• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Pasqua a Comiso, domani il rito della “Paci”

by Redazione
20 Aprile 2019
in Attualità
Pasqua a Comiso, domani il rito della “Paci”
Share on FacebookShare on Twitter

Fede, tradizione, folklore. Sono gli elementi caratterizzanti della Pasqua comisana che tra poco vivrà il momento clou. Domani, infatti, sarà l’atteso rito della “Paci” a dare il “la” alla festa e all’entusiasmo della giornata in cui si celebra la Resurrezione di Cristo. Già dalle 7,30, il suono festoso delle campane della basilica dell’Annunziata e lo sparo di salve a cannone annunceranno alla città la gioia del momento. Le celebrazioni eucaristiche sono in programma alle 8, alle 11,30, alle 19 e alle 21. Alle 9, le bande musicali percorreranno le vie della città per trasmettere a tutti il messaggio di gioia. Dopo la solenne celebrazione eucaristica delle 10, presieduta dall’arcidiacono parroco, il sacerdote Girolamo Alessi, ci sarà l’uscita dei simulacri di Gesù Risorto e di Maria Santissima Annunziata salutati dalla folla festante e dallo spettacolo di fuochi e colori. In piazza Santissima Annunziata, ci sarà il primo incontro di “pace” tra i due simulacri. Dalle 13,30 alle 15 la sosta dei due simulacri è programmata nella chiesa di San Leonardo. La festa proseguirà, dal primo pomeriggio, per tutta la giornata, lungo le vie della città, sino a quando, a mezzanotte, non ci sarà l’ingresso dei simulacri in piazza Fonte Diana. Qui avrà luogo per due volte la “pace” denominata dei Gonfaloni e delle Confraternite. Subito dopo il rientro in basilica e “pace”. Il periodo di festa continua anche il lunedì con l’ottava di Pasqua. Alle 18,30 ci sarà la preghiera del Rosario, alle 19 la santa messa e alle 21,30, in piazza Maria Santissima Annunziata, una spassosissima commedia dal titolo “Amara cu mori” di e con Turi Seminara. Si prosegue poi il 23 aprile con il martedì fra l’ottava di Pasqua. Alle 8,30 è in programma la celebrazione eucaristica, alle 18,30 la preghiera del Rosario e alle 19 una nuova santa messa in cui si pregherà per tutti i benefattori defunti. Alla luce della particolarità degli eventi, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, sta proseguendo nell’effettuare un’azione di pulizia straordinaria nei luoghi interessati dalle celebrazioni. Gli elementi distintivi della festa? Le due statue a più riprese si incontrano e si allontanano velocemente fra gli “osanna” della folla, dopo che due bambini vestiti da angeli, con abiti fedelmente riprodotti secondo la tradizione catalana del ‘600, intonano il Regina Coeli. Queste “paci” si ripetono davanti ad ogni chiesa. Più attesa è certo quella “ro strittu”, che ha luogo davanti la chiesa intitolata a Santa Maria delle Stelle.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Comisodomanipacipasquarito
Previous Post

A Ibla, il corteo silenzioso con l’Addolorata e il Cristo morto

Next Post

Modica: a Maronna Vasa Vasa sta arrivando

Redazione

Related Posts

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Vittoria: picchia la moglie dinanzi al figlioletto, interviene la polizia

Arrestato a Comiso trentenne rumeno perchè maltrattava la compagna

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri, 7 gennaio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno eseguito un’ordinanza applicativa di...

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Terribile incidente mortale questa sera a Comiso: ha perso la vita un ragazzo di 14 anni in sella ad un...

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Il 23 dicembre 2020 il deputato ibleo Nello Dipasquale è intervenuto in Ars per parlare di un argomento che sta...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Next Post
Modica: a Maronna Vasa Vasa sta arrivando

Modica: a Maronna Vasa Vasa sta arrivando

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

9 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

9 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

9 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In