• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Bilancio, Investimenti e prospettive: commercialisti a confronto con Armao

by Redazione
22 Aprile 2020
in Economia
Bilancio, Investimenti e prospettive: commercialisti a confronto con Armao
Share on FacebookShare on Twitter

Il vicepresidente della Regione siciliana, Gaetano Armao, disponibile a recepire le istanze dei professionisti dell’Isola. Nella giornata di ieri, infatti, i commercialisti siciliani sono stati a confronto con l’assessore regionale all’Economia per discutere di bilancio, ma anche delle misure urgenti in favore delle imprese siciliane, in evidente difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria in corso, e delle aziende che hanno investito in Sicilia. A rappresentare la categoria, che oggi nell’Isola conta 8.630 iscritti, il coordinatore regionale degli Ordini dei commercialisti, Maurizio Attinelli, coadiuvato da una serie di esperti in Finanza agevolata, coordinati dalla consigliera dell’Ordine di Palermo Loredana Bruno, in rappresentanza di quei professionisti che oggi rappresentano il trade union fra chi vuole investire nel territorio e le Istituzioni. Perplessità, da parte dei commercialisti, sono state manifestate riguardo l’articolo 5 della finanziaria approvata dalla giunta regionale il 10 aprile scorso e, nello specifico, la parte in cui si parla di «atti giuridicamente vincolanti». La preoccupazione è che resterebbero non finanziate tutte le misure che non sono giunte a decretazione anche se con graduatorie approvate e pubblicate. Questo determinerebbe un grave nocumento proprio verso quei soggetti che hanno e continuano a manifestare volontà ad investire. “Riteniamo- ha dichiarato il coordinatore degli Ordini dei commercialisti, Maurizio Attinelli- sia indispensabile modificare, ove possibile, l’articolo 5 escludendo dallo storno tutti i fondi derivanti da graduatorie già pubblicate dai dipartimenti competenti e che le risorse non siano già state impegnate da bandi/avvisi emanati dagli assessorati della Regione Sicilia, i cui termini di presentazione sono già conclusi ed è altresì intercorso il periodo di durata del processo di valutazione delle domande così come individuato dagli avvisi stessi. In questo modo possiamo evitare tantissimi contenziosi e dare seguito ad investimenti programmati”.

Per i professionisti, inoltre, è indispensabile implementare le risorse stanziate nell’art. 8 comma 12 del disegno di legge licenziato dalla Giunta Regionale. In tale comma venivano stanziati 150 milioni di euro, sotto forma di contributi alla spesa, per la ripresa del tessuto produttivo, utilmente impiegabili anche per sostenere il comparto produttivo nell’adozione di tutti quegli investimenti urgenti per l’adeguamento delle proprie strutture al fine di minimizzare il rischio contagio dei propri dipendenti. In considerazione delle dimensioni minime di investimento necessarie per tali adeguamenti strutturali, si rende pertanto necessario aumentare tale stanziamento. “Nell’interesse delle imprese che investono in Sicilia- hanno sottolineato in video-conferenza i commercialisti- riteniamo opportuno l’adozione di tali modifiche”.

Dal canto suo, il vicepresidente della Regione, Armao, si è dimostrato molto interessato alle argomentazioni dei professionisti e, alla fine, dicendo di essere disponibile a valutare le istanze provenienti dalla categoria, si è riservato di approfondire gli aspetti tecnici delle proposte avanzate con gli uffici competenti della Regione Siciliana.

Tags: armaoBilancioconronto
Previous Post

“Vado ad accudire il mio cane”. Arrestato giovane spacciatore vittoriese a Marina

Next Post

Le cucine di casa degli studenti dell’Alberghiero di Modica diventano mini aule didattiche

Redazione

Related Posts

Interessamento di Armao sulla questione IRFIS posta da Nitto Rosso

Interessamento di Armao sulla questione IRFIS posta da Nitto Rosso

by Redazione
20 Marzo 2020
0

L’assessore Gaetano Armao, molto sensibile ai temi del credito agevolato, ha appreso del problema avanzato da Nitto Rosso ed è...

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

by Redazione
9 Marzo 2020
0

Erano intervenuti con la richiesta di sostenere l'economia sospendendo i tributi locali, ma nel giro di qualche ora la loro...

Madre Lingua: stasera a Comiso uno spettacolo dedicato alla lingua siciliana, al canto e alla poesia

Comiso: approvato bilancio 2019-2021

by Redazione
11 Agosto 2019
0

Comiso si è dotato del bilancio 2019/2021 approvato in consiglio il 10 agosto dopo due sedute fiume durate in tutto...

Mirabella, Gruppo Insieme critica amministrazione Cassì: “bilancio sterile, di ordinaria amministrazione”

Mirabella, Gruppo Insieme critica amministrazione Cassì: “bilancio sterile, di ordinaria amministrazione”

by Redazione
6 Aprile 2019
0

Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere di minoranza del Gruppo Insieme Giorgio Mirabella: "Ancora una volta l’amministrazione Cassi’ ha...

La legge di bilancio? Per i commercialisti ragusani è la più complessa degli ultimi 20 anni

La legge di bilancio? Per i commercialisti ragusani è la più complessa degli ultimi 20 anni

by Redazione
12 Gennaio 2019
0

“Probabilmente è la legge di bilancio più complessa dell’ultimo ventennio perché imbarca una serie di provvedimenti che spaziano in vari...

Nello Dipasquale interviene sui conti della Regione

Nello Dipasquale interviene sui conti della Regione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L'on.le Nello Dipasquale, Segretario dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea Regionale Siciliana, nella qualitA? di vicePresidente della Commissione Bilancio dell'ARS nella passata...

Next Post
Le cucine di casa degli studenti dell’Alberghiero di Modica diventano mini aule didattiche

Le cucine di casa degli studenti dell'Alberghiero di Modica diventano mini aule didattiche

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

11 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

16 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In