• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, auspica che l’aeroporto diventi un propulsore per lo sviluppo dell’area iblea

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, auspica che l’aeroporto diventi un propulsore per lo sviluppo dell’area iblea
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo un intervento del dr. Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, sul futuro dell’aeroporto di Comiso.

Leggo oggi un articolo pubblicato il 29 agosto su FRESHPLAZA, importante fonte internazionale di informazione on line del settore agricolo, che la SAC, per voce del dr. Pulvirenti, apre alla possibilità di attivare un sistema di trasporto cargo aereo “..anche – nell’ottica di un sistema integrato con lo scalo di Comiso – verso le esigenze di commercializzazione dei territori produttivi della nostra catching area: ovvero tutto il bacino della Sicilia centro-orientale….” .
Così declinata, questa può apparire una notizia positiva per la nostra realtà iblea, non solo per una diversa e più qualificata opportunità di commercializzazione e distribuzione del prodotto agricolo, ma anche per lo sviluppo industriale e artigianale di qualità.
È tuttavia da considerare che, fino ad oggi, la “integrazione” con l’aeroporto di Catania non è stata evidente ma, piuttosto, si è avuta la sensazione di un atteggiamento non favorevole.
L’aeroporto Pio La Torre, nato a Comiso ma prezioso per tutta l’area iblea e non solo, conta oggi un traffico annuo di circa 450.0000 passeggeri.
Esso può e deve rappresentare una importante risorsa, un canale di comunicazione per passeggeri e merci, che consenta di proiettare la Sicilia sud-orientale nel mondo, fornendo opportunità di sviluppo economico e culturale.
Nel marzo 2017 è stato dato l’incarico al dr. Giambattista Scapellato per uno studio di fattibilità, il lavoro è stato presentato nell’ottobre 2017 alla presenza dell’allora Ministro dei trasporti presso la sede dell’aeroporto. Oggi, conclusasi la fase elettorale, l’attività progettuale sembra al palo mentre giungono preoccupanti notizie in merito alla possibilità di mantenimento della struttura.
Registriamo i positivi interventi del nostro deputato regionale, on. Nello Dipasquale, nei mesi di febbraio e luglio 2018 per l’acquisizione di finanziamenti utili al proseguimento delle attività, ma notiamo anche la assenza di interventi significativi da parte delle altre rappresentanze provinciali all’ARS.
Non credo si possa pensare di continuare a fare politica di parte su una struttura così importante. È in gioco il futuro dell’area iblea: solo un convinto e continuo lavoro svolto nell’interesse generale potrà essere efficace per tutelare la nostra struttura rispetto alla maggiore forza di contrattazione posseduta dallo scalo catanese.

Dr. Fabrizio Comisi – Segreteria PD Vittoria
http://www.freshplaza.it/article/101073/Il-trasporto-cargo-aereo-nuova-potenzialita-sempre-piu-tangibile-per-lortofrutta-siciliana

Tags: aeroporto di comisodr. Fabrizio ComisiPD Vittoria
Previous Post

Il reggente AIAC di Ragusa esprime l’augurio di buon lavoro, ai tecnici e alle società sportive, per l’avvio della stagione calcistica

Next Post

La “Sagra dell’Uva” a Roccazzo a metà settembre

Redazione

Related Posts

Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Dal 15 ottobre stop alla continuità territoriale all’aeroporto di Comiso

by Redazione
8 Ottobre 2021
0

Stop alla continuita' territoriale nell'aeroporto di Comiso. Il 15 ottobre cessera' il servizio delle rotte per Roma e Milano con...

Aeroporto di Comiso, ieri l’audizione di Riggio alla Commissione Trasporti

Aeroporto di Comiso, ieri l’audizione di Riggio alla Commissione Trasporti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il presidente dell’Enac Vito Riggio è stato audito, ieri, dalla IX Commissione Trasporti. Tra i tanti temi affrontati in merito...

La CNA di Ragusa alza la voce sulle sorti dell’aeroporto di Comiso

La CNA di Ragusa alza la voce sulle sorti dell’aeroporto di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Fra le voci che si alzano attorno alla questione per la sopravvivenza dell’aeroporto di Comiso, risalta quella della CNA di...

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I direttivi delle associazioni 'PARTECIPIAMO' e 'LIBERI CITTADINI' dichiarano la loro forte preoccupazione sul destino dell'aeroporto 'Pio La Torre' di...

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La crisi quasi irreversibile dello scalo aeroportuale di Comiso nasce da lontano e rappresenta l’ennesimo fallimento in materia di infrastrutture...

Solidarietà per la Pediatria di Vittoria

Solidarietà per la Pediatria di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Lunedì, 2 luglio 2018 ore 11:30, presso l’U.O.C. di Pediatria dell’ospedale “Riccardo Guzzardi”- Asp Ragusa, si terrà la cerimonia di...

Next Post
La “Sagra dell’Uva” a Roccazzo a metà settembre

La “Sagra dell’Uva” a Roccazzo a metà settembre

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}