• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: dal 4 al 7 marzo l’arte al femminile protagonista alla Biblioteca “Quasimodo”

by Redazione
29 Febbraio 2020
in Cultura
Modica: dal 4 al 7 marzo l’arte al femminile protagonista alla Biblioteca “Quasimodo”
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione culturale “La Mela-Grana”, recentemente costituita e presieduta da Anna Caschetto, inaugura il calendario delle attività con una serie di iniziative organizzate dal 4 al 7 marzo nei locali della Biblioteca Comunale “Salvatore Quasimodo”, in occasione della giornata internazionale della donna.
Filo conduttore della manifestazione sarà la riflessione sul tema dell’arte al femminile.

Dal 4 al 7 marzo su un pannello contenente documenti e immagini si ripercorrerà la genesi della giornata dell’8 marzo. Tra i documenti, anche l’intervista rilasciata all’inviato del quotidiano “La Stampa” a New York, Luca Franceschi, da Rose Freedman, l’ultima sopravvissuta del rogo della Triangle Shirtwais Factory, avvenuto il 25 marzo 1911, nel quale persero la vita 146 persone, quasi tutte giovani donne tra i 16 e i 25 anni, molte immigrate.
Un tragico evento che merita di essere ricordato per la giornata della donna, anche se non ne costituisce l’origine.

Sarà esposto inoltre il volume fotografico “Donne viste dalle donne”, una raccolta di scatti realizzati da donne che hanno scelto le donne, famose e non, come soggetto. Un racconto tutto al femminile, che si snoda nell’arco di cento anni, dalla fine del XIX secolo ai nostri giorni. Nel libro, pubblicato dall’agenzia Contrasto, la scrittrice Elisabeth Bronfen si chiede se esista uno sguardo al femminile nella fotografia e se le donne fotografe vedano la realtà con occhi diversi dai loro colleghi uomini.

A queste domande cercherà di rispondere lo storico e critico della fotografia Pippo Pappalardo che, mercoledì 4 marzo alle ore 10,30, terrà una conferenza sul tema “L’obiettivo è obiettivo? Linguaggio di genere in fotografia”.

Giovedì 5 marzo, alle ore 17,00, si terrà un incontro con l’artista francese Sylvie Clavel, autrice di originalissime sculture in tessuto, imperniate sul nodo e l’intreccio di fibre vegetali varie, antropomorfe e teriomorfe, che si possono ammirare nell’ex monastero di Santa Caterina a Sambuca di Sicilia, eletta a Borgo dei Borghi nel 2017.

Per l’occasione saranno esposte alcune “sculture tessili” dell’autrice. Sarà proiettato, inoltre, un filmato dimostrativo delle sue tecniche di realizzazione.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Modica.

Tags: artebibliotecafemminileModicaQuasimodo
Previous Post

Incontro-dibattito di Bioetica al Ferraris di Ragusa

Next Post

Vittoria: va in carcere un minorenne accusato del reato di rapina

Redazione

Related Posts

Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

by Redazione
7 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Modica al termine di attività d’indagine hanno deferito in stato di libertà tre giovani minorenni...

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Gesto encomiabile da parte di due giovani marocchini residenti a Modica. Nei giorni scorsi i due hanno, infatti, ritrovato in...

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Fucsia”, lo storico e sempre green punto di ristoro alle porte di Modica, festeggia trent’anni di attività. Non pochi per...

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Il Partito Democratico ha presentato in Commissione Bilancio, tramite il vice presidente Gucciardi, un sub emendamento per l’acquisizione della Casa...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Next Post
Ragusa, operazione “agnellino” : oltre 20 arresti

Vittoria: va in carcere un minorenne accusato del reato di rapina

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

18 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

18 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

20 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

20 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In