• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Comiso è vietato panificare la domenica. Lo dice un’ordinanza

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Attualità
A Comiso è vietato panificare la domenica. Lo dice un’ordinanza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con Ordinanza Sindacale n.59 del 18/10/2018 è fatto divieto assoluto di panificazione in tutte le giornate domenicali di ogni mese, nei periodi che vanno dal 1 Gennaio al 15 Giugno e dal 1 Ottobre al 31 Dicembre. L’ordinanza è stata emanata a seguito di accordi e incontri con le seguenti Associazioni di categoria: ASSIPAN, ConfCommercio, ANPIT ( Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario). Gli iscritti a dette Associazioni, con note del 22/05/2018 prot. N. 0019736 e prot. N. 0019739 ( agli atti d’ufficio), hanno dichiarato la propria volontà di “Non panificare in tutte le giornate domenicali di ogni mese”. Per questo motivo è stata emessa un’apposita ordinanza che riguarda il Comune di Comiso e la frazione di Pedalino. Il divieto riguarda, nello specifico, la panificazione: nell’ordinanza, infatti, viene specificato che “Gli esercizi di panificazione che siano aperti al pubblico la domenica per la vendita di altri prodotti, possono vendere il pane, previa apposizione di un cartello in cui viene evidenziato che lo stesso è stato panificato il giorno precedente o che venga confezionato con apposizione riguardante la data di panificazione”. L’ordinanza, dunque, è chiara: il pane si può vendere, ma la domenica non si può panificare. Per chi viola queste regole, sono previste pene pecuniarie. Ed è stato questo uno degli argomenti di cui si è parlato ieri alla Confcommercio. Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, a confronto, ieri pomeriggio, nella sede Ascom di via Roma, con i presidenti sezionali dei comuni iblei. Al centro dell’attenzione, tra gli altri argomenti, il contenuto del decreto assessoriale n.842 del 30 maggio scorso pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana l’8 giugno scorso che regolamenta l’attività di panificazione sul territorio isolano. Anche per questo al confronto ha partecipato il presidente regionale di Assipan Sicilia, Salvatore Normanno. E’ stato evidenziato che a Comiso, proprio su sollecitazione dei panificatori aderenti all’Ascom, in queste ultime ore l’amministrazione comunale ha deciso di emanare un’ordinanza per vietare la preparazione del pane nelle giornate della domenica. E stesso orientamento, per quanto emerso dal confronto, sembra si voglia fare prevalere, anche facendo rispettare i contenuti del decreto, negli altri territori comunali. “Si tratta, ad ogni buon conto – spiega Manenti – di un argomento delicato che merita la massima attenzione e rispetto a cui è necessario trovare la piena sinergia tra gli operatori, i consumatori e le istituzioni territoriali competenti. Il fatto che la questione sia stata al centro del confronto tra la presidenza provinciale e i responsabili sezionali significa che c’è la volontà di adottare una linea univoca e di far sì che questa linea possa essere condivisa un po’ da tutti”.
molto proficue in quanto emergono idee nuove e stimolanti che, quando attuate, possono soltanto fare crescere l’intero comparto”.

Tags: Comisodicedomenicaordinanzapanificarevietato

Irene Savasta

Next Post
I rilievi di Cantone, le gare, la Fondazione San Giovanni, l’ex provincia di Ragusa

I rilievi di Cantone, le gare, la Fondazione San Giovanni, l'ex provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

20 Luglio 2025
Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica