• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Segnali di neocollaborazionismo anche da Comiso, per l’aeroporto

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
Segnali di neocollaborazionismo anche da Comiso, per l’aeroporto
Share on FacebookShare on Twitter

Il capogruppo al Consiglio Comunale di Comiso, Patrizia Bellassai, dirama una nota sulle vicende, di questi giorni, che riguardano l’aeroporto di Comiso.
Fra le considerazioni sull’attuale gestione dello scalo aeroportuale, e le possibili soluzioni per dare vitalità alla struttura, non si possono sottacere quelle riguardanti l’auspicio che l’attuale amministrazione operi all’insegna del dialogo con le opposizioni, per individuare, tutti insieme, le soluzioni ottimali.
Si esce quindi dal cliché dei grillini rivoluzionari, dal cliché dei grillini che avrebbero dovuto aprire tutto come una scatoletta di tonno, per avviarsi su una ipotetica possibile linea di condivisione nelle scelte e di inevitabile silenzio sulle scelte sbagliate del passato e delle passate gestioni.
Impossibile non rilevare, ancora una volta, come a differenza di quanto, naturalmente, potrebbero fare altre forze politiche, non si ricorra, anche nel caso dell’aeroporto, come in quello di altre infrastrutture che interessano il territorio, vedi Ragusa-Catania e autostrada, al coinvolgimento diretto degli uomini di governo del Movimento 5 Stelle che, nel loro ruolo, sarebbero in grado di risolvere molte questioni, senza confronti e tavoli di concertazione, per delle opere e infrastrutture che, sulla carta, avrebbero bisogno solo di conferme per quello che ci è stato sempre propinato come risolto e pronto per l’avvio dei cantieri e per la piena funzionalità dello scalo.

27503236_10215127304286605_7277156334847686743_o

Questo il testo integrale della nota della capogruppo pentastellata:

“Aeroporto di Comiso: una costante e trasparente informazione pubblica rende vivo l’interesse per lo scalo. Si cambia direzione?”

In questi giorni, seguiamo con molta attenzione le ultime vicissitudini del nostro aeroporto.
Come è noto i bilanci dell’aeroscalo sono in passivo. È stato redatto un piano industriale del quale non conosciamo i contenuti (abbiamo fatto richiesta per averne copia).
Durante la campagna elettorale avevamo lanciato la proposta di sinergie sia con i comuni iblei sia con i territori limitrofi, perché il “Pio La Torre” deve essere il propulsore dinamico delle economiche della Sicilia Sud/orientale.
Abbiamo sempre ribadito la necessità di affidare la gestione dello scalo ibleo ad esperti del settore. Sarebbe auspicabile un nuovo piano industriale alla stesura del quale potrebbero contribuire i nostri imprenditori locali per dare più vitalità alla struttura.
La nuova amministrazione dovrebbe, finalmente, effettuare un cambio di rotta in merito alla scelta delle cariche dirigenziali affidandole esclusivamente ad un gruppo manageriale di comprovata esperienza, in grado di realizzare anche il piano cargo, secondo quanto prospettato dallo studio di fattibilità del dott. Scapellato, già noto anche all’attuale amministrazione.
A breve depositerò una richiesta scritta diretta al sindaco al fine di invitarlo a relazionare sulla questione aeroporto in consiglio comunale.
Tutti dobbiamo essere a conoscenza delle reali “condizioni” del Pio La Torre e ci auguriamo che l’attuale amministrazione operi all’insegna della trasparenza e del dialogo con le opposizioni al fine di poter individuare tutti insieme la soluzione ottimale.

Tags: capogruppo Movimento 5 Stelle Comune di ComisoPatrizia Bellassai
Previous Post

A San Giacomo i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

Next Post

Mons. Cuttitta: “Una Festa per consolidare il rapporto fra la comunità cristiana e la città”

Cesare Pluchino

Related Posts

No Content Available
Next Post
Mons. Cuttitta: “Una Festa per consolidare il rapporto fra la comunità cristiana e la città”

Mons. Cuttitta: “Una Festa per consolidare il rapporto fra la comunità cristiana e la città”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In