti di una elevata vivibilità del territorio tutto.”– conclude il consigliere Daniele Vitale.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Daniele Vitale Presidente Commissione Affari Generali Comune di RagusaGianna Occhipinti Presidente Commissione Risorse del Comune di Ragusa
Previous Post

L’amministrazione comunale in piazza per promuovere direttamente due iniziative

Next Post

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di uno stalker ragusano

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di uno stalker ragusano

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di uno stalker ragusano

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

19 minuti ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

2 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

4 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In