• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Matthias Martelli conquista il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
4 Febbraio 2019
in Cultura
Matthias Martelli conquista il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dileggia il potere per restituire dignità agli oppressi. Era la motivazione che accompagnava il Nobel a Dario Fo, padre di quel teatro che a metà tra il comico e il grottesco portava in scena temi complessi, spingendo con la sua tipica stravagante gestualità ad una riflessione sincera. Gli oppressi: oggi nulla hanno di diverso da quelli di ieri, stessi drammi, stessa umanità dimenticata. Poco è cambiato da quando un piccolo Gesù in terra straniera, costretto alla fuga dalla sua casa natia, faticava a farsi accettare dagli altri bambini: l’altro, ieri come oggi, è ancora considerato il diverso. E’ agli oppressi che il teatro di Dario Fo dava voce, a loro che lo spettacolo “Il primo miracolo di Gesù bambino”, andato in scena venerdì e sabato in un rapito Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, vuole dare visibilità. Perché ieri come oggi si continua a parlare di immigrazione, desiderio di accettazione, integrazione. Tratto dalla famosissima opera “Mistero Buffo”, lo spettacolo ha visto in scena un eccezionale Matthias Martelli, diretto magistralmente da Eugenio Allegri. Degno erede del maestro Fo, Martelli ha conquistato tutti con la sua eccelsa capacità “giullaresca” di narrare storie di denuncia. Uno spettacolo, col benestare dello stesso Fo, che non tradisce l’opera tradizionale, pur prensentandola in chiave moderna, con la quale il teatro si riappropria di quella antica funzione di strumento di denuncia, attraverso il sarcasmo, i giochi di parole e la critica velata, tipica del giullare medievale. Due serate di grande successo per la stagione teatrale messa a punto dalle sorelle Vicky e Costanza Di Quattro, con il supporto di Clorinda Arezzo, che si concluderà l’1 e il 2 marzo con lo spettacolo “Cinque donne del Sud” con Beatrice Fazi.
Sponsor della stagione sono la Regione, il Comune di Ragusa, l’Eni, Yous, Argo software, Avimecc, Distretto turistico degli iblei, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Corabanche, Despar, Audi Sergio Tumino, Ibla in suite, Film vision.
Per info sugli spettacoli è possibile andare sul sito online www.teatrodonnafugata.it o chiamare il numero telefonico 334.2208186.

Tags: conquistaDonnafugataiblamartellimatthiasteatro

Redazione

Next Post
BAPR: IL PREGIUDIZIO SOFFOCA LA VERITA’

Parla la Bapr: Inammissibili le informazioni diffuse sulla situazione della banca

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica