• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Maestro ragusano Giuseppe Oliva nel nuovo servizio del Tgcom24 “Arte in quarantena”

by Redazione
23 Marzo 2020
in Cultura
Il Maestro ragusano Giuseppe Oliva nel nuovo servizio del Tgcom24 “Arte in quarantena”
Share on FacebookShare on Twitter

L’arte si riprende il proprio spazio nel fine settimana. E lo fa sabato 21 marzo con il Maestro Giuseppe Oliva della scuderia di Spoleto Arte. Il pittore di origini ragusane è infatti protagonista dell’ultimo servizio rilasciato dalla rubrica del Tgcom24 dedicata all’arte contemporanea e creata dal direttore Paolo Liguori.

Riconosciuto per i suoi blu marini, Giuseppe Oliva porta sempre con sé e nella sua pittura la straordinaria ricchezza cromatica della sua terra. Questo leitmotiv diviene il punto cardine e la potenza espressiva della sua produzione artistica. Oltre al blu profondo del Mar Mediterraneo e al verde delle colline varesine su cui vive da circa quarantacinque anni, è il gesto a non passare inosservato e a prendere la parola. Le spatolate corpose e nervose fanno vibrare la tela dei riflessi della superficie marina o smuovono, come il vento, i teneri fili d’erba. La sua è una pittura che prende corpo, diviene scultorea e allo stesso tempo mantiene la quiete solenne che si ritrova nella corrente impressionista da cui Oliva si muove per la propria personale ricerca.

Forte e incisiva, la sua produzione mira a focalizzare l’attenzione sul particolare, su una parte del tutto. Il risultato non è l’estraniamento, ma l’avvicinamento alla realtà, una forma di indagine che permette di addentrarsi nel cuore delle cose. La spatola, lo strumento d’azione, si trasforma simbolicamente nel “sismografo delle proprie emozioni”, capace di tradurre e trasferire le sensazioni dell’artista sulla tela. Tenendo presenti queste premesse, si arriva dunque a una conclusione sorprendente: ciò che Giuseppe Oliva dipinge è “una trasfigurazione del reale che esalta la realtà”.

Di lui ha scritto il critico d’arte Vittorio Sgarbi: «Elabora lungo gli incerti steccati fra la natura e la sua astrazione la ricerca pittorica di Giuseppe Oliva, incentrata sull’espressività lirica del colore, esplorando con particolare dedizione, da novello Yves Klein, l’universo del blu più marino, con soluzioni che possono ricordare le costruzioni informali della Vieira da Silva, sfilacciate e tendenti a rientrare entro il dominio della tonalità del fondo».

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: arteGiuseppemaestroolivaquarantenaRagusanotgcom
Previous Post

Anche a Ragusa un caso positivo di Coronavirus: un uomo di circa 70 anni

Next Post

La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione

Redazione

Related Posts

“Sguardi di Natale”: collettiva d’arte a Vittoria

“Sguardi di Natale”: collettiva d’arte a Vittoria

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

Il Natale ha un volto nuovo quest’anno per milioni di persone. La pandemia dovuta al Covid19 ha sconvolto le nostre...

97 positivi su 12.125 tamponi effettuati nel Ragusano

97 positivi su 12.125 tamponi effettuati nel Ragusano

by Redazione
23 Novembre 2020
0

Sono 97 i positivi asintomatici riscontrati nell'ambito dello screening con i tamponi rapidi 'drive in' su 12.125 test effettuati tra...

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

E’ arrivata a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

by Redazione
23 Novembre 2020
0

Sono state completate da poco le manovre di attracco della "nave quarantena" Azzurra, giunta in rada a Pozzallo intorno alle...

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

by Redazione
22 Novembre 2020
0

Arrivera' domattina a Pozzallo, la nave Azzurra, una delle cosiddette "navi quarantena". La nave che al momento si trova ad...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

by Redazione
11 Novembre 2020
0

Sono 125 i ricoverati in provincia di Ragusa per Coronavirus. Il dato è leggermente inferiore a quello di ieri (erano...

Ragusa: l’arte del celebrare, al Sacro Cuore di Gesù

Ragusa: l’arte del celebrare, al Sacro Cuore di Gesù

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

L’arte non riguarda solo i grandi capolavori (della pittura, scultura, musica, ecc.). È arte anche la cura con cui ci...

Next Post
La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione

La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione

Please login to join discussion

Consigliati

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

36 minuti ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

40 minuti ago
In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

12 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

12 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

16 Gennaio 2021
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

16 Gennaio 2021
In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In