• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Comiso e Pedalino: attive da oggi le cinque isole ecologiche

by Redazione
24 Giugno 2019
in Attualità
Comiso e Pedalino: attive da oggi le cinque isole ecologiche
Share on FacebookShare on Twitter

Attive da oggi, 24 giugno, le 5 isole ecologiche distribuite sul territorio di Comiso e Pedalino. “Le isole sono state pensate per un uso residuale, d’emergenza e per piccole quantità di rifiuti perché la priorità della differenziata è il porta a porta quotidiano”. Dichiarazioni dell’assessore all’ambiente, Biagio Vittoria.

“Sono pienamente operative da oggi – comunica l’assessore Vittoria – le 5 isole ecologiche di ultima generazione. Sono state allocate in via Volga a Pedalino e, per quanto riguarda Comiso, in via delle Betulle, in piazza Maiorana, piazzale Molinazzo ( a biviratura) e in via Checov. Il funzionamento – continua l’assessore- è semplicissimo, basta inserire la tessera sanitaria collegata all’utenza TARI, nell’apposito ingresso ben segnalato. E’ ovvio che non è fruibile a chi, pur inserendo la tessera, non ha una utenza TARI registrata. Le isole ecologiche sono state pensate – ancora Biagio Vittoria – per aiutare i cittadini che si trovano in situazioni particolari, quali ad esempio una cena di sabato sera che, in caso contrario, costringerebbe fino al lunedì successivo a tenere nei mastelli sia le frazioni di umido, sia quelle di plastica o di vetro. In questi casi, entrano in gioco le isole ecologiche. Oppure ancora, l’impossibilità per svariati motivi, di usufruire di un turno di raccolta. Anche in questo caso, si può ricorrere alle isole. Il messaggio importante che deve passare – spiega ancora l’assessore all’ambiente – è che la principale forma di differenziata è il porta a porta. Le isole non sono una sostituzione, ma una semplice agevolazione. Uno strumento in più a servizio dei cittadini. Inoltre, queste isole sono attive h24, hanno un sistema di video sorveglianza con vasta apertura angolare e sono dotate di pannelli fotovoltaici per l’alimentazione. Va da sé – conclude l’assessore – che qualunque trasgressione verrà ripresa dalle video camere e sanzionata. Ma confido nel senso civico della stragrande maggioranza dei cittadini che, fino a oggi, continua a rispondere bene alla differenziata”.

Tags: attivecinqueComisoecologicheisoleoggipedalino
Previous Post

Palette, racchette, secchielli e retini: abusivismo commerciale a Marina di Ragusa

Next Post

Vittoria: il tachigrafo taroccato su un Tir, sequestro della polizia provinciale

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Domani, 12 giugno, domenica in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità, è giorno di grande festa nella parrocchia...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Da oggi le fasi clou della festa in onore di Sant’Antonio di Padova nell’omonima parrocchia di Comiso. Accesa in queste...

Next Post
Vittoria: il tachigrafo taroccato su un Tir, sequestro della polizia provinciale

Vittoria: il tachigrafo taroccato su un Tir, sequestro della polizia provinciale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

1 ora ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In