• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Bonus Sicilia e Click Day, on. Dipasquale: “Governo Musumeci intende proseguire per favorire pochi anziché molti”

by Redazione
2 Ottobre 2020
in Politica
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto
Share on FacebookShare on Twitter

“Nonostante abbia già segnalato le preoccupazioni mie e dei piccoli imprenditori, espresse sia in Assemblea lo scorso 15 settembre che in una lettera ufficiale il 25 settembre, il Governo regionale sembra intenzionato a proseguire sulla strada del Click Day per il Bonus Sicilia, sostenendo un sistema che aiuterà pochi anziché molti. Per questa ragione, con una nuova nota al Presidente Musumeci, sono tornato a chiedere lo stop del Click Day”. Lo annuncia l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.

“Su questo argomento – commenta Dipasquale – sono davvero troppe le criticità segnalate sia dai professionisti del settore contabile che dalle associazioni di categoria: il metodo di accesso al servizio di prenotazione non solo è complicatissimo, ma è affidato al sistema del “click”, cioè a quanto più velocemente si preme un tasto; bisogna essere in possesso della firma digitale e dell’identità digitale (SPID), quando già la prima è più che sufficiente; bisogna avere la certificazione del DURC in regola, mentre numerosissime imprese non possono averlo a causa dei rinvii del versamento dei contributi concessi dal Governo Nazionale; dal bando è esclusa tutta una serie di codici ATECO appartenenti a imprese che hanno dovuto sospendere le proprie attività pur non facendo parte di quelle bloccate dal DPCM di marzo. Insomma, tutto ciò non può che favorire solo alcune aziende, penalizzando tutte le altre”.

“Appare ormai chiaro che il Click Day sarà un flop – continua Dipasquale – perché non riuscirà a dare risposte all’imprenditoria siciliana e ciò sembra essere una precisa scelta politica del Governo regionale. Sospetto alimentato dalla mancata risposta del Presidente Musumeci e dell’assessore competente a tutte le questioni sollevate. Pure l’assenza in aula dell’assessore Turano, durante l’ultima seduta dell’ARS, sembrerebbe solo il tentativo di sottrarsi alle richieste che era sicuro sarebbero arrivate dai deputati dell’ARS, atteggiamento mortificante del naturale dibattito parlamentare”.

“Rimangono pochi giorni ancora utili a sistemare le cose – conclude Dipasquale – e l’unica strada possibile è lo stop al Click Day per il Bonus Sicilia. Mi auguro che il Governo regionale comprenda il l’ingiustizia che sta per compiere”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: click dayDipasquale
Previous Post

Vittoria: professore si accascia a terra e muore mentre fa lezione

Next Post

Comiso: positivo l’autista di uno scuolabus, disposta la chiusura per sanificazione di alcuni uffici comunali

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Vaccino somministrato grazie al “passaparola”, Dipasquale e Campo: “Interrogazione urgente all’ass. Razza perché sia fatta chiarezza”

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Un’interrogazione urgente a risposta scritta è stata presentata dall’on. Nello Dipasquale e dall’on. Stefania Campo, parlamentari regionali rispettivamente del Partito...

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Il 23 dicembre 2020 il deputato ibleo Nello Dipasquale è intervenuto in Ars per parlare di un argomento che sta...

Provincia di Ragusa in fondo alla classifica per la qualità della vita, on. Dipasquale: “Serve impegno di tutti per risalire. Sicilia in rovina, Musumeci pensa al rimpasto”

Provincia di Ragusa in fondo alla classifica per la qualità della vita, on. Dipasquale: “Serve impegno di tutti per risalire. Sicilia in rovina, Musumeci pensa al rimpasto”

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Il deputato del PD, onorevole Nello Dipasquale, in seguito alla classifica stilata dal Sole 24 ore sulla qualità della vita,...

Dipasquale all’Ars: “Razza inadeguato a gestire l’emergenza”

Dipasquale all’Ars: “Razza inadeguato a gestire l’emergenza”

by Redazione
26 Novembre 2020
0

"E' un'idea che ho maturato da tempo: Razza è inadeguato a gestire l'emergenza". Parola dell'onorevole Nello Dispaquale all'Ars, in aula...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Istituzione zona rossa per la provincia di Ragusa, on. Dipasquale scrive a Conte

by Redazione
19 Novembre 2020
0

L’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico, ha scritto una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai...

“Bisogna chiudere tutto!”: continua la battaglia dell’On. Nello Dipasquale

“Bisogna chiudere tutto!”: continua la battaglia dell’On. Nello Dipasquale

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Quella dell'Onorevole Nello Dipasquale è diventata una battaglia: una battaglia affinchè al più presto vengano prese delle decisioni, anche se...

Next Post
Autisti e operatori di vigilanza scuolabus Ragusa, proclamato lo stato di agitazione

Comiso: positivo l'autista di uno scuolabus, disposta la chiusura per sanificazione di alcuni uffici comunali

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

9 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

10 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

10 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

12 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In