• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Unione Europea invita il Consorzio Olio Dop Monti Iblei per un prestigioso convegno sulle IGP

by Redazione
4 Giugno 2019
in Attualità
L’Unione Europea invita il Consorzio Olio Dop Monti Iblei per un prestigioso convegno sulle IGP
Share on FacebookShare on Twitter

Prestigioso riconoscimento per il consorzio Olio Dop Monti Iblei. Il presidente Giuseppe Arezzo è stato invitato dalla commissione europea a relazionare a un convegno sulle denominazioni di origini protette in programma il 12 e il 13 giugno al Cairo, in Egitto. L’obiettivo è di fornire al Paese africano le indicazioni di massima su come è stato sviluppato il percorso delle Dop, e nel caso specifico dell’olio, sul territorio italiano per valutare se è possibile creare le condizioni che possano portare alla creazione di qualcosa di analogo anche sul territorio nordafricano e non solo. Sarà presente una delegazione dell’Unione europea, dell’ambasciata d’Italia in Egitto oltre che del ministero dell’Agricoltura. “Workshop on geographical indication”, questo il nome dell’iniziativa, rappresenta un ulteriore trampolino di lancio per il consorzio Olio Dop Monti Iblei. “Siamo davvero stupiti e allo stesso tempo soddisfatti – precisa il presidente Arezzo – per il fatto che la commissione abbia pensato al nostro consorzio che, evidentemente, anche nelle stanze dei bottoni dell’Unione europea comincia ad assumere una specifica considerazione. Cercheremo di illustrare nel dettaglio quali sono stati i passaggi che ci hanno consentito di conquistare il riconoscimento della Denominazione di origine protetta e come ci muoviamo costantemente per tutelarla e per commercializzare questa etichetta di prestigio sui mercati di tutto il mondo. Tra l’altro, in Sicilia, sono stati soltanto due i consorzi Dop (il nostro e un altro) ad essere stati invitati a raccontare la nostra esperienza nel contesto di questo prestigioso evento che vedrà tutti gli occhi del mondo di settore puntati sul Cairo. E’ davvero un bel riconoscimento, ancora più interessante perché inatteso”. Arezzo sarà accompagnato dal ricercatore Francesco Scollo che, titolare dell’azienda olearia omonima, avrà modo di illustrare gli ultimi passi in avanti compiuti in questo ambito e quali sono le prospettive future. “Offriremo, insomma – spiega ancora il presidente del consorzio – un quadro complessivo e il più possibile esaustivo della nostra realtà. Con l’auspicio che tutto ciò possa essere d’aiuto alla commissione europea e, soprattutto, ai potenziali nuovi colleghi del Paese transfrontaliero”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ConsorzioconvegnoDopeuropeaIbleiIgpinvitamontiolioprestigiosounione
Previous Post

Il 9 e il 10 giugno a Linguaglossa ritorna Etna fusion 2019

Next Post

I non vedenti e gli ipovedenti iblei alla guida dei 4X4

Redazione

Related Posts

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Costretti a tenere le serrande abbassate, ristoratori e gestori dei pubblici esercizi della provincia di Ragusa non intendono passare Natale...

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Definitiva la modifica del disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Diventa definitiva la modifica al disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso...

A Ragusa, un corso per assaggiatori di olio

Chiaramonte: il 15 dicembre corso per assaggiatori di olio

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva. Un corso specifico per assaggiatori d’olio sarà rivolto esclusivamente ai soci dell’associazione Maitre...

“Perché si continua a parlare di alimentazione”, un convegno online

“Perché si continua a parlare di alimentazione”, un convegno online

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Mercoledì 9 dicembre dalle ore 17 alle ore 19 si svolgerà una conferenza on line dal titolo "Perché si continua...

Ritardi modifica disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei. A rischio campagna olearia

Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
16 Settembre 2020
0

Il disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei, con la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso 19 agosto, è stato...

La Festa del Pomodoro di Pachino IGP quest’anno in versione digitale

La Festa del Pomodoro di Pachino IGP quest’anno in versione digitale

by Redazione
26 Agosto 2020
0

A causa dell’emergenza sanitaria in corso, la tradizionale Festa del Pomodoro di Pachino, quest’anno diventa digitale. L’appuntamento è per il...

Next Post
I non vedenti e gli ipovedenti iblei alla guida dei 4X4

I non vedenti e gli ipovedenti iblei alla guida dei 4X4

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

5 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

6 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

7 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

7 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In