• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Catania, il fast food siciliano. E pure gourmet. FOTO

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Attualità
A Catania, il fast food siciliano. E pure gourmet. FOTO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

My Sicily Fast Gourmet potrebbe essere definito, in poche parole, la risposta siciliana al McDonald’s. E naturalmente, la partita la vincerebbe senza ombra di dubbio e, credeteci, non diciamo questo per campanilismo. In verità, di fast food ha ben poco, nel senso in cui siamo abituati a pensarlo comunemente. Siamo a Catania. E’ sabato sera e siamo su via Umberto. Non abbiamo voglia di trattenerci troppo per cena, preferiamo mangiare qualcosa di veloce ma, allo stesso tempo, non vogliamo rinunciare troppo alla qualità. Più che altro, siamo degli inguaribili curiosi, pronti sempre a nuove esperienze. Per questo, decidiamo di fermarci in un posto le cui piastrelle ricordano, vagamente, le antiche “tannure” delle nostre bisnonne. Scopriamo, che si tratta di un “fast food” siciliano e che i panini promosti, a differenza dei soliti panini americani, sono tutti a base di specialità provenienti da ogni angolo della Sicilia: c’è il Bronte, il Palermitano, il Ragusano, il Vegetariano, il Catanese e via dicendo. Attratti da questa insolita offerta gastronomica, decidiamo di provare un “Don Bio Cheese” e un “Sant’Angelo”. Il Don Bio Cheese è un hamburger biologico, la cui carne è stata selezionata da bovini allevati in pascoli siciliani, servito in un panino di farina russello bio con una fetta di pancetta di suino nero dei Nebrodi, provola ragusana, foglia di lattuga, pomodoro fresco, il tutto condito con una salsa verde al cappero. E che la carne fosse di ottima qualità, è un dato incontrovertibile: media cottura, niente ketchup e maionese a mascherare il sapore, solo salsa al cappero e provola ragusana di prima scelta. Il Sant’Angelo, invece, è un filone di semola di grani antici siciliani, salame Sant’Angelo IGP preparato con carne di maiale allevata sui Nebrodi a pasta grossa, radicchio arrostito, pepato fresco e un velo di miele. Questo panino è particolarissimo: il radicchio, leggermente amaro, viene contrastato dalla dolcezza del miele, mentre il salame Sant’Angelo non risulta essere troppo salato, un rischio che spesso si corre quando il salame non è di ottima qualità. Ottimo anche il pepato fresco, che riesce a donare una certa nota piccante al panino, senza esagerare. Abbiamo anche provato le patate con buccia fritte, perchè non si può cenare con un panino senza l’accompagnamento delle patatine, ma queste non erano certe le solite patatine a bastoncino. Da bere, una birra “Panta Rei” rossa, prodotta da un birrificio di Canicattini Bagni e un’acqua frizzate. Il costo? 23.40, un prezzo che può starci vista la qualità proposta. Di questo posto, oltre all’offerta gastronomica, abbiamo apprezzato anche la cura del brand e del locale: semplice, pulito, accogliente e personale gentile e sorridente.

Da provare almeno una volta.

whatsapp-image-2018-10-28-at-08-29-401

whatsapp-image-2018-10-28-at-08-29-40

whatsapp-image-2018-10-28-at-08-29-41

whatsapp-image-2018-10-28-at-08-29-431

whatsapp-image-2018-10-28-at-08-29-37

 

Tags: Cataniafastfoodgourmetpuresiciliano

Irene Savasta

Next Post
Dati positivi per la vendemmia 2018

Dati positivi per la vendemmia 2018

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica