• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Comiso, la festa del carrettiere

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
A Comiso, la festa del carrettiere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Festa del carrettiere a Comiso: il 13 ottobre, alle 20, sul sagrato della Chiesa Madre, si terrà la quinta edizione della festa dedicata ad uno dei mestieri più rappresentativi della cultura tradizionale siciliana. L’economia dell’isola ed i trasporti, fino agli inizi del secolo scorso, erano in gran parte affidati agli animali da traino ed il “carretto” era lo strumento di lavoro necessario per chi si dedicava al duro lavoro dei campi. Usi e costumi che sono sopravvissuto fino agli anni 60 e, in alcune zone della Sicilia, anche negli anni successivi.

Il “carrettiere”, cioè il conducente dell’antico mezzo di trasporto (che, pur in una Sicilia povera veniva decorato finemente e seconda una tecnica consolidata) è una figura ormai scomparsa. Ma fino a 100 anni fa c’era chi si guadagna va da vivere offrendo i propri servizi per il trasporto delle merci, come oggi avviene per i camionisti.

A Comiso, il ricordo di quest’antico mestiere risuona grazie all’iniziativa dell’associazione “Ippos – arte e cultura”. Nel sagrato sarà allestito un palco con i caratteristiche “carretti”. Momento saliente della serata sarà l’esibizione del baritono Sandro Paternò che narrerà, con le sue canzoni, la vita dei carrettieri. Subito dopo, si esibiranno i musici Francesco Scrofani Cancellieri (pianoforte), Davide Purpura (violino) e Flavia La Perna (percussioni). L’intera serata musicale sarà coordinata da Sandro Paternò. Biagio Barone proporrà alcuni brani di “Lingue e Dialetti” di Ignazio Buttitta e la poesia “U carritteri” del massaro ragusano Turiddu Cilia. Presentano: Mario Presti e Rita Salerno. Ospiti della serata saranno: Giuseppe Cassarino e Pippo Digiacomo, che delineeranno alcuni aspetti di storia popolare legati a questo antico mestiere, ed il “cuntastorie” Giovanni Virgadavola.

Ed un pezzo di storia è anche nell’immagine simbolo scelta per la locandina: una foto della metà del secolo scorso, scattata nel porto di Porto Empedocle da Francesco Cutaja. Nella vicina Agrigento, operava un carradore di Comiso, Raffaele La Scala, che si trasferì lì nel 1947, divendendo il punto di riferimento per l’intera zona.

“La “Festa del carrettiere” – spiega Giombattista Novelli, presidente di Ippos – è nata cinque anni fa. È un omaggio a tutti i carrettieri che hanno fatto la storia ed il nome di Comiso ed a mio padre, anche’egli carrettiere. Molti di loro, oggi, non ci sono più. Una “festa del carrettiere” non esiste in nessun calendario siciliano: con essa, ci tuffiamo, per un giorno, nel ricordo di questo antico mestiere, anche attraverso l’allegria e la malinconia delle sue canzoni”.

“Questa festa – spiega Tiziano Toffolo, che ha coadiuvato le prime edizioni – nasce per non disperdere le vecchie tradizioni e per tramandarle alle nuove generazioni prima che cadano nel dimenticatoio per sempre, ma anche per valorizzare il territorio con l’arte e la sua cultura, per sottolineare l’attenzione alle persone anziane, e quindi ai nonni. Tra le più antiche tradizioni, la cultura del cavallo, nel nostro territorio, è radicata nella figura del carrettiere. Coinvolgendo infatti gli anziani, specialmente i carrettieri più vecchi – che spesso, da diversi anni, sono bloccati in casa (o sono ospitati in case di riposo) – si è riusciti a creare un grande legame con i parenti anziani della famiglia, vicini o lontani, una armonia che si sente vibrare ogni volta, soprattutto alla vigilia delle manifestazioni e questo grazie all’ entusiasmo dei nonni, entusiasmo per la gioia di rivedere recuperate le migliori tradizioni dei loro bei tempi”.

Tags: carrettiereComisofesta

Redazione

Next Post
Ragusa, Scherma: riparte la stagione agonistica

Ragusa, Scherma: riparte la stagione agonistica

Cronaca ed Attualità

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

29 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica