• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un libro e due mostre: omaggio a Gesualdo Bufalino

by Redazione
23 Giugno 2020
in Cultura
Un libro e due mostre: omaggio a Gesualdo Bufalino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un libro e due mostre. Un momento speciale per la Fondazione Bufalino di Comiso che sabato 27 giugno renderà omaggio al grande genio di Gesualdo Bufalino con un appuntamento inserito all’interno del calendario di iniziative Gesualdo Bufalino 100 per celebrare il centenario della nascita dell’indimenticato scrittore. Alle 18.30  si terrà la presentazione del libro di poesie “L’amaro miele” di Bufalino, a cura di Nunzio Zago, direttore scientifico della Fondazione, un’edizione speciale illustrata dall’artista catanese Alessandro Finocchiaro.

A seguire, l’inaugurazione della mostra “L’amaro miele” dello stesso Finocchiaro, allestita nei locali della Fondazione Bufalino in piazza delle Erbe, che attraverso 13 dipinti illustra con “intrepida eleganza” alcuni componimenti della raccolta in versi di Bufalino. La serata, che sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito web della Fondazione Bufalino, sarà anche l’occasione per visitare i locali rinnovati della Fondazione, con la nuova sala biblioteca di Bufalino dove è stata allestita un’esposizione bibliografica dedicata alla produzione letteraria dello scrittore comisano dal titolo “Il miracolo del bis. I libri di Gesualdo Bufalino”.
Continua dunque l’attività dell’ente per celebrare il centenario della nascita di Bufalino. Il calendario di appuntamenti ha dovuto subire delle modifiche a seguito dell’emergenza coronavirus, ma l’attenzione non è mai calata. Sabato finalmente la ripresa delle attività. Si tratta di un momento di grande prestigio storico-culturale: il libro di poesie “L’amaro miele” è infatti una testimonianza importante della vita e del pensiero di Bufalino, in particolare della sua attività poetica predominante fin dagli anni Cinquanta e poi diventata col tempo occasionale e sporadica. Riedito per l’occasione in soli 500 copie, a cura di Nunzio Zago, del volume esistono solo tre edizioni uscite per Einaudi tra il 1982 e il 1996.

Durante la serata saranno rispettate tutte le disposizioni anti Covid 19: i posti a sedere per assistere alla presentazione del libro saranno distanziati, mentre l’ingresso alla Fondazione e alle mostre sarà scaglionato. Si richiede l’uso dei dispositivi personali di protezione.
Le mostre saranno fruibili nei giorni d’apertura della Fondazione Bufalino: dal lunedì al venerdì ore 9.00-14.00; martedì-giovedì-venerdì 16.00-19.00.

Tags: Bufalinofondazione

Redazione

Next Post
Online il nuovo album del gruppo folk “I Canti e Cunti”

Online il nuovo album del gruppo folk "I Canti e Cunti"

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica