• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Forniture beni, servizi e lavori al Comune di Ragusa: quali le cooperative di tipo B che risultano affidatarie?

by Redazione
22 Marzo 2019
in Politica
Forniture beni, servizi e lavori al Comune di Ragusa: quali le cooperative di tipo B che risultano affidatarie?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quali sono le cooperative sociali di tipo B a cui sono stati affidati forniture di beni, servizi o eventuali lavori, dal Comune di Ragusa, secondo la normativa nazionale o comunitaria vigente? E, alla luce del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza che il civico consesso ha esitato nel febbraio scorso, quali sono le iniziative che il sindaco e il segretario generale hanno intrapreso o stanno per intraprendere a tutela dei cittadini, del Consiglio comunale, dell’Amministrazione nonché a tutela di tutti i dipendenti comunali? Sono i due interrogativi perno contenuti nel documento ispettivo che il consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, ha trasmesso al primo cittadino e al segretario generale. Una interrogazione perché sia fatta chiarezza sulla gestione di servizi, forniture e lavori comunali affidati alle cooperative sociali di tipo B di cui alla legge nazionale 381/91.

“Nessun intento persecutorio – precisa Iurato – ma solo la necessità di verificare come stanno le cose perché la materia è molto complessa ed è quindi opportuno comprendere come l’ente di palazzo dell’Aquila si stia muovendo”. Iurato fa una sorta di cronistoria della vicenda. “A fine anni ’90 e agli inizi del Duemila – racconta – la Pubblica amministrazione aveva la facoltà di affidare direttamente, senza gara, servizi pubblici alle cooperative sociali di tipo B. In città, gradualmente, e in maniera indiretta, si era alimentata la nascita di numerosissime cooperative sociali di tipo B che, avendo fiutato l’incredibile, facile opportunità di lavoro, “premevano” politicamente per avere affidata direttamente la gestione di servizi pubblici in deroga alla disciplina in materia di contratti della Pubblica amministrazione, stipulando delle semplici convenzioni così come previsto dall’articolo 5 della Legge nazionale 381/91. Si venne a creare un Far west che si dovette necessariamente regolamentare e, per farlo, si cominciò con la delibera n.53 del 30 agosto del 1999 che impegnò l’Amministrazione comunale a proporre al Consiglio, entro il 31 dicembre di quello stesso anno, un regolamento per l’accreditamento delle cooperative sociali di tipo B. Il Consiglio comunale approvò il regolamento, il primo del genere, con delibera n.38 del 28 luglio del 2000. Quel regolamento, però, presentava, a mio parere, diversi elementi di illegittimità e di discriminazione tra i concorrenti in diversi articoli. Tanto è vero che lo stesso fu protagonista, insieme con altri elementi, di ricorsi amministrativi negli affidamenti”.

Iurato poi aggiunge: “A quel primo regolamento ne seguirono almeno altri due in modifica e integrazione del primo. I due nuovi regolamenti furono istituiti con delibera del Consiglio comunale n. 36 del 27 aprile 2006 e con delibera del Consiglio comunale n. 3 del 15 gennaio 2008. Furono deliberate modifiche e integrazioni sicuramente migliorative rispetto al primo regolamento. In seguito arrivarono altre leggi che contribuirono a migliorare il panorama complessivo. In ogni caso, anche in presenza di un’ottima legislazione, il ruolo attivo del Rup, il responsabile unico del procedimento, diventa sempre più centrale e strategico per il controllo nella gestione dei servizi/lavori affinché siano svolti dall’affidatario nel rispetto del capitolato d’appalto e a regola d’arte. Proprio, però, per comprendere come stanno le cose allo stato attuale, ho chiesto che possa essere compilata una scheda per ogni singolo specifico servizio, lavoro o fornitura attualmente gestito da cooperativa sociale di tipo B. Questo ci consentirà di avere le idee più chiare e di comprendere fino a che punto i regolamenti approvati tempo addietro non abbiano bisogno di essere rivisti nella maniera più adeguata”.

Tags: affidatariebbenicomunecooperativeforniturelavoririsultanoservizitipo

Redazione

Next Post
Scicli: arrestato corriere della droga albanese

Scicli: arrestato corriere della droga albanese

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, calesse si scontra con un’auto: un ferito

2 Novembre 2025
Messa al duomo di San Pietro su Rai 1, vetrina nazionale questa mattina per la città di Modica

Messa al duomo di San Pietro su Rai 1, vetrina nazionale questa mattina per la città di Modica

2 Novembre 2025
Vittoria, pitbull aggredisce bambina: ricoverata in ospedale

Vittoria, pitbull aggredisce bambina: ricoverata in ospedale

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica