• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Modifica disciplinare olio d’oliva Monti Iblei DOP, Hogan risponde a Leontini

by Redazione
10 Aprile 2019
in Politica
Modifica disciplinare olio d’oliva Monti Iblei DOP, Hogan risponde a Leontini

Plenary session - Joint debate - Discharge 2017

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La domanda di modifica del disciplinare dell’indicazione geografica “Monti Iblei DOP” (denominazione di origine protetta) per alcuni aspetti non è stata dichiarata conforme ai requisiti del regolamento (UE) n. 1151/2012. Lo ha spiegato il commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, replicando in forma scritta all’interrogazione presentata il mese scorso dall’onorevole Innocenzo Leontini. L’europarlamentare dei Conservatori e Riformisti, interpellato dal Consorzio “Olio extravergine d’oliva DOP Monti Iblei”, aveva chiesto alla Commissione di sapere entro che termine avrebbe risposto alla richiesta del Consorzio medesimo, inoltrata il 14 marzo 2018 e inerente alla “modifica del disciplinare relativo alla delimitazione della zona geografica di produzione, trasformazione, stoccaggio e confezionamento della materia prima, nel cui territorio devono essere ubicati tutti i soggetti della filiera disciplinata”.
Leontini, facendosi interprete della preoccupazione dei produttori dell’olio extravergine d’oliva, aveva segnalato come un ulteriore ritardo da parte della Commissione, rischiava di pregiudicare l’annata agricola di tutti i produttori che avrebbero voluto fregiarsi della denominazione di origine protetta. La Commissione europea, attraverso Hogan, ha evidenziato l’imperfezione della richiesta del Consorzio ma, al contempo, specificato che “invece che procedere al rigetto, ha avviato una corrispondenza con le autorità italiane e sta attendendo la comunicazione, da parte di queste ultime, della versione riveduta della domanda”.
Il deputato di FdI ha evidenziato “l’atteggiamento costruttivo da parte del commissario Hogan, che anziché rigettare una domanda considerata imperfetta, ha preferito inviare alle autorità italiane competenti una richiesta di correzione della stessa”. “Auspico – ha aggiunto l’onorevole Leontini – che le autorità italiane rispondano nel modo più celere e tempestivo, per andare incontro alle esigenze di tempo e di qualità dei nostri produttori. E per evitare che l’annata agricola possa cominciare senza il soddisfacimento della richiesta: ciò impedirebbe la modifica del disciplinare e l’estensione del territorio ammesso alla DOP, con conseguenze dannose per tutti. L’olio Monti Iblei – conclude l’onorevole – è un’eccellenza della produzione agricola siciliana e come tale va tutelato”.

Tags: disciplinareDophoganIbleiLeontinimodificamontiolioolivarisponde

Redazione

Next Post
A Ragusa è nato il Padel: un gioco che somiglia al tennis

A Ragusa è nato il Padel: un gioco che somiglia al tennis

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica