• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“La donna nell’arte”, a Palazzo Fidone la mostra di 23 artiste e una serie di iniziative artistiche e culturali

by Redazione
26 Febbraio 2020
in Cultura
“La donna nell’arte”, a Palazzo Fidone la mostra di 23 artiste e una serie di iniziative artistiche e culturali
Share on FacebookShare on Twitter

Seconda edizione de “La donna nell’arte”: seconda edizione della manifestazione, organizzata da Arteinsieme, a Comiso, in occasione della festa della donna. Una serie di iniziative artistiche, culturali e teatrali si susseguiranno dal 29 febbraio al 10 marzo nella sede di Palazzo Fidone (via Senatore Caruso, 1).

Si comincia il 29 febbraio, alle 18,30 con l’inaugurazione della mostra “La donna nell’arte”. Esporranno 23 artiste, socie di Arteinsieme che presenteranno una serie di opere dedicate all’universo femminile: Silvana Amarù, Enza Cappello, Mariagrazia Cassibba, Roberta Denaro, Lucia Galofaro, Carmela Garaffa, Giovanna Giaquinta, Rosetta Giombarresi, Serenella Guzzo, Maria Lodato, Michela Lo Turco, Stella Meli, Ausilia Miceli, Beatrice Nicosia, Marzia Nigito, Sara Occhipinti, Maria Grazia Pelligra, Pina Re, Irene Ricordo, Maria Angela Sarchiello, Nuccia Sileci, Maria Stracquadanio, Pina Zago. La mostra resterà aperta fino al 10 marzo, tutti i giorni dalle 18,30 alle 20,30.

Nell’arco di undici giorni si susseguiranno una serie di iniziative. L’1 marzo, alle 18,30, è in programma un incontro con lo scrittore Nino Cirnigliaro, autore del libro “Post Casmenarum”. Si presenteranno alcuni spunti di riflessione sulla città di Comiso, le sue tradizioni, la sua cultura.

L’8 marzo, alle 18,30, è in programma una conferenza del critico d’arte Alfredo Campo su Berthe Morisot, prima artista donna dell’arte impressionista dalle innovative sperimentazioni pittoriche, esempio del riscatto della donna anche nel difficile campo dell’arte, in passato quasi esclusivamente maschile. Sarà presente il sindaco, Maria Rita Schembari che riceverà una targa quale socio onorario, in quanto primo sindaco donna di Comiso.

L’indomani, 9 marzo, alla stessa ora, è in programma la performance teatrale “No Violence Pills” (Pillole artistiche anti – violenza), a cura del collettivo “Contatto”, sul tema della violenza sulle donne. Perché celebrare la donna è anche ricordare i delitti e le violenze commesse contro di lei.

Arteinsieme ospiterà anche un’esposizione di manufatti di arte tessile, cucito, ricamo e filet di “Donne in rete: laboratorio interculturale di arte tessile”, promosso dal Rotary Club di Comiso e dall’Ufficio diocesano per la cultura, che è stato avviato a dicembre presso il Centro Pastorale Francescano, con l’obiettivo di favorire l’integrazione e sviluppare la creatività. Oggi 22 donne italiane e straniere, frequentano il laboratorio guidato da Maria Giacopino (sartoria), Lucia Cutello (filet), Nella Cataldi (filet/ricamo).

“Con la seconda edizione – ha detto la curatrice, Marialuisa Occhione – abbiamo voluto continuare l’esperienza dello scorso anno. Vogliamo dare spazio alla donna ed alla sua creatività artistica. Le sale di Palazzo Fidone ospiteranno le opere di 23 artiste (pittrici, scultrici, artigiane). Gli appuntamenti che si susseguiranno durante questi giorni hanno un obiettivo comune: celebrare la donna, la sua creatività e versatilità, le sue competenze artistiche ma, al contempo, ricordare le problematiche che la vedono vittima di violenza e dare un contributo culturale alla riflessione anche su questi temi. La conferenza su Berthe Morisot, prima artista donna dell’impressionismo, ci regala una prospettiva di riflessione importante. Ci apriamo anche ad altre collaborazioni ospitando il laboratorio del Rotary e dell’Ufficio diocesano Cultura che hanno dato vita a Comiso ad un’iniziativa meritoria di integrazione sociale”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: artearteinsiemeComisodonnaFidonepalazzo
Previous Post

La Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Ragusa ha festeggiato il carnevale 2020

Next Post

Un carnevale speciale per i piccoli degenti degli ospedali Iblei

Redazione

Related Posts

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Vittoria: picchia la moglie dinanzi al figlioletto, interviene la polizia

Arrestato a Comiso trentenne rumeno perchè maltrattava la compagna

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri, 7 gennaio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno eseguito un’ordinanza applicativa di...

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Terribile incidente mortale questa sera a Comiso: ha perso la vita un ragazzo di 14 anni in sella ad un...

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Il 23 dicembre 2020 il deputato ibleo Nello Dipasquale è intervenuto in Ars per parlare di un argomento che sta...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Comiso: uomo di 67 anni trovato morto in casa

Incidente in pieno centro a Comiso, 4 feriti

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

  Incidente stradale questa mattina in viale della Resistenza a Comiso. Secondo le prime informazioni, sono quattro i feriti. Lo...

Next Post
Un carnevale speciale per i piccoli degenti degli ospedali Iblei

Un carnevale speciale per i piccoli degenti degli ospedali Iblei

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

9 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

9 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

12 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

16 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In