• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Una Card ricaricabile per ricevere e gestire da smartphone i buoni spesa per l’emergenza Covid-19. A Vizzini

by Redazione
6 Aprile 2020
in Attualità
Una Card ricaricabile per ricevere e gestire da smartphone i buoni spesa per l’emergenza Covid-19. A Vizzini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una Card ricaricabile per ricevere e gestire da smartphone i buoni spesa per l’emergenza Covid-19, grazie alla tecnologia blockchain di Scrypta. Si chiama Social Pay il nuovo sistema di pagamento digitale, uno dei primi esempi in Italia di uso massivo di token e della blockchain per utilità sociale. Il sistema è stato realizzato da Scrypta Foundation, un’organizzazione no profit nata con l’obiettivo di far crescere la consapevolezza globale sui benefici della tecnologia blockchain nella creazione di nuovi modelli di business e smart economy.

L’esperimento pilota di Social Pay è stato condotto con successo nel Comune di Vizzini, in provincia di Catania, grazie all’adesione del sindaco Vito Cortese, con i buoni spesa destinati alle famiglie con difficoltà economiche. L’utilizzo di Social Pay ha consentito di azzerare le trafile burocratiche, velocizzare i tempi di consegna ed evitare il via vai negli uffici per il ritiro dei buoni cartacei. Il sistema si può replicare per emettere e gestire i buoni spesa per qualsiasi Comune, in tutta sicurezza. Social Pay impedisce, infatti, che i buoni spesa siano falsificati o rivenduti, come già accaduto in alcuni Comuni.

È possibile creare, in accordo con i Comuni, una copia del progetto e richiedere l’inserimento del codice tramite Pull Request sul Github dedicato: https://github.com/scryptachain/socialpay , anche con il supporto di Scrypta Consortium, il contratto di rete delle aziende che operano su tecnologia Scrypta. Scrypta Foundation mette a disposizione la propria tecnologia a chiunque voglia contribuire al progetto.

“Per dare una soluzione immediata alla corretta distribuzione degli aiuti stanziati dal Governo e dalle Regione per le famiglie che hanno difficoltà economiche -spiega Andrea Nicastro fondatore e membro del consiglio di amministrazione di Scrypta Foundation – abbiamo realizzato uno strumento sicuro e tracciabile, open source, semplice e pratico nell’utilizzo, che fa risparmiare tempo e risorse ai Comuni. E di conseguenza ai cittadini”.

“Social Pay – continua – è un sistema di pagamento semplice ed intuitivo basato su carte in grado di far comunicare la Pubblica Amministrazione, il cittadino e gli esercenti aderenti alla piattaforma web. Ciò determina un notevole risparmio per la Pubblica Amministrazione, dovuto alla semplificazione delle attività di controllo, distribuzione e pagamenti, certificati da sistemi algoritmici innovativi espressamente progettati per la validazione delle trasmissioni dei dati”.

Sebastiano Cataudo, Core Dev e fondatore di Scrypta Foundation, spiega come funziona Social Pay. “Si tratta di un processo di “tokenizzazione” dei buoni spesa, ossia della creazione di un valore digitale corrispondente in token (gettoni) emessi all’interno della blockchain Scrypta, attraverso la tecnologia Planum.
Scrypta è una infrastruttura blockchain decentralizzata, open source e permissionless, ideata per nuovi modelli di business e di gestione delle PA. L’algoritmo che regola Scrypta garantisce uno schema di transazioni ad alta velocità per trasferimenti di asset digitali e pagamenti istantanei”.

“Il sistema consente al Comune/Regione di trattare i dati offline utilizzando un software open source da noi realizzato e donato all’uso gratuito – continua Cataudo – Il Comune distribuisce direttamente ai cittadini aventi diritto una Card con QR-code numerata e assegnata loro in maniera univoca. Assieme alla Card fornisce un PIN di 5 cifre che permette l’utilizzo esclusivo dei fondi. Infine il Comune può versare i contributi, anche a più riprese, attraverso la Card al cittadino, come in una normale carta ricaricabile. Gli esercenti che aderiscono al sistema digitale del buono spesa ricevono un’apposita applicazione web da installare sul loro smartphone o tablet (Pos virtuale), che permette di “leggere” la Card del cittadino e prelevare le somme inerenti l’acquisto nella sua attività. Il cittadino deve comunque autorizzare l’acquisto inserendo il PIN nel POS virtuale dell’esercente. Ogni esercente tramite la sua applicazione web può controllare in tempo reale l’accredito sul proprio conto digitale. Una specifica funzione consente di chiedere il riscatto dei gettoni digitali incassati, inoltrando la richiesta di rimborso al Comune, che procederà al saldo con bonifico bancario. Il Comune riceve le richieste di rimborso da parte dell’esercente e può controllare costantemente il corretto funzionamento.”

Tags: buonicardgestirericaricabilespesavizzini

Redazione

Next Post
Ragusa: la via crucis vivente del Sacro Cuore, le immagini dello scorso anno sul web

Ragusa: la via crucis vivente del Sacro Cuore, le immagini dello scorso anno sul web

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica