• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Open! Studi Aperti: a Scicli, appuntamento con l’architettura

by Redazione
31 Maggio 2019
in Cultura
Open! Studi Aperti: a Scicli, appuntamento con l’architettura
Share on FacebookShare on Twitter

“Open! Studi Aperti”, la grande manifestazione nazionale che ha come scopo l’avvicinamento della cittadinanza all’architettura, si è svolto attraverso l’evento “Architetti al centro #2” organizzato dall’ Ordine degli Architetti P. P. C. della Provincia di Ragusa e dalla Fondazione Arch, che ha animato l’ex Convento del Carmine a Scicli lo scorso fine settimana con talk di alto livello, videomapping, musica e allestimenti degli studi di architettura. La manifestazione, durata una settimana, chiude con la presentazione di un progetto che mette al centro i bambini e la loro visione delle città. Si parte alle 18:30 con il racconto dei lavori prodotti dai bambini degli istituti scolastici “Elio Vittorini” di Scicli e “Paolo Vetri” di Ragusa, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Ragusa e il coinvolgimento di Giovanni Gugliotta, Giuseppe Magro, Vincenzo Occhipinti, Giovanni Gatto (responsabili del progetto per l’Ordine degli Architetti) e di Claudia Ciprietti, Gianna Dimartino, Anna Occhipinti, Isabella Sipione (responsabili del progetto per gli Istituti Scolastici). Seguirà il talk “La cultura della domanda: i bambini al centro del Progetto Città”. Modera Lilia Cannarella (Vicepresidente Consiglio Nazionale degli Architetti P. P. C.), intervengono Vincenzo Giannone (Sindaco del Comune di Scicli e Dirigente Scolastico), Silvia Forese (SOU – Scuola di Architettura per Bambini – Farm Cultural Park), Marisa Cannata (Dirigente Istituto comprensivo “Elio Vittorini” – Scicli), Beatrice Lauretta (Dirigente Direzione Didattica “Paolo Vetri” – Ragusa), Guglielmo Carbone (Dirigente Settore Urbanistica – Comune di Scicli). La partecipazione al talk consentirà il riconoscimento di n.3 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Architetti e di n.2 CFP per la visita agli allestimenti degli studi. “È il modo migliore per concludere una straordinaria manifestazione – spiega il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Ragusa, Salvatore Scollo – che è stata l’occasione per condividere con i visitatori il lavoro di visione e di progettazione dello spazio che è alla base della professione,
rappresentando nel senso più ampio l’intera categoria, avvicinando l’architetto al cittadino e facendo comprendere l’importanza dell’architettura e della figura dell’architetto”. “Abitare il Paese: la cultura della domanda” – conclude Scollo – è un progetto pilota avviato in Italia in collaborazione con 33 Ordini professionali locali (in Sicilia, Ragusa e Catania), mettendo al centro della pianificazione urbanistica i desideri e le visioni dei cittadini non solo del domani, ma anche dell’oggi: i bambini e i ragazzi, appunto”.

Tags: apertiappuntamentoarchitetturaopenSciclistudi
Previous Post

Istituzionalizzato e potenziato il servizio di guardia medica pediatrica all’Asp di Ragusa

Next Post

Cara di Mineo: si continuano a trasferire i migranti, la chiusura entro l’anno

Redazione

Related Posts

Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Incidente mortale, perde la vita una donna di Scicli

by Redazione
4 Agosto 2022
0

Un incidente stradale autonomo si è verificato stamani intorno alle 13.30 sulla Sp. 40, la Scicli-Sampieri. Per cause ancora in...

Mario Marino è il nuovo sindaco di Scicli

Mario Marino è il nuovo sindaco di Scicli

by Redazione
27 Giugno 2022
0

Mario Marino, sostenuto da liste civiche di centrodestra, e' il nuovo sindaco di Scicli. Succede all'uscente Enzo Giannone. Con il...

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Finale entusiasmante per il candidato sindaco Giorgio Vindigni. Dopo l'endorsement dello stato maggiore del Movimento Cinque Stelle, con la presenza...

Questa sera, 9 giugno, alle ore 20, il vicesegretario di PD a Scicli per il candidato Giorgio Vindigni

Questa sera, 9 giugno, alle ore 20, il vicesegretario di PD a Scicli per il candidato Giorgio Vindigni

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Il vice segretario nazionale del PD, Giuseppe Provenzano, a Scicli per sostenere la campagna elettorale del candidato Giorgio Vindigni. L’evento...

Giorgio Vindigni: “A Scicli hanno deciso di vivere delle persone straordinarie immigrate, che rappresentano un patrimonio infinito di intelligenze, idee, progetti. Abbiamo il dovere di confrontarci”

Il vice segretario nazionale del PD, Giuseppe Provenzano, a Scicli per sostenere Giorgio Vindigni

by Redazione
7 Giugno 2022
0

Il vice segretario nazionale del PD, Giuseppe Provenzano, a Scicli per sostenere la campagna elettorale del candidato Giorgio Vindigni. L'evento...

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Tour elettorale del sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ieri nel nostro territorio, in appoggio al candidato sindaco di...

Next Post
Cara di Mineo: si continuano a trasferire i migranti, la chiusura entro l’anno

Cara di Mineo: si continuano a trasferire i migranti, la chiusura entro l'anno

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In