• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

In bici da Comiso a Milano per ringraziare i medici che hanno lottato contro il Covid e offrire loro una vacanza

by Redazione
20 Giugno 2020
in Attualità
In bici da Comiso a Milano per ringraziare i medici che hanno lottato contro il Covid e offrire loro una vacanza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Partiti sabato mattina da piazza fonte Diana a Comiso, i cinque ciclisti che percorreranno 1500 chilometri in bici, fino a Milano, per portare il dono dell’ospitalità ai medici che sono stati in prima linea durante l’emergenza covid19. Si tratta di vaucher omaggio per trascorrere gratuitamente una vacanza a Comiso.

Marco Distefano, Salvo Purromuto, Vincenzo Virduzzo, Nunzio e Vincenzo Schembari sono i 5 ciclisti che raggiungeranno Milano per consegnare “il dono dell’ospitalità”. Sabato mattina in piazza, i cinque hanno salutato Comiso alla volta di Modica che è stata la prima tappa. Alla partenza, oltre al sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, presente tutta la giunta, il direttore generale dell’ASP 7 di Ragusa, Angelo Aliquò, e l’assessore regionale alla sanità, Ruggero Razza. Le tre istituzioni hanno patrocinato a titolo oneroso l’evento al quale hanno contribuito anche imprese locali, locali di ristorazione e farmacie. La Regione Lombardia e il Comune di Milano che riceverà i 5 all’arrivo, il 26 giugno, hanno dato il loro patronato all’iniziativa.
“ E’ stata una splendida idea da sposare immediatamente – ha dichiarato il sindaco di Comiso – quella di portare il dono dell’ospitalità per la quale soprattutto i Siciliani si sono sempre contraddistinti. Non potevamo non raccogliere e fare anche nostra questa iniziativa che è finalizzata a dare un ringraziamento a tutti gli angeli della sanità lombarda che non hanno guardato a niente pur di fare il loro dovere e salvare vite durante tutto il picco dei contagi da covid19. L’idea tra l’altro – continua il sindaco – , non è stata abbracciata solo dalle istituzioni che, ognuna per la propria parte ha contribuito, ma anche da ristoratori, imprese e privati che hanno dato il loro contributo spassionato affinchè il tutto si concretizzasse. Anche la Pro Loco di Comiso ha donato dei libri sulla nostra città e sulla sua storia, da donare alla regione Lombardia, in modo da far conoscere cos’è la Sicilia, cos’è Comiso. E Comiso – ha concluso il Sindaco – è una città ricca di generosità, solidarietà e gentilezza”.
“ Ringrazio Marco Distefano e tutti coloro che partecipano a questa bellissima iniziativa – ha aggiunto l’Assessore regionale alla sanità, Ruggero Razza – perché attraverseranno tutta l’Italia, quell’Italia che ha vissuto la tragedia dell’epidemia che purtroppo, ancora oggi, fa sentire la sua forza, se è vero che si sta combattendo con diversi focolai. Questa iniziativa però, ci unisce. Unisce gli Italiani ricordando la professionalità dei medici ed è un atto di solidarietà che deve scuoterci le coscienze e deve farci capire che questa è una nazione che può dare il meglio, sempre”.

Tags: bicicovidmilano

Redazione

Next Post
La tartaruga Caretta Caretta ritorna a deporre le uova nella spiaggia di Donnalucata. FOTO

La tartaruga Caretta Caretta ritorna a deporre le uova nella spiaggia di Donnalucata. FOTO

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica