• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Dal 7 settembre, Autogiro della provincia di Ragusa per vetture storiche

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Dal 7 settembre, Autogiro della provincia di Ragusa per vetture storiche
Share on FacebookShare on Twitter

La XXIII edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa fa già rombare i motori. L’attesa kermesse è in programma il 7, l’8 e il 9 settembre.
L’iniziativa promossa dal Veteran Car Club Ibleo fa registrare un’attenzione sempre crescente.
La competizione di regolarità classica secondo i dettami dell’Asi, l’Automotoclub storico italiano, si terrà lungo un percorso che coinvolgerà quest’anno Modica e Ragusa con una puntata al castello di Donnafugata. La scelta voluta dal direttivo del Veteran è stata presa per rendere ancora più coinvolgente l’appuntamento che si terrà lungo le strade dell’area iblea e far sì che i componenti degli equipaggi possano apprezzare nel dettaglio i panorami e i monumenti di cui il territorio ibleo è ricco.
Le strade dell’area iblea vedranno sfrecciare i bolidi e le utilitarie che hanno segnato un’epoca.
Le varie giornate, infatti, saranno caratterizzate da una vera e propria manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, con varie prove di abilità.
L’alto numero di partecipanti è il segno indiscutibile del fatto che le otto “Manovella d’oro” ottenute dal Veteran Car Club Ibleo, il riconoscimento concesso ogni anno dalla rivista italiana più prestigiosa di auto storiche per l’organizzazione di competizioni impeccabili sotto tutti i punti di vista, sono diventate un prestigioso biglietto da visita per quanti intendono immergersi nell’atmosfera dell’area iblea a bordo di una vettura d’altri tempi.
Il Veteran è stato fondato il 6 febbraio del 1991 su iniziativa di un gruppo di appassionati. E’ riconosciuto dall’Automotoclub storico italiano e continua a portare avanti la propria scommessa, quella della valorizzazione dei veicoli d’epoca mediante raduni, manifestazioni di regolarità e mostre, in maniera ineccepibile.

Definito il programma della XXIII edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa promosso dal Veteran Car Club Ibleo.
L’accoglienza dei partecipanti è prevista a cominciare dalle 10,30 di venerdì all’hotel Mediterraneo di Ragusa. Contestualmente saranno effettuate le verifiche tecniche. Dopo il pranzo in hotel alle 13, alle 16,30 ci sarà la partenza per Modica con arrivo previsto alle 17.
Dopo la cena delle 20, alle 22, lungo corso Umberto, dunque tra i palazzi barocchi e la splendida atmosfera che si respira nella città della Contea, sarà dato il via alla prima prova di abilità.
In serata, poi, rientro in hotel.
Sabato 8 settembre, dalle 9 visita guidata del centro storico di Ragusa. Alle 12 trasferimento del gruppo alla stazione ferroviaria di piazza del Popolo. Alle 12,35 ci sarà la partenza in treno per Donnafugata.
Alle 13 l’arrivo e il pranzo. Alle 16 la visita al castello. Alle 18 trasferimento del gruppo in stazione e subito dopo partenza per Ragusa. Alle 19 arrivo e rientro in hotel. Alle 20,30 la cena di gala che sarà caratterizzata dallo spettacolo musicale dei fratelli Lastrada.
Domenica 9 settembre, invece, la partenza alle 9 con il transito a Ibla, il suggestivo quartiere barocco della città di Ragusa. Alle 9,30 si darà il via alle prove di abilità sul territorio comunale del capoluogo ibleo. Subito dopo si farà rientro in hotel. Qui, alle 13, si terrà il pranzo, la cerimonia di premiazione e il commiato.
A seguire il corteo delle auto anche la polizia di Stato grazie al diretto interessamento del questore Salvatore La Rosa. “Come club – sottolinea il presidente Antonino Provenzale, a nome di tutto il direttivo – intendiamo ringraziare il questore per l’attenzione che ha avuto nei confronti della nostra manifestazione che, quest’anno, celebra i 23 anni di attività e che continua a vedere crescere interesse e attenzioni”.

Tags: Autogiro della provincia di Ragusaveteran car club ibleo
Previous Post

La “Sagra dell’Uva” a Roccazzo a metà settembre

Next Post

Ancora festa a Giarratana, fino al 9 settembre in onore di San Giuseppe

Redazione

Related Posts

Moto storiche nel barocco ibleo, diramato il programma della manifestazione che si terrà il 28 e il 29 maggio prossimi

Moto storiche nel barocco ibleo, diramato il programma della manifestazione che si terrà il 28 e il 29 maggio prossimi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Un programma molto articolato. Che non può non tenere conto del fascino e della suggestione delle bellezze paesaggistiche e monumentali...

Cento quattroruote d’epoca a spasso per la provincia di Ragusa, al via questa mattina la ventesima edizione dell’Autogiro

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Auto storiche, che passione. Ha preso il via questa mattina l’edizione del ventennale della rievocazione dell’Autogiro dell’area iblea promossa dal...

Una Fiat 501 S Torpedo del 1922 è l’auto più antica che parteciperà alla 20esima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Una Fiat 501 S Torpedo, immatricolata nel 1922, sarà l’auto più antica tra quelle che animeranno la ventesima edizione dell’Autogiro...

Autogiro della provincia di Ragusa, definito l’itinerario dell’edizione del ventennale

Autogiro della provincia di Ragusa, definito l’itinerario dell’edizione del ventennale

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Definito l’itinerario dell’Autogiro della provincia di Ragusa. Le quattroruote d’epoca di varie marche e modelli, vetture che hanno fatto la...

L’Autogiro della provincia di Ragusa festeggia quest’anno l’edizione del ventennale, in programma dal 4 al 6 settembre

L’Autogiro della provincia di Ragusa festeggia quest’anno l’edizione del ventennale, in programma dal 4 al 6 settembre

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Quattroruote d’epoca di varie marche e modelli, vetture che hanno fatto la storia dell’automobile. Saranno ai nastri di partenza dell’Autogiro...

Ha preso il via stamani da Ragusa “Moto storiche nel barocco ibleo”. In primo piano le due ruote d’antan

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il trionfo dell’autentico. E’ il leit motiv che emerge dall’edizione numero undici di “Moto storiche nel barocco ibleo” che ha...

Next Post
Ancora festa a Giarratana, fino al 9 settembre in onore di San Giuseppe

Ancora festa a Giarratana, fino al 9 settembre in onore di San Giuseppe

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

5 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

8 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

8 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

24 ore ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}