• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Sviluppo agricolo e ottimizzazioni delle colture: arriva il primo gateway LoRaWAN a Comiso

by Redazione
22 Giugno 2020
in Economia
Sviluppo agricolo e ottimizzazioni delle colture: arriva il primo gateway LoRaWAN a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

È stato installato a Comiso il primo gateway LoRaWAN, un’apparecchiatura che consente lo sviluppo di progetti relativi all’Internet of Thing e al Machine To Machine, come la gestione e l’efficientamento delle serre e delle coltivazioni, la domotica e il monitoraggio dei parcheggi e del traffico cittadino.

“Insieme ad alcune aziende agricole locali, stiamo sviluppando un progetto per l’ottimizzazione e l’efficientamento delle coltivazioni – commenta il dott. Luca Occhipinti, direttore marketing di FreeCom S.r.l., la società che ha coordinato i lavori di installazione e attivazione dell’apparecchiatura – Il progetto, oltre ad automatizzare completamente la serra o la coltivazione all’aperto a costi nettamente inferiori rispetto alle tecnologie disponibili finora, permette di ottimizzare la produzione, uniformandola e consentendo di produrre di più a costi nettamente inferiori, grazie all’analisi dei dati e ai suggerimenti che sarà in grado di fornire il nostro software”.

L’obiettivo del progetto è quello di stimolare lo sviluppo di nuove tecnologie e supportare le aziende agricole locali. Come spiega Occhipinti: “LoRaWAN consente di abbattere i costi: la classica centralina per la gestione di sensori e attuatori viene sostituita da una semplice antenna e da un’app per smartphone, tablet o PC. Il consumo di elettricità è irrisorio e la gestione settoriale della coltivazione consente di razionalizzare l’uso di fitofarmaci, il consumo di acqua e di avere una produzione omogenea in tutti i settori della coltivazione. Tutto questo si traduce in una razionalizzazione e standardizzazione dei processi di coltivazione e in un migliore rapporto tra quantità prodotta dalla coltivazione e quantità effettivamente commercializzata. Inoltre – aggiunge – abbiamo in mente di sviluppare un’intelligenza artificiale in grado prevenire le malattie delle piante, suggerire delle modifiche nell’irrigazione, nella fertilizzazione e nella disposizione delle colture, per migliorare la produzione”.

Gli sviluppi di questa tecnologia sono molti, oltre all’agricoltura possono beneficiarne le industrie, le aziende di logistica e la pubblica amministrazione nell’ottica della creazione di una vera e propria smart city: “Viste le potenzialità e le numerose aree di sviluppo, l’idea è quella di costituire una start-up innovativa che sia in grado di comprendere le varie esigenze e tradurle in soluzioni tecnologiche integrate, un processo che può avvenire solo con un investimento importante in risorse umane altamente qualificate” – conclude il direttore marketing di FreeCom.

Tags: agricoloComisosviluppo
Previous Post

Come riconoscere le tracce di una tartaruga: appello ai bagnanti della Costa Iblea. FOTO

Next Post

Coronavirus: in provincia di Ragusa i positivi sono due. In Sicilia aumentano i guariti

Redazione

Related Posts

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti nelle aree rurali...

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

E’ stato l’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, a celebrare, ieri sera, la messa più partecipata della...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Carabinieri Ragusa: intenso “ponte” pasquale

Vittoria e Comiso, un arresto per evasione e uno per furto di energia elettrica

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, nel comune di Vittoria e Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto...

Next Post
Coronavirus: in provincia di Ragusa i positivi sono due. In Sicilia aumentano i guariti

Coronavirus: in provincia di Ragusa i positivi sono due. In Sicilia aumentano i guariti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

4 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

4 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

4 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

4 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In