• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: dal 4 al 7 marzo l’arte al femminile protagonista alla Biblioteca “Quasimodo”

by Redazione
29 Febbraio 2020
in Cultura
Modica: dal 4 al 7 marzo l’arte al femminile protagonista alla Biblioteca “Quasimodo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’associazione culturale “La Mela-Grana”, recentemente costituita e presieduta da Anna Caschetto, inaugura il calendario delle attività con una serie di iniziative organizzate dal 4 al 7 marzo nei locali della Biblioteca Comunale “Salvatore Quasimodo”, in occasione della giornata internazionale della donna.
Filo conduttore della manifestazione sarà la riflessione sul tema dell’arte al femminile.

Dal 4 al 7 marzo su un pannello contenente documenti e immagini si ripercorrerà la genesi della giornata dell’8 marzo. Tra i documenti, anche l’intervista rilasciata all’inviato del quotidiano “La Stampa” a New York, Luca Franceschi, da Rose Freedman, l’ultima sopravvissuta del rogo della Triangle Shirtwais Factory, avvenuto il 25 marzo 1911, nel quale persero la vita 146 persone, quasi tutte giovani donne tra i 16 e i 25 anni, molte immigrate.
Un tragico evento che merita di essere ricordato per la giornata della donna, anche se non ne costituisce l’origine.

Sarà esposto inoltre il volume fotografico “Donne viste dalle donne”, una raccolta di scatti realizzati da donne che hanno scelto le donne, famose e non, come soggetto. Un racconto tutto al femminile, che si snoda nell’arco di cento anni, dalla fine del XIX secolo ai nostri giorni. Nel libro, pubblicato dall’agenzia Contrasto, la scrittrice Elisabeth Bronfen si chiede se esista uno sguardo al femminile nella fotografia e se le donne fotografe vedano la realtà con occhi diversi dai loro colleghi uomini.

A queste domande cercherà di rispondere lo storico e critico della fotografia Pippo Pappalardo che, mercoledì 4 marzo alle ore 10,30, terrà una conferenza sul tema “L’obiettivo è obiettivo? Linguaggio di genere in fotografia”.

Giovedì 5 marzo, alle ore 17,00, si terrà un incontro con l’artista francese Sylvie Clavel, autrice di originalissime sculture in tessuto, imperniate sul nodo e l’intreccio di fibre vegetali varie, antropomorfe e teriomorfe, che si possono ammirare nell’ex monastero di Santa Caterina a Sambuca di Sicilia, eletta a Borgo dei Borghi nel 2017.

Per l’occasione saranno esposte alcune “sculture tessili” dell’autrice. Sarà proiettato, inoltre, un filmato dimostrativo delle sue tecniche di realizzazione.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Modica.

Tags: artebibliotecafemminileModicaQuasimodo

Redazione

Next Post
Ragusa, operazione “agnellino” : oltre 20 arresti

Vittoria: va in carcere un minorenne accusato del reato di rapina

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica