• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Comiso, la festa del carrettiere

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
A Comiso, la festa del carrettiere
Share on FacebookShare on Twitter

Festa del carrettiere a Comiso: il 13 ottobre, alle 20, sul sagrato della Chiesa Madre, si terrà la quinta edizione della festa dedicata ad uno dei mestieri più rappresentativi della cultura tradizionale siciliana. L’economia dell’isola ed i trasporti, fino agli inizi del secolo scorso, erano in gran parte affidati agli animali da traino ed il “carretto” era lo strumento di lavoro necessario per chi si dedicava al duro lavoro dei campi. Usi e costumi che sono sopravvissuto fino agli anni 60 e, in alcune zone della Sicilia, anche negli anni successivi.

Il “carrettiere”, cioè il conducente dell’antico mezzo di trasporto (che, pur in una Sicilia povera veniva decorato finemente e seconda una tecnica consolidata) è una figura ormai scomparsa. Ma fino a 100 anni fa c’era chi si guadagna va da vivere offrendo i propri servizi per il trasporto delle merci, come oggi avviene per i camionisti.

A Comiso, il ricordo di quest’antico mestiere risuona grazie all’iniziativa dell’associazione “Ippos – arte e cultura”. Nel sagrato sarà allestito un palco con i caratteristiche “carretti”. Momento saliente della serata sarà l’esibizione del baritono Sandro Paternò che narrerà, con le sue canzoni, la vita dei carrettieri. Subito dopo, si esibiranno i musici Francesco Scrofani Cancellieri (pianoforte), Davide Purpura (violino) e Flavia La Perna (percussioni). L’intera serata musicale sarà coordinata da Sandro Paternò. Biagio Barone proporrà alcuni brani di “Lingue e Dialetti” di Ignazio Buttitta e la poesia “U carritteri” del massaro ragusano Turiddu Cilia. Presentano: Mario Presti e Rita Salerno. Ospiti della serata saranno: Giuseppe Cassarino e Pippo Digiacomo, che delineeranno alcuni aspetti di storia popolare legati a questo antico mestiere, ed il “cuntastorie” Giovanni Virgadavola.

Ed un pezzo di storia è anche nell’immagine simbolo scelta per la locandina: una foto della metà del secolo scorso, scattata nel porto di Porto Empedocle da Francesco Cutaja. Nella vicina Agrigento, operava un carradore di Comiso, Raffaele La Scala, che si trasferì lì nel 1947, divendendo il punto di riferimento per l’intera zona.

“La “Festa del carrettiere” – spiega Giombattista Novelli, presidente di Ippos – è nata cinque anni fa. È un omaggio a tutti i carrettieri che hanno fatto la storia ed il nome di Comiso ed a mio padre, anche’egli carrettiere. Molti di loro, oggi, non ci sono più. Una “festa del carrettiere” non esiste in nessun calendario siciliano: con essa, ci tuffiamo, per un giorno, nel ricordo di questo antico mestiere, anche attraverso l’allegria e la malinconia delle sue canzoni”.

“Questa festa – spiega Tiziano Toffolo, che ha coadiuvato le prime edizioni – nasce per non disperdere le vecchie tradizioni e per tramandarle alle nuove generazioni prima che cadano nel dimenticatoio per sempre, ma anche per valorizzare il territorio con l’arte e la sua cultura, per sottolineare l’attenzione alle persone anziane, e quindi ai nonni. Tra le più antiche tradizioni, la cultura del cavallo, nel nostro territorio, è radicata nella figura del carrettiere. Coinvolgendo infatti gli anziani, specialmente i carrettieri più vecchi – che spesso, da diversi anni, sono bloccati in casa (o sono ospitati in case di riposo) – si è riusciti a creare un grande legame con i parenti anziani della famiglia, vicini o lontani, una armonia che si sente vibrare ogni volta, soprattutto alla vigilia delle manifestazioni e questo grazie all’ entusiasmo dei nonni, entusiasmo per la gioia di rivedere recuperate le migliori tradizioni dei loro bei tempi”.

Tags: carrettiereComisofesta
Previous Post

Si inaugura l’impianto di compostaggio di Cava dei Modicani

Next Post

Ragusa, Scherma: riparte la stagione agonistica

Redazione

Related Posts

Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Festa del 1° Maggio a Comiso. La Polizia di Stato denuncia cinque persone

by Redazione
16 Maggio 2023
0

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, grazie ad una serrata attività investigativa, dopo avere escusso le persone...

Aeroporto di Comiso, Cassì: “Ryanair va via da Comiso ma vola su Trapani, con il contributo dei fondi regionali”

Aeroporto di Comiso, Cassì: “Ryanair va via da Comiso ma vola su Trapani, con il contributo dei fondi regionali”

by Redazione
12 Maggio 2023
0

Nonostante l'annuncio delle nuove rotte che saranno operate da Aeroitalia, la situazione all'aeroporto di Comiso, dopo l'abbandono di Ryanair, resta...

Voli per Roma Fiumicino, Milano, Bergamo e Bologna Forlì: arriva Aeroitalia a Comiso

Voli per Roma Fiumicino, Milano, Bergamo e Bologna Forlì: arriva Aeroitalia a Comiso

by Redazione
10 Maggio 2023
0

Aeroitalia ha presentato stamani le nuove rotte che saranno effettuate all'Aeroporto di Comiso. Com'è noto, la compagnia low cost Ryanair...

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

by Redazione
22 Marzo 2023
0

L’associazione Arteinsieme ricorda Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo di Palagonia, tra i fondatori dell’Istituto di Vulcanologia di Catania. Gaetano Ponte...

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

by Redazione
17 Marzo 2023
0

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto. Sarà presentato il prossimo 22 marzo,...

Comiso: aggressore tenta di uccidere la vittima colpendola più volte con al capo con una piccozza: arrestato

Comiso: aggressore tenta di uccidere la vittima colpendola più volte con al capo con una piccozza: arrestato

by Redazione
9 Marzo 2023
0

Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro la persona del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In particolare i fatti...

Next Post
Ragusa, Scherma: riparte la stagione agonistica

Ragusa, Scherma: riparte la stagione agonistica

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

12 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

14 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

14 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

1 giorno ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}