• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Civetterie: Tonipellegrino Catania ospita la mostra di Graziella Paolini Parlagreco

by Redazione
13 Maggio 2019
in Cultura
Civetterie: Tonipellegrino Catania ospita la mostra di Graziella Paolini Parlagreco
Share on FacebookShare on Twitter

“Lo sguardo è la grande arma della civetteria virtuosa, si può dire tutto con uno sguardo, e tuttavia uno sguardo può sempre esser negato.”
Così scriveva Stendhal, al secolo Marie-Henri Beyle, e il pensiero dello scrittore francese vissuto tra fine ‘700 e metà ‘800 si incarna oggi nel nuovo progetto artistico di Graziella Paolini Parlagreco che sarà presentato mercoledì 22 maggio da TONIPELLEGRINO Catania alle ore 19.

L’immagine cardine del progetto è una donna che, indossando un cappello con veletta, guarda dritto di fronte a sé con sguardo tanto ammaliante quanto enigmatico.
“Civetterie” è un viaggio introspettivo attraverso le infinite sfumature della figura femminile. Una preziosa indagine condotta ora con delicato lirismo, ora con poetica sensualità, che si snoda tra momenti di vita reale e visioni oniriche.

La mostra segue un percorso visivo e narrativo lungo la linea delle emozioni più intime. Diversi i simboli ricorrenti che legano tra loro le opere e guidano l’osservatore lungo questo cammino.
Alle figure femminili si accostano nature morte e qualche scorcio paesaggistico, ma resta comunque la donna – con i suoi misteri, la sua forza e le sue fragilità – il perno centrale della mostra.
I quadri di “Civetterie” appartengono alla produzione più recente dell’artista. Molte opere, infatti, saranno esposte per la prima volta.

Affascinata dalla ricerca e dal dettaglio, Graziella Paolini Parlagreco è un’artista completa che in carriera ha esplorato diversi linguaggi e diverse tecniche.
Di sangue metà piemontese e metà siciliano, nelle sue opere alterna l’essenzialità e la purezza delle linee rarefatte del Nord, con la pienezza delle forme e dei colori del Sud.
Non solo pittrice, ma anche poetessa – ha pubblicato le raccolte di poesie “Non esiste ma ricordalo”, “Carissimi tutti” e “Se il sole sorride” – da molti anni è iscritta all’Albo degli incisori di Vigonza ed è socia dell’ALI – Associazione Liberi Incisori di Bologna.

La mostra sarà visitabile fino a sabato 22 giugno, nei giorni e negli orari di apertura del salone: da martedì a sabato dalle 9 alle 19, giovedì fino alle 21.

Tags: Cataniacivetteriegraziellamostraospitapaoliniparlagrecotonipellegrino
Previous Post

La notte della musica iblea, con i Partinico Rose, Di Viola Minimale ed Emanuele Selvaggio

Next Post

Tinto Brass Street Band: tournée europea per la band ragusana

Redazione

Related Posts

Joseph Micieli, sabato 23 luglio si inaugura Piazza Scammacca a Catania con all’interno Mareide

Joseph Micieli, sabato 23 luglio si inaugura Piazza Scammacca a Catania con all’interno Mareide

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Il countdown è partito. Sabato 23 luglio aprirà i battenti questo avveniristico mercato metropolitano di enogastronomia che ha sede in...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Torna al SAL di Catania “Drink Pink in Sicily” venerdì 24 giugno

Torna al SAL di Catania “Drink Pink in Sicily” venerdì 24 giugno

by Redazione
15 Giugno 2022
0

È tutto pronto per la festa dedicata ai rosati siciliani “Drink Pink in Sicily - I rosati dal Vulcano ai...

Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania

Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania

by Redazione
6 Maggio 2022
0

Lo chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera a Punta Secca in provincia di Ragusa, ha scelto di...

Catania: tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022: inaugurazione il 23 aprile alle 10.30 con il taglio del nastro

Catania: tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022: inaugurazione il 23 aprile alle 10.30 con il taglio del nastro

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Incontro, formazione, confronto. Mediterraria Bio & Excellences 2022, in programma al MAAS di Catania dal 21 al 23 aprile, si...

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Il presepe a Pasqua? No, non è una contraddizione in termini. Ma è la prosecuzione di un progetto artistico che...

Next Post
Tinto Brass Street Band: tournée europea per la band ragusana

Tinto Brass Street Band: tournée europea per la band ragusana

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

15 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In