• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso verso la fase clou

by Redazione
15 Maggio 2020
in Attualità
La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso verso la fase clou
Share on FacebookShare on Twitter

La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso verso la fase clou. Proseguono con notevole trasporto, nonostante la mancanza di fedeli e devoti, le celebrazioni in chiesa Madre. In tanti stanno seguendo i riti, che si tengono a porte chiuse, utilizzando gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie, in particolare la diretta streaming attraverso Facebook o Radio Karis in blu. Sono numerosi i contatti che quotidianamente si registrano a ulteriore conferma, se ce ne fosse di bisogno, della grande attenzione che i comisani, e non solo loro, riversano nei confronti della Vergine madre. Oggi, intanto, alle 19, la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Roberto Asta, vicario generale della diocesi di Ragusa. Domani, vigilia della festa, sarà il parroco, don Innocenzo Mascali, a presiedere la celebrazione eucaristica. Inutile ricordare il grande significato che ricopre la giornata di sabato per i devoti e quanto, negli anni scorsi, a cominciare dalla pioggia di petali di rose che fa da cornice unica alla svelata, questi appuntamenti abbiano visto una partecipazione straordinaria di persone. Domenica 17 maggio, terza domenica del mese, ci sarà la tradizionale festa. Naturalmente, nessuna processione ma, comunque, idealmente tutti saranno uniti dai momenti più significativi della giornata, a cominciare dal canto dell’inno da parte del coro di voci bianche della parrocchia in una piazza Fonte Diana gremita di persone. Domenica, però, alle 11, ci sarà la celebrazione eucaristica con la presenza del vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, che presiederà il rito. Alle 18, poi, un altro dei momenti più attesi e ricchi di maggiore significato dal punto di vista spirituale: infatti, sarà recitato l’atto di affidamento della città di Comiso a Maria Santissima Addolorata. Grande successo, inoltre, stanno registrando le iniziative promosse dal comitato, tra cui l’Addolorata Photo Contest, un contest fotografico online sul seguente tema: “Folklore, devozione e tradizioni della festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso”. Notevole partecipazione pure per l’altro contest rivolto agli studenti delle scuole cittadine che hanno fatto pervenire al comitato dei festeggiamenti un loro disegno, avente per soggetto l’Addolorata a Comiso. In entrambi i casi sono stati predisposti degli album fotografici sui social. I singoli scatti (sino a lunedì 18 maggio) e disegni (sino a domenica 17 maggio) potranno essere votati e a quelli che risulteranno più apprezzati andranno dei premi. La parrocchia, inoltre, ricorda che l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, ha effettuato delle opere di sanificazione tutt’attorno alla chiesa Madre. In questo modo sono stati rispettati i protocolli riferiti all’emergenza sanitaria in corso.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: AddolorataComisofesta
Previous Post

Aggiudicati i lavori di riqualificazione per il primo stralcio di Lungomare Raganzino a Pozzallo

Next Post

Firmato protocollo d’intesa: riaprono anche le sale Bingo nell’area iblea

Redazione

Related Posts

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Vittoria: picchia la moglie dinanzi al figlioletto, interviene la polizia

Arrestato a Comiso trentenne rumeno perchè maltrattava la compagna

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri, 7 gennaio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno eseguito un’ordinanza applicativa di...

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Terribile incidente mortale questa sera a Comiso: ha perso la vita un ragazzo di 14 anni in sella ad un...

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Il 23 dicembre 2020 il deputato ibleo Nello Dipasquale è intervenuto in Ars per parlare di un argomento che sta...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Next Post
Furto alla sala Bingo di Ragusa, bottino tremila euro

Firmato protocollo d'intesa: riaprono anche le sale Bingo nell'area iblea

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

12 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

14 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

15 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

18 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In