• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Ragusa, torneo di scacchi “rapid” in piazza Cappuccini

by Redazione
26 Settembre 2019
in Attualità
A Ragusa, torneo di scacchi “rapid” in piazza Cappuccini
Share on FacebookShare on Twitter

E’ in programma venerdì 27 e lunedì 30 settembre il secondo torneo rapid “San Francesco” di scacchi. La manifestazione, organizzata dalla parrocchia San Francesco d’Assisi in collaborazione con l’Accademia scacchi di Ragusa, si svolgerà in piazza Cappuccini a Ragusa come evento collegato alla festa di San Francesco (in caso di pioggia si terrà nei locali parrocchiali) e si disputerà su 5 turni di gioco: tre nella serata di venerdì e due nella serata di lunedì. Ogni giocatore avrà a disposizione 12’+3’’ di incremento ed il torneo non sarà valido per le variazioni Elo Fsi/Fide. Per le preiscrizioni è possibile mandare una email all’indirizzo [email protected] o inviare un messaggio al numero whatsapp 3383240026 (Francesco Criscione). Il primo turno di venerdì prenderà il via alle 19,45 mentre il primo turno di lunedì 30 avrà inizio alle 19,30. La premiazione del torneo è in programma sabato 5 ottobre dopo le 22. Si tratta del primo evento della stagione 2019/2020 che viene organizzato dall’Accademia scacchistica ragusana, che da ormai diversi anni è anche diventata un’autentica fucina di giovani talenti del “nobil giuoco” nel capoluogo ibleo. Domani, intanto, per quanto riguarda gli eventi religiosi, alle 18 si terrà la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco, alle 18,30, poi, la santa messa presieduta da don Nicola Iudica nel secondo anno di attività pastorale. La celebrazione eucaristica sarà animata dalla comunità parrocchiale con la partecipazione degli infermi e dell’Unitalsi. Sabato 28 settembre, alle 18,30, la santa messa sarà presieduta dall’arciprete della città di Vittoria, don Salvatore Converso, e animata dalla comunità parrocchiale della basilica di San Giovanni del centro ipparino.

Tags: CappuccinipiazzaRagusascacchiTorneo
Previous Post

Centodiciassette anni fa l’alluvione che mise in ginocchio Modica provocando morti e tragedie

Next Post

Modica: l’anima della Sicilia nella calda voce di Rita Botto accompagnata dalla Banda di Avola

Redazione

Related Posts

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, del direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, del direttore sanitario del P.O. “Maria Paternò...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice di Ragusa – ospedale “Maria Paternò Arezzo” direttore Antonella Battaglia – e Modica...

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Un primo incontro formativo organizzato al liceo scientifico “E. Fermi” di Ragusa come tema: l’Hospice: una realtà da conoscere per...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Piazza San Giovanni, a Ragusa, ospiterà, domenica 29 maggio, dalle 10, le iniziative legate alle 21esima Giornata nazionale del sollievo....

Next Post
Modica: l’anima della Sicilia nella calda voce di Rita Botto accompagnata dalla Banda di Avola

Modica: l'anima della Sicilia nella calda voce di Rita Botto accompagnata dalla Banda di Avola

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

1 ora ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

2 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

2 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

3 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

6 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In