• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sarebbero 50 i migranti scappati da Cifali

by Redazione
29 Luglio 2020
in Cronaca
La Sea Watch è arrivata a Catania

La Sea Watch arriva nel molo di Levante e attracca nel porto di Catania, 31 gennaio 2019. ANSA/ORIETTA SCARDINO

Share on FacebookShare on Twitter

Venticinque tunisini si sono allontanati ieri da Pozzallo, durante un tragitto in autobus dal Cie di Bari, altri 50 oggi dall’ex masseria di Cifali allestita per l’emergenza a struttura per la quarantena dei migranti. Lo racconta all’Adnkronos il deputato leghista Gianni Tonelli, già segretario generale del sindacato autonomo di Polizia.”L’attuale emergenza mette in luce in maniera drammatica la totale inidoneità di questo governo e – dice – in particolare modo, del Ministero dell’Interno a gestire la situazione. Quanto accaduto ieri rappresenta una costante di episodi che quotidianamente si ripetono più volte”.

Nei fatti i 25 si sarebbero trovati a bordo di quattro autobus partiti da Agrigento alla volta del Cie di Bari dove, arrivati, non essendo in regola con gli accertamenti sanitari sarebbero stati respinti e rimandati in Sicilia, all’Hotspot di Pozzallo. Durante il tragitto, a causa di una sosta per un incidente in provincia di Catania, avrebbero approfittato per dileguarsi mentre gli altri 130 in viaggio con loro sono arrivati a Pozzallo. Oggi è stata la volta di altri 50 tunisini, fuggiti a più riprese, come già avevano fatto altri nei giorni scorsi, dall’ex masseria di Cifali dove i migranti arrivati a Pozzallo stanno passando la quarantena.

“Una struttura assolutamente inadeguata allo scopo – sottolinea Tonelli – delimitata unicamente da una rete danneggiata e che si solleva con estrema facilità. Tragicomica o solo tragica, la vicenda mette in luce la totale incapacità a gestire processi tutto sommato non complicati da parte del Governo e del Ministero dell’Interno. Si procede a tentoni, commettendo una serie infinita di errori destinati a scaricarsi sulla comunità del Paese. In questo contesto poi il Ministro Lamorgese si accorge che aprire i porti e riattivare il flusso migratorio dei clandestini rappresenta un pericolo ai fini della diffusione del Covid”.

Tags: CifaliMigrantiscappati
Previous Post

Donna muore sotto l’ombrellone a Scoglitti

Next Post

A Giarratana, la festa della Madonna della Neve

Redazione

Related Posts

I dati: 5 mila minori stranieri non accompagnati in Sicilia

98 migranti accompagnati alla frontiera. Il provvedimento del Questore di Ragusa

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Nel contesto delle attività finalizzate alla disciplina del fenomeno migratorio, il Questore della Provincia di Ragusa, Giusy Agnello, negli scorsi...

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

Il Questore dispone il respingimento di 25 migranti sbarcati dalla nave quarantena “Azzurra” a Pozzallo

by Redazione
28 Novembre 2020
0

Il Questore della Provincia di Ragusa ha disposto il respingimento con accompagnamento alla frontiera di 25 cittadini extracomunitari di nazionalità...

Ragusa: corso HACCP per giovani migranti

Ragusa: corso HACCP per giovani migranti

by Redazione
23 Novembre 2020
0

E’ tempo di Covid, ma l’impegno di Adra - Agenzia Avventista per lo sviluppo Sociale – sede di Ragusa -...

Arrivati a Pozzallo 70 migranti: sono tutti negativi al tampone

Arrivati a Pozzallo 70 migranti: sono tutti negativi al tampone

by Redazione
23 Settembre 2020
0

Arrivati a Pozzallo 70 migranti da Lampedusa con la nave della Guardia Costiera Peluso. Tutti i migranti avevano già eseguito,...

I dati: 5 mila minori stranieri non accompagnati in Sicilia

Tutti negativi i migranti della Mare Jonio sbarcati stanotte a Pozzallo

by Redazione
13 Settembre 2020
0

I risultati dei tamponi eseguiti ai 25 migranti della nave Mare Ionio sono risultati tutti negativi. Così come concordato, gli...

30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio

Arrivano 53 migranti a Pozzallo, i tamponi saranno effettuati prima dello sbarco

by Redazione
3 Settembre 2020
0

E' in corso uno sbarco di 53 migranti che sono arrivati al porto di Pozzallo a bordo di due motovedette...

Next Post
A Giarratana, la festa della Madonna della Neve

A Giarratana, la festa della Madonna della Neve

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

9 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

11 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

13 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

15 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In