• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Vicenda alberi da tagliare a Comiso, Gaglio: quell’aera doveva essere espropriata

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Attualità
Vicenda alberi da tagliare a Comiso, Gaglio: quell’aera doveva essere espropriata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa inviata dal gruppo dal consigliere Gaetano Gaglio e dal gruppo di opposizione consiliare a Comiso:

Dispiace rilevare come, anche nelle battaglie che potrebbero vedere una forte collaborazione e sinergia tra amministrazione e opposizioni, l’Amministrazione Schembari sceglie la via della scorrettezza e dello scarica barile.
Dispiace ancora di più constatare come l’assessore Manuela Pepi sia recidiva nell’affidare alla stampa dichiarazioni che nella migliore delle ipotesi ne dimostrano infantilismo e scorrettezza e nella peggiore superficialità e malafede.
La potatura radicale degli alberi che circondano l’asilo Don Bosco, resa indifferibile ed inevitabile dall’esecuzione obbligatoria di una sentenza del giudice di Pace di Ragusa che condanna l’Ente, si sarebbe a suo dire potuta evitare se la precedente amministrazione avesse fatto ricorso in appello.
Peccato che all’assessore Pepi, che dovrebbe avere la delega agli affari legali e che è avvocato, sarebbe bastato consultare il fascicolo presente nei suoi uffici per scoprire che l’amministrazione precedente ha bensì rinunciato a ricorrere in appello (ricorso che, a detta dei legali, si sarebbe senz’altro rivelato inutile), ma per intraprendere un’altra via, più proficua e conducente: avviare la procedura di esproprio dell’area per realizzarci un parcheggio pubblico, così come previsto nel vigente Piano Regolatore Generale dell’Ente, indispensabile, tra l’altro, visto che lì vicino insistono diversi, importanti plessi scolastici e il Centro Diurno per Minori. (Sia detto tra parentesi che quanto da noi appena sostenuto è comprovato da una nota del 22 maggio 2018 che l’Ufficio Ambiente invia all’Ufficio Patrimonio, per richiedere l’attivazione della procedura di esproprio per l’area in oggetto).
Quindi, invece di continuare a percorrere l’unica strada possibile, ovvero convincere la controparte a soprassedere in attesa dell’acquisizione pubblica dell’area, l’assessore Pepi ha risolto brillantemente il problema inventando una responsabilità inesistente di chi l’ha preceduta.
Alla fin della fiera, resta il fatto che durante l’amministrazione Spataro mai, e sottolineiamo mai, si sono verificati fatti simili. Anzi, per fare un solo esempio, con l’aiuto e la collaborazione delle scolaresche, sotto l’amministrazione Spataro sono stati piantati in città oltre 100 (cento) alberi in quelle aiuole che da troppo tempo ne erano sprovviste.
Dispiacciono, preoccupano e rammaricano profondamente l’inconsistenza, la rassegnazione e la continua incapacità di questa giunta assente o, nella migliore delle ipotesi, part-time, a risolvere qualsiasi tipo di problema che si presenta in città.
Tempi migliori verranno, ci auguriamo per Comiso.

Tags: AlberiareaComisodovevaespropriataesseregaetanogagliotagliarevicenda

Redazione

Next Post
Stagione turistica in provincia di Ragusa? I numeri sono in crescita

Stagione turistica in provincia di Ragusa? I numeri sono in crescita

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica