• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Tornano alla carica l’associazione Pericentro e il comitato Intercontrade per interventi a favore delle contrade

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Tornano alla carica l’associazione Pericentro e il comitato Intercontrade per interventi a favore delle contrade
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione Pericentro con il comitato Intercontrade ha riunito domenica scorsa i residenti della contrada Gatto Corvino, per esaminare la situazione
E’ stato rilevato un persistente stato di degrado, pubblica illuminazione fatiscente, a tratti inesistente, strade sporche e piene di buche, totale abbandono delle zone. Nessun mezzo pubblico a servizio delle contrade durante l’estate appena trascorsa, così come avviene ormai da qualche anno.
Nessuna condanna rivolta alla amministrazione insediata da appena due mesi, ma ci si aspetta una netta inversione di tendenza per quanto riguarda le politiche per le contrade e le periferie, anche alla luce dell’interesse mostrato dal nuovo sindaco, nel suo programma elettorale, nei confronti di questa delicata problematica.
È ancora Peppe Calabrese che rappresenta le istanze dei contradaioli e rinnova le richieste per un piano globale di riqualificazione di contrade e periferie cittadine, oggi densamente popolate ma prive dei servizi più essenziali, nonostante la legge metta sullo stesso piano centro abitato e contrade.
Nelle zone a monte di Marina di Ragusa, qualcosa si è ottenuto, ci sarebbero anche somme a disposizione per l’illuminazione pubblica, ma tutto si muove con estrema lentezza: si è ottenuto, dopo anni di lavoro e di lotte, un impianto che potabilizza l’acqua della diga di Santa Rosalia per destinarla alle contrade e a Marina.
A Camemi esiste già la rete idrica, a Gatto Corvino c’è il finanziamento e l’associazione sollecita l’inizio dei lavori al più presto così come si invita il sindaco a prevedere nel prossimo piano triennale altre risorse certe per completare la rete a Cerasella, oltre che nelle contrade Principe, Villaggio 2000, Fontana Nova, Mangiabove e Santa Maria degli Angeli.
Anche Pericentro si mostra pronta a collaborare con la nuova amministrazione se ci sarà rispetto del programma elettorale presentato, e si mostra disponibile ad un confronto serio e costruttivo con i cittadini.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Associazione Pericentro RagusaComitato Intercontrade Ragusa
Previous Post

Trasporto pubblico su gomma: Stefania Campo denuncia che, in Sicilia, mai una gara d’appalto e affidamenti diretti dagli anni ‘30

Next Post

Al rientro dalla pausa estiva, intensa attività dell’amministrazione comunale di Ragusa

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Al rientro dalla pausa estiva, intensa attività dell’amministrazione comunale di Ragusa

Al rientro dalla pausa estiva, intensa attività dell’amministrazione comunale di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

9 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

10 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

10 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In