• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

L’associazione Volontari Ospedalieri incontra i ragazzi del Fermi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
L’associazione Volontari Ospedalieri incontra i ragazzi del Fermi di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della decima giornata nazionale, i volontari ospedalieri rinnovano il proprio impegno verso l’associazione AVO con un’iniziativa che vede coinvolti i giovani del Liceo “E. Fermi” di Ragusa. Infatti, alle 11,15 si terrà un’assemblea che prevede gli interventi dei dottori:

Biagio Aprile – Dirigente medico responsabile “Codice Rosa” dell’Azienda Sanitaria di Ragusa e Antonio Davì – Direttore U.O.C. di Malattie Infettive ospedale “Maggiore” di Modica – Asp Ragusa.

È prevista una visita agli ammalati negli ospedali di Ragusa “Civile e Maria Paternò Arezzo” di Ragusa e verranno distribuiti doni. Per l’occasione si parlerà del Corso di formazione che l’Avo organizza, come ogni anno, rivolto a coloro che desiderano diventare volontari dell’Avo.

Sono 25.000 i volontari AVO che ogni settimana, in 230 sedi in tutta Italia, prestano un servizio concreto, costante e gratuito accanto ai pazienti e ai loro famigliari negli ospedali, nelle RSA, negli Hospices e nei Centri diurni per disabili e per malati psichiatrici.

«Anche quest’anno, noi Volontari dell’ AVO, in occasione della loro Giornata Nazionale, abbiamo voluto rinnovare il nostro  impegno non solo verso la società ma anche verso l’associazione che rende possibile il nostro  servizio quotidiano, organizzato e sicuro accanto ai malati. Con l’iniziativa di oggi, desideriamo parlare ai giovani per far conoscere l’importanza del volontariato accanto alle persone che soffrono. Diffondere i valori di solidarietà e di altruismo propri del servizio AVO, ma è anche un’occasione per incontrarsi, confrontarsi e ricaricarsi dell’entusiasmo e delle energie necessari per continuare a garantire una lungavita all’AVO.» ha dichiarato la presidente dell’Avo di Ragusa Rina Tardino.

Per ogni volontario è fondamentale continuare a soffermarsi sulle motivazioni che lo hanno portato a fare una scelta di vita e a diventare un volontario AVO.

Per ogni volontario è, pertanto, vitale continuare a vivere l’associazione, sentendola propria e identificandosi in essa.

Fare una scelta di vita, diventare volontario AVO, essere volontario AVO, vivere l’AVO: “VIVO L’AVO”!

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: associazionefermiincontraospedalieriragazziRagusavolontari
Previous Post

Les panthères rouge, una mostra a Vittoria

Next Post

Judo: terzo posto per Giorgio Cappello al Trofeo Internazionale Città di L’Aquila

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
Judo: terzo posto per Giorgio Cappello al Trofeo Internazionale Città di L’Aquila

Judo: terzo posto per Giorgio Cappello al Trofeo Internazionale Città di L'Aquila

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

9 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

12 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

14 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

15 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In