• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Nei fondali del mare di San Vito Lo Capo, recuperata un’ancora di epoca ellenistico-romana

by Redazione
29 Maggio 2020
in Cultura
Nei fondali del mare di San Vito Lo Capo, recuperata un’ancora di epoca ellenistico-romana
Share on FacebookShare on Twitter

Nei fondali di San Vito Lo Capo, nel Trapanese, la Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Guardia di Finanza e l’Associazione BCsicilia, ha effettuato un operazione di recupero di un’ancora di epoca ellenistico-romana che ha la particolarità di presentare una decorazione a rilievo di delfino su uno dei due bracci. L’animale è considerato tra i simboli marini legati ad Afrodite Euploia, uno dei più benauguranti per la navigazione.

L’operazione prende avvio dalla comunicazione di Marcello Basile, gestore di un diving a San Vito Lo Capo, che aveva segnalato la necessità di mettere in sicurezza un’ancora per evitare che il reperto venisse trafugato. L’operazione è stata effettuata con il ten. Sebastiani della GDF Sezione operativa navale di Trapani stazione di Palermo, al comando dell’Unita navale B.S.1301. La Soprintendenza del Mare era rappresentata da Stefano Vinciguerra, istruttore direttivo coordinatore delle operazioni in immersione e rilievo foto e video, in collaborazione con il gruppo subacqueo di BCsicilia, coordinato dall’ ing Gaetano Lino, insieme ai volontari Salvatore Ferrara e Giampiero Tomasello. Era inoltre presente il segnalatore Marcello Basile conoscitore del sito.

Il reperto è stato recuperato ad una profondità di circa 20 metri. Sul posto è stata collocata una targhetta ed è stata inoltre rilevata la posizione con il GPS. L’interessante reperto è stato successivamente trasportato a Palermo nella sede della Soprintendente del Mare.

Tags: Ancoracapolosanvito
Previous Post

In provincia di Ragusa i positivi restano 18. In Sicilia boom di guariti e nessun decesso

Next Post

L’Immensità. Il nuovo singolo di Doppiawu

Redazione

Related Posts

“Da Cuore a Cuore”: un San Valentino speciale all’Hospice di Ragusa

“Da Cuore a Cuore”: un San Valentino speciale all’Hospice di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Un San Valentino molto particolare. Con l’iniziativa “Da Cuore a Cuore”. E’ nata in Hospice, all’ospedale Maria Paternò Arezzo di...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
5 Settembre 2020
0

A marzo, in pieno avvio di pandemia, il tradizionale appuntamento era saltato. Ma a Giarratana, la festa del patriarca si...

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

by Redazione
4 Settembre 2020
0

I momenti clou della festa di San Giovanni, patrono e protettore di Monterosso Almo, sono in programma domani e domenica....

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

by Redazione
1 Settembre 2020
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista a Monterosso Almo. Celebrazioni che, quest’anno, sono caratterizzate dall’emergenza...

San Vito: scoperta una lapide per il 20esimo anniversario della morte di padre Curatolo

San Vito: scoperta una lapide per il 20esimo anniversario della morte di padre Curatolo

by Redazione
31 Agosto 2020
0

“In occasione dei festeggiamenti in onore a San Vito martire, patrono di questa città, la parrocchia Santa Maria La Nova...

Next Post
L’Immensità. Il nuovo singolo di Doppiawu

L'Immensità. Il nuovo singolo di Doppiawu

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

14 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

15 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

18 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In