• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Madre Lingua. Lo spettacolo sotto le stelle incanta Comiso. VIDEO

by Redazione
14 Luglio 2019
in Cultura
Madre Lingua. Lo spettacolo sotto le stelle incanta Comiso. VIDEO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La chiesa di San Biagio a fare da sfondo, la musica che diventa collante, la cultura siciliana la grande protagonista della serata. Si è svolto ieri sera a Comiso lo spettacolo “Madre Lingua”, un evento unico che racchiude in sé arte, curiosità e cultura. Nato da un’idea di Giombattista Novelli e dell’associazione Ippos, lo scopo di questo particolarissimo evento è stato quello di mettere in relazione fra di loro la musica, la poesia, la lingua siciliana. Il sagrato della chiesa, per una sera, è diventato un palcoscenico a cielo aperto, un meraviglioso luogo in cui si sono avvicendati artisti di grandissimo calibro.

La Ippos School ha deciso di dare vita a un progetto unico per peculiarità e creatività e ogni giorno si impegna a riportare in vita la manualità artistica e artigianale per riscoprire la realtà storica che ha reso unico il territorio di Comiso.

In rappresentanza delle istituzioni, il neo assessore Dante Di Trapani. Insieme a lui, il “padrone di casa”, padre Innocenzo. Prima di iniziare lo spettacolo, è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo della tragedia di Vittoria.

Diversi momenti hanno caratterizzato la serata: la voce sofisticata di Carmen Alessandrello, vincitrice di Area Sanremo con il brano “Quell’attimo di noi”, insieme a quella del baritono Sandro Paternò, hanno allietato gli spettatori sia con brani classici della musica italiana e popolare, sia con brani di repertorio moderno.

I musicisti Mario Pollicita (pianoforte), Flavia La Perna (percussioni), Giovanni Bobisse (violino), hanno invece entusiasmato il pubblico con brani musicali ormai entrati nell’immaginario musicale collettivo: Palladio, Odissea Veneziana, Por una cabeza.

La giovane e talentuosa Lucia Barbagallo, splendida diciottenne amante della letteratura, poetessa e scrittrice, ha interpretato e letto alcuni brani che hanno narrato curiosità e origini della lingua siciliana. Infine, un omaggio alla città di Comiso, grazie alla lettura di una meravigliosa poesia scritta da un anonimo dal titolo “Luce ro Comisu”.

Ha presentato la serata la giornalista Irene Savasta.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=_BCrZ5Ywk7o&feature=youtu.be”]

 

Tags: ComisoincantalelinguaMadresottospettacolostelle

Redazione

Next Post
Vittoria abbraccia per l’ultima volta il piccolo Alessio D’Antonio

Vittoria abbraccia per l'ultima volta il piccolo Alessio D'Antonio

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica