• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Madre Lingua. Lo spettacolo sotto le stelle incanta Comiso. VIDEO

by Redazione
14 Luglio 2019
in Cultura
Madre Lingua. Lo spettacolo sotto le stelle incanta Comiso. VIDEO
Share on FacebookShare on Twitter

La chiesa di San Biagio a fare da sfondo, la musica che diventa collante, la cultura siciliana la grande protagonista della serata. Si è svolto ieri sera a Comiso lo spettacolo “Madre Lingua”, un evento unico che racchiude in sé arte, curiosità e cultura. Nato da un’idea di Giombattista Novelli e dell’associazione Ippos, lo scopo di questo particolarissimo evento è stato quello di mettere in relazione fra di loro la musica, la poesia, la lingua siciliana. Il sagrato della chiesa, per una sera, è diventato un palcoscenico a cielo aperto, un meraviglioso luogo in cui si sono avvicendati artisti di grandissimo calibro.

La Ippos School ha deciso di dare vita a un progetto unico per peculiarità e creatività e ogni giorno si impegna a riportare in vita la manualità artistica e artigianale per riscoprire la realtà storica che ha reso unico il territorio di Comiso.

In rappresentanza delle istituzioni, il neo assessore Dante Di Trapani. Insieme a lui, il “padrone di casa”, padre Innocenzo. Prima di iniziare lo spettacolo, è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo della tragedia di Vittoria.

Diversi momenti hanno caratterizzato la serata: la voce sofisticata di Carmen Alessandrello, vincitrice di Area Sanremo con il brano “Quell’attimo di noi”, insieme a quella del baritono Sandro Paternò, hanno allietato gli spettatori sia con brani classici della musica italiana e popolare, sia con brani di repertorio moderno.

I musicisti Mario Pollicita (pianoforte), Flavia La Perna (percussioni), Giovanni Bobisse (violino), hanno invece entusiasmato il pubblico con brani musicali ormai entrati nell’immaginario musicale collettivo: Palladio, Odissea Veneziana, Por una cabeza.

La giovane e talentuosa Lucia Barbagallo, splendida diciottenne amante della letteratura, poetessa e scrittrice, ha interpretato e letto alcuni brani che hanno narrato curiosità e origini della lingua siciliana. Infine, un omaggio alla città di Comiso, grazie alla lettura di una meravigliosa poesia scritta da un anonimo dal titolo “Luce ro Comisu”.

Ha presentato la serata la giornalista Irene Savasta.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=_BCrZ5Ywk7o&feature=youtu.be”]

 

Tags: ComisoincantalelinguaMadresottospettacolostelle
Previous Post

L’autopsia rivela: “Alessio non poteva essere salvato”

Next Post

Vittoria abbraccia per l’ultima volta il piccolo Alessio D’Antonio

Redazione

Related Posts

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Alle otto del mattino, domani, la diana pirotecnica, un ritmico sparo di fuochi d’artificio e il festoso suono dei bronzi...

Domani la Svelata dell’Addolorata a Comiso

Domani la Svelata dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Domani è il giorno della vigilia della festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso. E, dopo due anni, è un...

Addolorata a Comiso, domani il giorno della Via Matris e del Pellegrinaggio di Fede

Addolorata a Comiso, domani il giorno della Via Matris e del Pellegrinaggio di Fede

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Domani, per la festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso, è un’altra giornata speciale. Il venerdì precedente la domenica della...

Addolorata a Comiso: i bambini e il tradizionale canto dell’inno

Addolorata a Comiso: i bambini e il tradizionale canto dell’inno

by Redazione
11 Maggio 2022
0

La partecipazione dei bambini delle quinte classi delle scuole Senia, De Amicis e Monserrato ha animato, ieri sera, il Settenario...

Rapina in banca a Comiso, colpita la filiale San Paolo

Rapina in banca a Comiso, colpita la filiale San Paolo

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Una rapina si è verificata oggi pomeriggio, poco dopo le 14, ai danni della filiale San Paolo di Comiso in...

Next Post
Vittoria abbraccia per l’ultima volta il piccolo Alessio D’Antonio

Vittoria abbraccia per l'ultima volta il piccolo Alessio D'Antonio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

18 ore ago
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

22 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

2 giorni ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

2 giorni ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

18 Maggio 2022
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In