• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Aggressione infermiere P.T.E. di Comiso, interviene l’Ordine: “La carenza di personale estremizza atti di violenza”

by Redazione
25 Maggio 2019
in Attualità
Aggressione infermiere P.T.E. di Comiso, interviene l’Ordine: “La carenza di personale estremizza atti di violenza”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Vedere un luogo creato per alleviare le sofferenze delle persone che somiglia ad un “campo di battaglia” fa male al cuore, tutto intorno indica che si è consumato un atto di violenza, un’aggressione inspiegabile e gratuita. Vittima dell’aggressione è un infermiere (proseguita poi anche ai danni di medici ed altro personale) che era lì solo per prendersi cura delle persone. Ciò è di una gravità unica e dovrebbe far protestare chiunque a vario titolo usufruisce di tale luogo, tutti dovrebbero sentirsi coinvolti: cittadini, istituzioni pubbliche, organismi dirigenziali dell’Asp, colleghi e lavoratori dovrebbero sentirsi colpiti direttamente. I fatti di aggressioni rivolti contro gli operatori sanitari dovrebbero portare a proteste comuni a tutela di un sistema, quello della Sanità, creato per il bene di tutti. Chi opera all’interno di tale sistema lo fa in uno spirito di consapevolezza sociale del proprio ruolo che è quello di dare sollievo ed aiuto a chi soffre e a chi necessita di cure”.
A dirlo è il presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Ragusa, Gaetano Monsù, dopo il grave episodio verificatosi al Pte di Comiso. “Paradossalmente – continua Monsù – viene preso maggiormente di mira chi è in prima linea, chi opera nei servizi di urgenza ed emergenza. Il luogo deputato a salvare vite ed alleviare le sofferenze acute. Sicuramente molteplici sono i problemi che affliggono la sanità ma si dovrebbe fare in modo di mettere in campo tutte le soluzioni possibili per risolvere quelli che affliggono i sistemi di urgenza ed emergenza. L’ormai cronico problema di mancanza di personale (infermieri e medici) incrementa ed estremizza gli atti di violenza in tali luoghi che possono anche sfociare in drammi irreparabili dove le vittime designate sono coloro (infermieri e medici principalmente) che in tale sistema operano e si prodigano per il bene altrui. Un pensiero, inevitabile e reale, che mi porta maggiore preoccupazione, è quello che nell’approssimarsi del periodo estivo nel quale i lavoratori usufruiranno, giustamente, delle ferie estive il totale del personale presente necessariamente diminuirà e si acuirà la problematica. Gli atti di violenza devono essere condannati in maniera dura e senza tentennamenti di sorta, bisogna che chi è deputato a farlo dia segnali forti e fermi. L’episodio di violenza ai danni del nostro collega del Pte di Comiso è indiscutibilmente grave e deve fare riflettere tutti: cittadini e addetti ai lavori. Egli avrà tutta la nostra solidarietà e vicinanza, in tutti i campi, e non per difendere una “casta” ma per manifestare tutta la nostra incondizionata disponibilità di aiuto nei confronti di un professionista infermiere che giornalmente opera per il bene delle persone e della collettività. Fermiamo le aggressioni contro gli operatori sanitari. Gli atti di violenza compiuti contro di essi sono atti indiretti di “autolesionismo”, chi li compie fa male anche a se stesso ed incidono, inevitabilmente, nei processi di cura che debbono essere sereni e tutelati in modo tale che si possa esprimere al meglio la propria professionalità volta al bene delle persone. Abbiamo le “armi” per combattere le malattie e i drammi quotidiani che minano la salute e la vita stessa delle persone, siamo preparati a questo, ma non siamo addestrati a fronteggiare le aggressioni fisiche e verbali degli utenti, anche perché riteniamo di essere in sintonia e al fianco di chi “soffre” e mai “contro” di essi; non siamo il “nemico” ma siamo l’amico che vi aiuta e vi sta accanto nei momenti difficili della vita lottando con ed insieme con voi”.

Tags: AggressioneatticarenzaComisoestremizzainfermiereintervieneOrdinepersonalePTEViolenza

Redazione

Next Post
Da 0 a 3 mila metri: Si corre la Supermaratona dell’Etna, una delle gare più estreme del mondo

Da 0 a 3 mila metri: Si corre la Supermaratona dell'Etna, una delle gare più estreme del mondo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica