• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
in Politica
Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il consigliere comunale del gruppo “Insieme”, Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l’amministrazione Cassì con una nota in cui evidenzia la mancata collaborazione fra le opposizioni e l’amministrazione, nonostante il clima di distensione sia stato invocato più volte dall’amministrazione stessa. L’oggetto del contendere, sono i fondi della legge su Ibla. Così il consigliere:

“L’amministrazione Cassi ancora una volta si chiude a riccio facendo prevalere la forza dei numeri senza tenere conto dei suggerimenti dell’opposizione.
Eppure a parole predicano collaborazione.
In occasione del voto in consiglio comunale sul piano di spesa 2019 a valere sulla Legge su Ibla avevamo sollecitato l’amministrazione ad impegnare somme diverse – 150 mila in euro in più- rispetto a quelle previste per consentire una maggiore disponibilità nei capitoli inerenti le incentivazioni economiche.
È da oltre tre anni che la graduatoria sui contributi a valere sulle attività economiche risulta ferma e non scorre per mancanza di fondi.

E la colpa non è certo dell’opposizione se è vero come è vero che negli ultimi due anni sono stati stanziati appena 200.000 mila euro su oltre 2 milioni di euro di finanziamento concesso dalla Regione.
Si poteva e si può fare di più.
In tal senso avevamo presentato in aula un atto di indirizzo che impegnasse l’amministrazione a dotare di maggiori risorse questo capitolo di spesa al fine di potere dare risposte compiute alle oltre trenta ditte che attendono da circa un quinquennio quanto dovuto a seguito degli investimenti eseguiti su immobili ricadenti nel nostro centro storico.

Confidavamo in un atto di coraggio dell’amministrazione ed invece al solito hanno preferito affidarsi ai numeri della maggioranza.
In evidente imbarazzo l’amministrazione ha perfino provato a sovvertire le regole arrivando a dire che un atto di indirizzo non poteva essere presentato a valere sul piano di spesa corrente.
C’è voluto l’intervento del Segretario Generale per fare chiarezza e rimarcare che quanto da noi proposto era assentibile gia da subito.

L’amministrazione Cassi però ha fatto una scelta diversa preferendo altro.
Negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli mortificando le aspettative di chi ha creduto su Ibla e nel centro storico di Ragusa Superiore.
Evidentemente per l’amministrazione Cassi gli spettacolini rendono di più !”

Tags: Giorgio Mirabellaiblalegge

Redazione

Next Post
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: ci sono altri due decessi. I dati

Cronaca ed Attualità

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

27 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

27 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scicli, 59enne ha un malore mentre fa la spesa al supermercato e muore

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica