• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Comiso, inaugurata la mostra plurisensoriale di Giovanni Pace a sostegno dell’ambiente

by Redazione
21 Settembre 2020
in Cultura
A Comiso, inaugurata la mostra plurisensoriale di Giovanni Pace a sostegno dell’ambiente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inaugurata sabato pomeriggio la mostra d’arte plurisensoriale “Terra” del Maestro Giovanni Pace, pittore puntinista. Un percorso che tra video, sapori, odori, suoni, fotografie, quadri, ha lanciato un segnale forte di salvaguardia dell’ambiente e di lotta al randagismo e all’abbandono degli animali.

Insieme a Pace espongono i fotografi Enzo Giummarra con “L’Identità”, Roberta Giummarra con “Psycho” e Claudio Castilletti con “One Day”. Maria Mezzasalma, educatrice cinofila, partecipa con “Scatti da Cane”. Presente anche l’associazione Anpana di Comiso, Ciur’Amara con i suoi prodotti del territorio. La mostra è sostenuta dall’associazione OmniArtEventi di cui è presidente Salvo Luzzio e della quale il Maestro Pace è direttore artistico per Ragusa.

A tagliare il nastro il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari alla presenza di un folto pubblico. Padre Innocenzo Mascali ha dato la sua benedizione. Ha presentato l’evento la giornalista Valentina Maci. Presenti gli assessori Dante Di Trapani e Biagio Vittoria, i vertici del centro studi OmniArtEventi di Catania, Prof. Salvo Luzzio Presidente, Maria Giovanna Cannatella vice presidente, la poetessa greca Ioanna Leone, il cav. di Malta dott. Enrico Arcidiacono.

Il Maestro Pace ha voluto consegnare ai partecipanti una targa ricordo e in numero di 5 delle miniature in micropittura nello stile che lo caratterizza. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al 27 dalle 18 alle 21.

“‘Terra’-dice Pace- è la visione del mondo che tutti dovremmo avere, quel senso di protezione che hanno i genitori con i figli dobbiamo averlo, infatti, nei confronti della nostra terra. Fonte di vita nella sua espressione divina, troppo spesso violata. Non possiamo continuare a sperare che le cose migliorino se c’è ancora chi si ostina a non differenziare o a gettare i rifiuti dal finestrino dell’auto. Le nostre periferie vedono discariche che sono il frutto della nostra scorrettezza nei confronti della natura. Sognare prati verdi e distese fiorite non potrà cambiare le cose. Dobbiamo cambiarle noi e, prima di tutto -conclude Pace- dobbiamo cambiare mentalità, quella mascherina o quella cicca di sigaretta che non ci teniamo in tasca e che buttiamo a terra se la ritroveranno i nostri figli. È davvero questo il mondo che vogliamo?”

Tags: Comisogiovanni pacemostra

Redazione

Next Post
Referendum, in provincia di Ragusa a mezzogiorno affluenza più bassa in media rispetto al resto d’Italia

Referendum: a Ragusa, la percentuale dei votati è stata del 41,52 %

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica