• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Comiso, controlli a tappeto e sanzioni contro chi abbandona i rifiuti

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Servizi, controlli, videocamere ed ispettori ambientali. “ I servizi ci sono, i controlli pure e le sanzioni anche”. Dichiarazioni dell’assessore all’ambiente, Biagio Vittoria.
“Già da aprile 2019 – spiega l’assessore Vittoria – abbiamo messo in campo molteplici servizi per rendere quanto più agevole possibile la raccolta differenziata che è, e rimarrà, esclusivamente una questione culturale. La tutela ed il rispetto per l’ambiente, non possono prescindere da un livello di civiltà e di cultura verso il nostro habitat che, fortunatamente, la maggior parte di comisani e pedalinensi, dimostra di avere, tuttavia – continua l’assessore Biagio Vittoria- con rammarico sincero, ci ritroviamo costretti, a causa di una esigua minoranza, a mettere in campo anche misure sanzionatorie nei confronti di alcuni cittadini che, puntualmente, derogano alle regole del rispetto per l’ambiente e per gli altri concittadini che quotidianamente si adoperano per fare bene la differenziata. Ai cittadini virtuosi infatti, mi sento di dire che a loro tutela e a garanzia della loro collaborazione, i controlli ci sono, le videocamere pure e le sanzioni anche. A tutti coloro i quali, invece, pensano di potere operare nel più totale disinteresse ed in sfregio ad alcune semplicissime regole, rivolgo ancora una volta l’invito a cambiare atteggiamento, ad uniformarsi alle regole di una buona differenziata, oltre che alle regole di civile convivenza, perché le videocamere sono attive sia in centro, come nelle contrade, sono mobili, quindi possono essere allocate ovunque, e a breve, partiranno anche i dei 27 ispettori ambientali volontari che avranno mandato di effettuare controlli anche su ciò che viene conferito nei rifiuti”.

Tags: abbandonoComisocontrollirifiuti
Previous Post

La mostra "The Passion" del fotografo siciliano Toni Campo a Parma

Next Post

Il piazzale dell'Ospedale Giovanni Paolo II sarà intitolato a Rita Levi Montalcini

Redazione

Related Posts

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Domani, 12 giugno, domenica in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità, è giorno di grande festa nella parrocchia...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Da oggi le fasi clou della festa in onore di Sant’Antonio di Padova nell’omonima parrocchia di Comiso. Accesa in queste...

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso, la messa animata dal Gruppo Scout

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso, la messa animata dal Gruppo Scout

by Redazione
8 Giugno 2022
0

Settimo giorno della tredicina, ieri a Comiso, in onore di Sant’Antonio di Padova. I festeggiamenti dedicati al santo patavino stanno...

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso

by Redazione
4 Giugno 2022
0

E’ stata presieduta dal sacerdote Giovanni Piccione, ieri sera, la celebrazione eucaristica che ha caratterizzato il terzo giorno della tredicina...

Next Post

Il piazzale dell'Ospedale Giovanni Paolo II sarà intitolato a Rita Levi Montalcini

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In