• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un libro e due mostre: omaggio a Gesualdo Bufalino

by Redazione
23 Giugno 2020
in Cultura
Un libro e due mostre: omaggio a Gesualdo Bufalino
Share on FacebookShare on Twitter

Un libro e due mostre. Un momento speciale per la Fondazione Bufalino di Comiso che sabato 27 giugno renderà omaggio al grande genio di Gesualdo Bufalino con un appuntamento inserito all’interno del calendario di iniziative Gesualdo Bufalino 100 per celebrare il centenario della nascita dell’indimenticato scrittore. Alle 18.30  si terrà la presentazione del libro di poesie “L’amaro miele” di Bufalino, a cura di Nunzio Zago, direttore scientifico della Fondazione, un’edizione speciale illustrata dall’artista catanese Alessandro Finocchiaro.

A seguire, l’inaugurazione della mostra “L’amaro miele” dello stesso Finocchiaro, allestita nei locali della Fondazione Bufalino in piazza delle Erbe, che attraverso 13 dipinti illustra con “intrepida eleganza” alcuni componimenti della raccolta in versi di Bufalino. La serata, che sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito web della Fondazione Bufalino, sarà anche l’occasione per visitare i locali rinnovati della Fondazione, con la nuova sala biblioteca di Bufalino dove è stata allestita un’esposizione bibliografica dedicata alla produzione letteraria dello scrittore comisano dal titolo “Il miracolo del bis. I libri di Gesualdo Bufalino”.
Continua dunque l’attività dell’ente per celebrare il centenario della nascita di Bufalino. Il calendario di appuntamenti ha dovuto subire delle modifiche a seguito dell’emergenza coronavirus, ma l’attenzione non è mai calata. Sabato finalmente la ripresa delle attività. Si tratta di un momento di grande prestigio storico-culturale: il libro di poesie “L’amaro miele” è infatti una testimonianza importante della vita e del pensiero di Bufalino, in particolare della sua attività poetica predominante fin dagli anni Cinquanta e poi diventata col tempo occasionale e sporadica. Riedito per l’occasione in soli 500 copie, a cura di Nunzio Zago, del volume esistono solo tre edizioni uscite per Einaudi tra il 1982 e il 1996.

Durante la serata saranno rispettate tutte le disposizioni anti Covid 19: i posti a sedere per assistere alla presentazione del libro saranno distanziati, mentre l’ingresso alla Fondazione e alle mostre sarà scaglionato. Si richiede l’uso dei dispositivi personali di protezione.
Le mostre saranno fruibili nei giorni d’apertura della Fondazione Bufalino: dal lunedì al venerdì ore 9.00-14.00; martedì-giovedì-venerdì 16.00-19.00.

Tags: Bufalinofondazione
Previous Post

Dialoghi di Jazz. A San Bartolomeo a Ragusa le note di Rino Cirinnà, Osvaldo Corsaro e Nello Toscano

Next Post

Online il nuovo album del gruppo folk “I Canti e Cunti”

Redazione

Related Posts

“Bufalino. Camarina e dintorni”: si presenta a Firenze il libro dell’archeologo Giovanni Di Stefano approda a tourismA

“Bufalino. Camarina e dintorni”: si presenta a Firenze il libro dell’archeologo Giovanni Di Stefano approda a tourismA

by Redazione
15 Dicembre 2021
0

Sarà presentato a Firenze il 18 dicembre, ore 14.30, a Palazzo dei Congressi, nell’ambito di tourismA, il libro “Bufalino. Camarina...

Battiato: a 20 anni dall’uscita di FLEURs, la ristampa in vinile dell’album

Comiso: omaggio a Battiato e a Bufalino nel concerto spettacolo “Mondi lontanissimi”

by Redazione
30 Settembre 2021
0

Quello tra Gesualdo Bufalino e Franco Battiato era un rapporto speciale, fatto di amicizia e stima reciproca. Due grandi artisti,...

Ritrovata inedita sceneggiatura di Gesualdo Bufalino sulla vita di Franca Florio. Era per un produttore hollywoodiano

Domani si presentano due libri dedicati a Bufalino e altri autori siciliani. Focus sul rapporto tra lo scrittore e il cinema

by Redazione
2 Luglio 2021
0

Si torna a parlare di grandi autori siciliani nella doppia presentazione di libri in programma questo sabato 3 luglio, alle...

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

by Redazione
10 Novembre 2020
0

Tre eventi, tutti in streaming, per concludere le celebrazioni del centenario della nascita di Gesualdo Bufalino. La Fondazione Bufalino di...

Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Bufalino e il jazz, un rapporto che continua a raccontare di uno scrittore appassionato della letteratura, amante dell’arte, della pittura,...

Comiso, “Omaggio a Bufalino Camarina e Dintorni” alla Fondazione Bufalino tra letteratura e jazz

Comiso, “Omaggio a Bufalino Camarina e Dintorni” alla Fondazione Bufalino tra letteratura e jazz

by Redazione
8 Settembre 2020
0

“Omaggio a Bufalino ‘Camarina e Dintorni’” nel cortile dell’ex mercato ittico di Comiso giorno 12 settembre 2020 alle 19. L’associazione...

Next Post
Online il nuovo album del gruppo folk “I Canti e Cunti”

Online il nuovo album del gruppo folk "I Canti e Cunti"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

8 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

14 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In