• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Pizzetta batte arancina: è lei lo street food preferito dagli italiani

by Redazione
3 Luglio 2019
in Attualità
Pizzetta batte arancina: è lei lo street food preferito dagli italiani
Share on FacebookShare on Twitter

La pizzetta batte la piadina romagnola e anche l’arancina, che si piazza solo terza in questa speciale classifica dei cibi street food preferiti dagli italiani. Con un punto percentuale di vantaggio è la pizzetta il cibo da strada preferito dagli italiani con il 42% delle preferenze, seguita dalla piadina romagnola (41%) e dall’arancina siciliano (33%).

Lo street food piace a quasi 7 italiani su 10, soprattutto ai millennial (77%). A rilevarlo è una ricerca Doxa per il food delivery Deliveroo su un campione di popolazione dai 18 ai 70 anni. I risultati della ricerca rivelano anche che quando si tratta di scegliere tra piadina e tramezzino non si hanno dubbi: il 73% sceglie la piadina, mentre il panzerotto si aggiudica la sfida contro l’arancina (59% vs 41% delle preferenze). Il panino con la porchetta vince sul panino con la salamella (66% vs 34%). Dal punto di vista geografico la regione italiana più famosa invece per le prelibatezze culinarie proposte da negozietti, chioschi, bancarelle e mezzi mobili vari è la Campania, considerata regione della street food con oltre il 55% delle preferenze, seguita quasi a pari merito dalla Sicilia (54%) e dall’Emilia Romagna con il 37%. Seguono Puglia, Lazio, Toscana, Calabria, Lombardia e Veneto. Infine dallo studio di mercato emerge che il 31% degli intervistati ha ammesso di ordinare a casa un cibo della tradizione street food almeno 1/2 volte al mese. I millennial (38%) e gli abitanti del sud e delle isole (41%) sono quelli che ordinano maggiormente cibo da strada anche a casa.

Stampa

 

Tags: arancinabattecibofooditalianilaleipizzettapreferitoStreet
Previous Post

Checco Zalone ritorna al cinema con il nuovo film Tolo Tolo

Next Post

Crisi di impresa: cambia tutto. Rivoluzionata anche la figura del Commercialista

Redazione

Related Posts

Condannato per truffa perché forniva carni di qualità scadente all’ospedale, modicano 65enne in carcere

La base di spaccio era un fast food: operazione antidroga nel ragusano, 8 arresti

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata di oggi 15 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 8 soggetti nell’ambito dell’esecuzione...

Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti

Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti

by Redazione
22 Luglio 2020
0

Il panino con la porchetta di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti, dell’azienda agrituristica Il Vecchio Carro, si conferma...

Un canto all’amore con Mario Incudine e la sua serenata itinerante AffacciaBedda. Questo sabato 18 luglio, serata conclusiva del Donnafugata Street a Ragusa Ibla

Un canto all’amore con Mario Incudine e la sua serenata itinerante AffacciaBedda. Questo sabato 18 luglio, serata conclusiva del Donnafugata Street a Ragusa Ibla

by Redazione
17 Luglio 2020
0

La serenata d’amore torna a far battere il cuore di Ragusa Ibla. Questo sabato, 18 luglio, il bravissimo Mario Incudine...

La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

by Redazione
13 Luglio 2020
0

Gli occhi sbarrati cercano la luce, il buio si fa complice del dramma. La paura ha un odore acido che...

Donnafugata Street. Il crimine del Val di Noto va in scena con Invisibili. L’11 e il 12 luglio Ragusa Ibla trema davanti al dramma.

Donnafugata Street. Il crimine del Val di Noto va in scena con Invisibili. L’11 e il 12 luglio Ragusa Ibla trema davanti al dramma.

by Redazione
8 Luglio 2020
0

Invisibili. Memorie notturne del Val di Noto è uno spettacolo assai particolare: porta in scena i delitti realmente accaduti in...

Mario Incudine e la sua serenata itinerante tra le vie barocche di Ragusa Ibla. Aperto il Donnafugata Street

Mario Incudine e la sua serenata itinerante tra le vie barocche di Ragusa Ibla. Aperto il Donnafugata Street

by Redazione
6 Luglio 2020
0

Il cuore che canta l’amore, genuinamente, immensamente. Inizia così il Donnafugata Street ed è un turbinio di sentimenti. La voce...

Next Post
Crisi di impresa: cambia tutto. Rivoluzionata anche la figura del Commercialista

Crisi di impresa: cambia tutto. Rivoluzionata anche la figura del Commercialista

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

16 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

16 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

19 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

19 ore ago
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

25 Febbraio 2021
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In