• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragusa: si spaccia anche con villa Margherita chiusa. Arresti

by Redazione
17 Aprile 2020
in Cronaca
Ragusa: si spaccia anche con villa Margherita chiusa. Arresti

dav

Share on FacebookShare on Twitter

Incessanti i controlli svolti dalle pattuglie della Compagnia Carabinieri di Ragusa su tutto il territorio della giurisdizione, i militari impegnati hanno il compito di verificare il rispetto delle misure anticontagio disposte dal governo centrale e regionale, verificando le motivazioni addotte dai cittadini che si spostano all’interno dei Comuni e tra un Comune ed un altro.

È alta l’attenzione anche al rispetto delle misure che i pochi esercizi commerciali a cui è permessa l’apertura devono rispettare nel contatto con il pubblico e per la fruizione dei servizi da parte dei clienti.

Nell’ambito dei controlli sono stati operati anche due arresti. Mercoledì pomeriggio a Ragusa, nei pressi di Villa Margherita, parco chiuso in ottemperanza ai DPCM in vigore, la Sezione Operativa del NOR della Compagnia di Ragusa ha osservato uno spaccio in piena regola ed è riuscita a bloccare lo spacciatore, un 28enne del Bangladesh, incensurato. Sottoposto a perquisizione personale l’uomo è stato trovato in possesso di circa 7 grami di marijuana e 140,00 euro in banconote di piccolo taglio, sicuro provento dell’attività di spaccio, è stato quindi sottoposto agli arresti domiciliari. Ovvia conseguenza è stata anche la sanzione amministrativa di euro 400,00 per essersi allontanato dalla propria abitazione fuori dai casi consentiti dai DPCM.

A Giarratana invece, nel tranquillo pomeriggio di ieri, un 52enne giarratanese sottoposto alla misura della detenzione domiciliare ha pensato di poter uscire a fare la spesa. La pattuglia della locale Stazione Carabinieri l’ha subito intercettato e lo ha arrestato per evasione. L’uomo aveva con sé anche un coltello con la lama lunga 36 cm, fatto per cui è stato denunciato anche per porto abusivo di armi e sottoposto nuovamente ai domiciliari. La Stazione Carabinieri ha altresì avanza una proposta di aggravamento della misura cui è attualmente sottoposto l’uomo.

Tags: margheritaRagusaspacciovilla
Previous Post

Commercialisti a confronto sulla Cassa Integrazione

Next Post

Pubblicato un bando per contributo agli studenti universitari siciliani fuori sede

Redazione

Related Posts

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, del direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, del direttore sanitario del P.O. “Maria Paternò...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice di Ragusa – ospedale “Maria Paternò Arezzo” direttore Antonella Battaglia – e Modica...

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Un primo incontro formativo organizzato al liceo scientifico “E. Fermi” di Ragusa come tema: l’Hospice: una realtà da conoscere per...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Piazza San Giovanni, a Ragusa, ospiterà, domenica 29 maggio, dalle 10, le iniziative legate alle 21esima Giornata nazionale del sollievo....

Next Post
Pubblicato un bando per contributo agli studenti universitari siciliani fuori sede

Pubblicato un bando per contributo agli studenti universitari siciliani fuori sede

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

1 ora ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

2 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

2 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

3 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

6 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In